LIGURIA
INFORMAZIONI
ATTIVITA’
HOTEL
ARTICOLI
INFORMAZIONI

La Liguria è una regione italiana situata nella parte nord-occidentale del paese, affacciata sul Mar Ligure. Questa regione, conosciuta anche come la Riviera Ligure, offre una vasta gamma di attrazioni turistiche, come città d’arte, spiagge, paesaggi montani e borghi caratteristici.
Per quanto riguarda le città d’arte, la Liguria vanta alcune delle città più belle d’Italia, come Genova, la sua capitale, nota per il suo centro storico medievale e la sua cucina tradizionale; ma anche Savona, Imperia, La Spezia e Sanremo, con i suoi festival musicali e cinematografici.
Inoltre, la Liguria offre alcune delle spiagge più belle d’Italia, con acque cristalline e paesaggi spettacolari. Tra le spiagge più famose, troviamo la spiaggia di San Fruttuoso, la spiaggia di Varigotti e la Baia dei Saraceni.
Per chi ama la natura e le attività all’aria aperta, la Liguria offre molte opportunità per fare escursioni a piedi o in bicicletta tra i suoi paesaggi mozzafiato, come il Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri, la Riserva Naturale di Portofino e il Parco Regionale di Montemarcello-Magra.
Inoltre, la Liguria è famosa per la sua cucina, che è un mix di sapori di mare e di montagna. Tra le specialità culinarie della regione, troviamo il pesto alla genovese, le acciughe ripiene, la farinata e il panissa.
ATTIVITA’

Acquario di Genova

Tour nel centro storico di Genova
Partecipa a un tour guidato a piedi per scoprire i numerosi tesori del centro storico di Genova.

Corso di cucina al pesto a Manarola

Lanterna di Genova

Tour in Segway

Tour in motoscafo delle Cinque Terre
Scopri la bellezza delle Cinque Terre con un tour guidato in motoscafo.

Corso di Pesto
Vai al “Laboratorio del Pesto” e impara a preparare il tuo pesto fatto in casa.

Easy Kayak Tour a Portofino con snorkeling
Goditi questo breve tour in kayak. All’interno della riserva marina e visita lo straordinario borgo di Portofino.

Gita in barca nel Golfo dei Poeti

Giro in barca da Portovenere
Esplora tre isole dell’Arcipelago Spezzino, Palmaria, Tino e Tinetto, grazie a questo tour in barca.
Vuoi visitare questo posto? clicca qui
Vuoi visitare questo posto? clicca qui
Vuoi visitare questo posto? clicca qui
Vuoi visitare questo posto? clicca qui
Vuoi visitare questo posto? clicca qui
Vuoi visitare questo posto? clicca qui
Vuoi visitare questo posto? clicca qui
Vuoi visitare questo posto? clicca qui
Vuoi visitare questo posto? clicca qui
HOTEL

