NEW

Red Caynon

Il Red Canyon, o Wadi el-Hudra, è una spettacolare formazione geologica situata a pochi chilometri dalla città costiera di Dahab, nella penisola del Sinai, in Egitto.   Il canyon deve il suo nome al colore rosso dei suoi alti muri di arenaria, scolpiti...

Dahab: una perla sul mar rosso

Dahab è una piccola città situata sulla costa del Mar Rosso, nell'est dell'Egitto, conosciuta per le sue splendide spiagge, le acque cristalline e l'atmosfera rilassata. Negli ultimi anni è diventata una meta turistica popolare.     Storia di Dahab Prima di...

5 luoghi non convenzionali da vedere in Egitto

L'Egitto è uno dei paesi più antichi e ricchi di storia al mondo, con luoghi famosi come le Piramidi di Giza e la Sfinge che attirano milioni di visitatori ogni anno. Tuttavia, oltre a questi siti turistici convenzionali, l'Egitto nasconde anche molti altri luoghi...

El Almein: un altro luogo da non perdere in Egitto

El Alamein è una città situata nella costa del Mediterraneo in Egitto, nota soprattutto per le sue importanti battaglie della Seconda Guerra Mondiale. Questa cittadina, situata a circa 100 km a ovest di Alessandria, è diventata un luogo di pellegrinaggio per i...

L’oasi di Siwa

L'oasi di Siwa, situata nella regione del deserto libico dell'Egitto, è un luogo unico e affascinante che attira turisti da tutto il mondo. Circondata dalle sabbie del deserto, l'oasi è un'oasi di pace e tranquillità, lontana dalla frenesia della vita moderna.  ...

Le grotte alchemiche di Torino

Le Grotte Alchemiche di Torino sono un insieme di grotte naturali situato nella zona di via Monte di Pietà a Torino. Queste grotte sono state scoperte nel XIX secolo e sono state utilizzate per scopi alchimistici, diventando un luogo di culto per gli alchimisti...

La leggenda di Tutankhamon

La leggenda di Tutankhamon è legata alla maledizione della sua tomba. Tutankhamon: conosciuto anche come "Il Faraone Maledetto", è stato uno dei sovrani più famosi dell'Antico Regno egiziano. La sua tomba, scoperta nel 1922 dall'archeologo britannico Howard Carter, è...

Abu Simbel: il tempio più famoso d’Egitto

Il Tempio di Abu Simbel è uno dei più famosi siti archeologici in Egitto, situato nella regione di Nubia, a sud del paese. Questo tempio antico è stato costruito durante il regno del faraone Ramses II nel XIII secolo a.C. e dedicato sia a lui che alla sua sposa,...

Le orecchiette baresi e la tradizione pugliese

Le orecchiette sono un tipo di pasta tipico della cucina pugliese, originario della città di Bari e dei suoi dintorni. La loro forma caratteristica, a forma di orecchio, è stata una delle ragioni per cui sono diventate così famose in tutta Italia e all'estero.  ...

Il parco nazionale di Ras Muhammad

Il Parco Nazionale di Ras Muhammad è una delle principali attrazioni del Sinai. La sua posizione geografica alla punta meridionale della penisola del Sinai, gli permette di proteggere una vasta area di 185 miglia quadrate (480 km²), comprese 133 miglia quadrate (345...

LIGURIA

Il cammino dell’Alta Via dei Monti Liguri

Il cammino dell’Alta Via dei Monti Liguri

Un percorso di trekking storico e naturale lungo 440 chilometri tra il mare e le montagne, da ponente a levante: ecco l’Alta Via dei Monti Liguri L’Alta Via dei Monti Liguri è un itinerario perfetto da percorrere tutto l’anno, adatto a tutti. Migliaia di chilometri di...

leggi tutto
Il tesoro di Paraggi

Il tesoro di Paraggi

Secondo la leggenda a Paraggi si trova uno dei tesori più preziosi dell’intero mediterraneo. Come spesso accade mistero e realtà si legano insieme dando vita a racconti affascinanti. Oggi vogliamo raccontarvi il misterioso racconto del tesoro di Paraggi.   Dove...

leggi tutto
L’arte orafa di Campo Ligure

L’arte orafa di Campo Ligure

Nel circuito dei Borghi più belli d’Italia c’è anche Campo Ligure, cittadina medievale in cui l’arte della lavorazione della filigrana è un patrimonio da preservare Poco lontano da Genova c’è una cittadina di impronta medievale con un interessante patrimonio artistico...

leggi tutto

Curiosità

Il tesoro di Paraggi

Il tesoro di Paraggi

Secondo la leggenda a Paraggi si trova uno dei tesori più preziosi dell’intero mediterraneo. Come spesso accade mistero e realtà si legano insieme dando vita a racconti affascinanti. Oggi vogliamo raccontarvi il misterioso racconto del tesoro di Paraggi.   Dove...

