Il Natale nel Territorio Bolognese: Luci, Eventi e Tradizioni
Con l’arrivo del periodo natalizio, il territorio bolognese si anima di colori, luci e iniziative che rendono unica questa magica stagione. Non solo la città di Bologna, ma anche i suoi dintorni offrono numerose opportunità per immergersi nell’atmosfera delle feste, tra mercatini, villaggi di Natale e spettacoli tradizionali.
Alto Reno Terme: Albero Luminoso e Mercatini
A Porretta Terme, sabato 23 novembre 2024, alle ore 18:00, le luminarie e l’albero di Natale illumineranno Piazza Vittorio Veneto. Ad accompagnare l’evento, la banda musicale locale e deliziosi stand gastronomici con zampanelle, vin brulé e caldarroste.
A Castelluccio, il suggestivo Castello Manservisi accoglie i mercatini natalizi. L’inaugurazione è prevista per sabato 7 dicembre alle 14:00. Gli espositori saranno presenti ogni fine settimana di dicembre, e anche il 5 e il 6 gennaio, con orari che vanno dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
Anzola dell’Emilia: Il Villaggio di Natale
A Sinflora si apre un affascinante villaggio natalizio con attività settimanali pensate per far vivere intensamente l’attesa del Natale.
Bentivoglio: Sapori e Atmosfere Natalizie
Villa Smeraldi, a San Martino di Bentivoglio, sarà teatro dell’Open Day del Gusto, evento dedicato alle specialità del territorio e all’artigianato locale. Domenica 15 dicembre, dalle 10:00 alle 19:00, i visitatori potranno esplorare le tradizioni contadine della pianura bolognese, degustare prodotti tipici e partecipare a un ricco programma di eventi culturali nella cornice del Museo della Civiltà Contadina.
Borgo Tossignano: Mercatino e Presepi
L’8 dicembre, Piazza Don Bosco ospiterà il mercatino natalizio con animazioni e stand gastronomici. Durante il pomeriggio, Babbo Natale offrirà una merenda con ficattola e vin brulé. Sempre lo stesso giorno, prende il via la mostra “Borgo di Presepi”, che vede oltre cento presepi allestiti in tutto il paese e nelle sue frazioni.
Casalecchio di Reno: Un Natale da Favola
All’interno della Corte dei Fiori, il villaggio di Natale accoglie ogni giorno visitatori in cerca di un’atmosfera festiva. Babbo Natale sarà presente tutte le domeniche per incontrare i bambini.
Castiglione dei Pepoli: Festa e Mercatini
Dall’Immacolata alla Vigilia, Castiglione dei Pepoli propone un ricco calendario natalizio. L’8 dicembre si parte con “Si accende il Natale”, mentre il 15 dicembre l’evento “Pepoli for Christmas” offre bancarelle, vin brulé e caldarroste. Gli ultimi acquisti natalizi si potranno fare il 22 dicembre con laboratori e intrattenimento musicale. Il 24 dicembre, infine, Babbo Natale farà visita ai bambini per augurare loro buone feste.
Dozza: Magia nella Rocca
Dal 7 al 22 dicembre, nei fine settimana, la Rocca di Dozza ospita mercatini natalizi nel cortile interno. L’ingresso, che include la visita al Museo e a una mostra di servizi da tè d’epoca, è possibile con un unico biglietto. L’8 dicembre il drago Fyrstan accoglierà i bambini per preparare auguri speciali, mentre il Gruppo Alpini offrirà caldarroste e vin brulé nei giorni 15, 29 dicembre e 5 gennaio.
Grizzana Morandi: Presepe nel Borgo
Nel pittoresco borgo La Scola, dal 8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, si potrà ammirare il presepe scolpito dagli artisti Marchi e Bressan. Le statue di legno, disposte lungo le vie del borgo, guidano i visitatori verso la Natività, posizionata ai piedi di un antico cipresso secolare.
Un Natale Ricco di Esperienze
Che si tratti di passeggiare tra le bancarelle di un mercatino, scoprire antiche tradizioni o semplicemente godersi l’atmosfera festiva, il territorio bolognese offre qualcosa di speciale per tutti. Immergersi nella magia del Natale qui significa riscoprire il calore della comunità e il fascino delle piccole cose.