Lerici

Genova

Camogli

Varazze

La Spezia

Imperia

Alassio

Cinque Terre
ARTICOLI
Curiosità
Il tesoro di Paraggi
Secondo la leggenda a Paraggi si trova uno dei tesori più preziosi dell’intero mediterraneo. Come spesso accade mistero e realtà si legano insieme dando vita a racconti affascinanti. Oggi vogliamo raccontarvi il misterioso racconto del tesoro di Paraggi. Dove...
Si trova a Genova il faro più alto dell’intero Mar Mediterraneo
Dall’alto dei suoi 77 metri, la Lanterna di Genova è il faro più alto dell’intero Mediterraneo. In Europa solamente il Faro dell’Île Vierge, nel dipartimento francese di Finistère, lo supera (di 5 metri). Di tutto il mondo è il quinto più alto, ma è il secondo di tipo...
Consigli di Viaggio
Weekend romantico a Portovenere
Portovenere è la destinazione ideale per un weekend romantico e rilassante in Liguria, tra vicoli suggestivi e cene panoramiche a lume di candela Se siete alla ricerca di un posto romantico in riva al mare dove trascorrere un weekend da ricordare, Portovenere è la...
Triora, il paese delle streghe
Nell’entroterra ligure, poco lontano dal confine francese, sorge uno dei borghi più belli d’Italia, Triora, dal passato funesto e misterioso che è possibile ripercorrere ancora oggi Triora è un borgo in provincia di Imperia, sorge a 780 metri s.l.m. nella splendida...
Visita a Castelvecchio di Rocca Barbena
La Liguria è tra le mete estive italiane più amate in tutto il mondo. Ma questa lingua di terra offre anche cultura, storia e buon cibo. Andiamo a conoscere uno dei borghi più belli d’Italia La Liguria è una lingua di terra che offre cose da fare e da vedere durante...
Arte e Cultura
L’arte orafa di Campo Ligure
Nel circuito dei Borghi più belli d’Italia c’è anche Campo Ligure, cittadina medievale in cui l’arte della lavorazione della filigrana è un patrimonio da preservare Poco lontano da Genova c’è una cittadina di impronta medievale con un interessante patrimonio artistico...
L’antico Carnevale di Tricarico, il borgo montanaro della Lucania
Il carnevale di Tricarico, caratterizzato da maschere di mucche e tori che rappresentano una mandria in transumanza, è una delle manifestazioni più importanti della Basilicata Il Carnevale di Tricarico è una festa antica ancora molto sentita in Lucania, caratterizzato...
Alla scoperta della Cattedrale di San Lorenzo
Genova è una città affascinante, ricca di storia, stretta tra mare e montagna. Fulcro del capoluogo ligure e suo fiore all’occhiello è la Cattedrale di San Lorenzo Dall’antica storia come potenza marittima italiana, Genova conserva il primato di principale porto...
Misteri e Leggende
3 storie di fantasmi della città di Genova
L’ex repubblica marinara è una città con una storia affascinante, a tratti misteriosa. Si racconta di molti fantasmi che si aggirano per Genova: ecco i 3 più famosi. C’è chi giura che i caruggi del centro storico di Genova siano infestati di fantasmi, alcuni pacifici,...
Il mistero di Valle Christi
Siti tra le colline che circondano Rapallo, nella frazione di San Massimo, a meno di tre chilometri dal lungomare, i ruderi del Monastero di Valle Christi sono uno dei più suggestivi monumenti della città. E della Liguria intera. Ricchi di mistero, nascondono una...
Alla scoperta di Triora, il borgo ligure noto come il paese delle streghe
Poco più di 200 abitanti, in provincia di Imperia: Triora è un borgo ligure straordinario, annoverato tra i Borghi più Belli d’Italia. “Bisogna salire fin quassù per vedere il cuore austero e scabro del paese ligure” scriveva Riccardo Bacchelli. Ma Triora è, prima di...
Natura
Il cammino dell’Alta Via dei Monti Liguri
Un percorso di trekking storico e naturale lungo 440 chilometri tra il mare e le montagne, da ponente a levante: ecco l’Alta Via dei Monti Liguri L’Alta Via dei Monti Liguri è un itinerario perfetto da percorrere tutto l’anno, adatto a tutti. Migliaia di chilometri di...
La pista ciclopedonale MareMonti in provincia di La Spezia
Poco lontano dalle Cinque Terre si trova la pista ciclopedonale MareMonti, un percorso di 6 chilometri creato sulla vecchia linea ferroviaria Sei chilometri completamente pianeggianti sull’antico tracciato ferroviario da Levanto a Framura formano la pista...
Cinque spiagge liguri che non ti aspetti
Genova, La Spezia, Imperia e Savona: sono queste le province che compongono la Liguria. Geograficamente parlando, questa regione è nota per Sanremo, per le Cinque Terre, per Portofino o per il porto di Genova. Ma la Liguria non è solo questo. É proprio Genova, il suo...