Consigli di Viaggio

Weekend romantico a Portovenere

Weekend romantico a Portovenere

Portovenere è la destinazione ideale per un weekend romantico e rilassante in Liguria, tra vicoli suggestivi e cene panoramiche a lume di candela Se siete alla ricerca di un posto romantico in riva al mare dove trascorrere un weekend da ricordare, Portovenere è la...

Triora, il paese delle streghe

Triora, il paese delle streghe

Nell’entroterra ligure, poco lontano dal confine francese, sorge uno dei borghi più belli d’Italia, Triora, dal passato funesto e misterioso che è possibile ripercorrere ancora oggi Triora è un borgo in provincia di Imperia, sorge a 780 metri s.l.m.  nella splendida...

Visita a Castelvecchio di Rocca Barbena

Visita a Castelvecchio di Rocca Barbena

La Liguria è tra le mete estive italiane più amate in tutto il mondo. Ma questa lingua di terra offre anche cultura, storia e buon cibo. Andiamo a conoscere uno dei borghi più belli d’Italia La Liguria è una lingua di terra che offre cose da fare e da vedere durante...

Arte e Cultura

L’arte orafa di Campo Ligure

L’arte orafa di Campo Ligure

Nel circuito dei Borghi più belli d’Italia c’è anche Campo Ligure, cittadina medievale in cui l’arte della lavorazione della filigrana è un patrimonio da preservare Poco lontano da Genova c’è una cittadina di impronta medievale con un interessante patrimonio artistico...

L’antico Carnevale di Tricarico, il borgo montanaro della Lucania

L’antico Carnevale di Tricarico, il borgo montanaro della Lucania

Il carnevale di Tricarico, caratterizzato da maschere di mucche e tori che rappresentano una mandria in transumanza, è una delle manifestazioni più importanti della Basilicata Il Carnevale di Tricarico è una festa antica ancora molto sentita in Lucania, caratterizzato...

Alla scoperta della Cattedrale di San Lorenzo

Alla scoperta della Cattedrale di San Lorenzo

Genova è una città affascinante, ricca di storia, stretta tra mare e montagna. Fulcro del capoluogo ligure e suo fiore all’occhiello è la Cattedrale di San Lorenzo Dall’antica storia come potenza marittima italiana, Genova conserva il primato di principale porto...

Misteri e Leggende

3 storie di fantasmi della città di Genova

3 storie di fantasmi della città di Genova

L’ex repubblica marinara è una città con una storia affascinante, a tratti misteriosa. Si racconta di molti fantasmi che si aggirano per Genova: ecco i 3 più famosi. C’è chi giura che i caruggi del centro storico di Genova siano infestati di fantasmi, alcuni pacifici,...

leggi tutto
Il mistero di Valle Christi

Il mistero di Valle Christi

Siti tra le colline che circondano Rapallo, nella frazione di San Massimo, a meno di tre chilometri dal lungomare, i ruderi del Monastero di Valle Christi sono uno dei più suggestivi monumenti della città. E della Liguria intera. Ricchi di mistero, nascondono una...

leggi tutto

Natura

Il cammino dell’Alta Via dei Monti Liguri

Il cammino dell’Alta Via dei Monti Liguri

Un percorso di trekking storico e naturale lungo 440 chilometri tra il mare e le montagne, da ponente a levante: ecco l’Alta Via dei Monti Liguri L’Alta Via dei Monti Liguri è un itinerario perfetto da percorrere tutto l’anno, adatto a tutti. Migliaia di chilometri di...

Cinque spiagge liguri che non ti aspetti

Cinque spiagge liguri che non ti aspetti

Genova, La Spezia, Imperia e Savona: sono queste le province che compongono la Liguria. Geograficamente parlando, questa regione è nota per Sanremo, per le Cinque Terre, per Portofino o per il porto di Genova. Ma la Liguria non è solo questo. É proprio Genova, il suo...