NEW

Il Tempio Di Zeus

Il Tempio di Zeus, conosciuto anche come il Tempio di Zeus Olimpio, è uno dei monumenti più importanti dell'antica Grecia situato ad Atene. È dedicato a Zeus, il re degli dei nella mitologia greca.   La costruzione del tempio ebbe inizio nel VI secolo a.C. sotto...

La Pita Greca: il pane più buono al mondo

La pita greca, conosciuta anche come gyros pita, è un delizioso piatto tradizionale della cucina greca. È un tipo di panino ripieno con carne di maiale o pollo, accompagnato da verdure fresche e salse gustose.   La base della pita greca è il pane pita, un pane...

Il Minotauro di Creta

Il Minotauro è una figura mitologica che ha origine nella mitologia greca ed è associata all'isola di Creta. Secondo la leggenda, il Minotauro era una creatura mostruosa con il corpo di un uomo e la testa di un toro. Era il risultato della relazione tra Pasifae,...

Karpathos: Un’isola autentica e affascinante nel Dodecaneso

Karpathos, un'affascinante isola nel Dodecaneso, affascina i visitatori con la sua bellezza naturale, le spiagge incontaminate, l'atmosfera tradizionale e l'ospitalità greca. In questo articolo, esploreremo le attrazioni di Karpathos e le ragioni per cui questa isola...

Mykonos: l’isola del divertimento e del fascino cicladico

Mykonos è una delle destinazioni turistiche più celebri dell'intera Grecia, grazie alla sua bellezza incantevole, alle spiagge paradisiache, alla vivace vita notturna e all'atmosfera affascinante delle Cicladi. In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui...

L’incantevole isola di Rodi: Una gemma nel Mar Egeo

L'isola di Rodi, situata nel Mar Egeo, è uno dei tesori nascosti della Grecia. Con la sua storia millenaria, paesaggi mozzafiato e spiagge paradisiache, Rodi è diventata una meta sempre più popolare tra i viaggiatori. In questo articolo, esploreremo le bellezze di...

Un viaggio nell’antica Grecia: Micene, Epidauro e Nauplia

La Grecia è una terra ricca di storia e mitologia, con numerosi siti archeologici che raccontano le vicende dell'antichità. Tra i luoghi più affascinanti da visitare si trovano Micene, Epidauro e Nauplia, tre importanti città che offrono un'immersione nella cultura e...

Santorini: famosa per i suoi tramonti e… i suoi vini

Santorini, l'isola greca delle Cicladi famosa per i suoi panorami mozzafiato e i tramonti spettacolari, offre anche un tesoro enologico unico e i suoi vini distintivi. Grazie al terreno vulcanico ricco di minerali e al clima mediterraneo, i vigneti di Santorini...

A Skopelos si trova la chiesa del Musical “Mamma Mia”

Skopelos, un'incantevole isola greca situata nel Mar Egeo, è un gioiello nascosto che offre paesaggi mozzafiato, spiagge sabbiose, acque cristalline e un fascino autentico.   Qui potrai ammirare le chiese bizantine e i monasteri nascosti, che custodiscono...

10 Cose da vedere ad Atene

Atene, la capitale della Grecia, è una città ricca di storia, cultura e fascino. Ecco una lista di attrazioni turistiche da visitare durante la tua esperienza ad Atene:   1) L'Acropoli La prima tra le cose da vedere ad Atene è senza dubbio l'Acropoli. Questo...

EMILIA ROMAGNA

 

INFORMAZIONI

ATTIVITA’

HOTEL

ARTICOLI

INFORMAZIONI

L’Emilia Romagna è una delle regioni più visitate d’Italia, nota per la sua storia, la sua cultura, la sua cucina e le sue bellezze naturali. Situata nel nord dell’Italia, la regione confina con la Lombardia a nord, il Veneto e il Trentino Alto Adige a est, la Toscana a sud e il Mar Adriatico a est.

L’Emilia Romagna è famosa per le sue città d’arte, tra cui Bologna, Parma, Modena e Ferrara, che offrono numerose attrazioni turistiche, come palazzi storici, chiese e musei. Bologna, in particolare, è famosa per la sua torre degli Asinelli, il Palazzo dell’Archiginnasio e la Basilica di San Petronio, mentre Parma è nota per il Duomo, il Battistero e il Teatro Regio.

La regione è anche famosa per la sua cucina, che include piatti come la pasta fresca all’uovo, i tortellini, il ragù alla bolognese, la mortadella, il prosciutto di Parma e il formaggio parmigiano. Inoltre, l’Emilia Romagna è anche famosa per i suoi vini, tra cui il Lambrusco, il Sangiovese e il Pignoletto.

L’Emilia Romagna è anche una regione di grande bellezza naturale, con le montagne dell’Appennino a sud e il mare Adriatico a est. La regione offre numerose attività all’aria aperta, tra cui escursioni a piedi e in bicicletta, sport acquatici, pesca e caccia.

ATTIVITA’

Ravenna: Tour tra mosaici e monumenti UNESCO

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Maranello: Tour del Museo Ferrari e del Circuito di Fiorano

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Bologna: Tour nel centro città

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Parma: Tour del Parmigiano e del prosciutto di Parma

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Bologna: Tour Guidato dei Portici e della Basilica di San Luca

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Modena: Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Maranello: Prova su strada Ferrari 458

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Ferrara: Tour dei punti salienti della città

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Parco di Mirabilandia: Biglietto d'ingresso 1 giorno a data aperta

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Bologna: Tour gastronomico di 3 ore

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

HOTEL

ARTICOLI

Curiosità

Il vulcano più piccolo del mondo: Monte Busca

Il vulcano più piccolo del mondo: Monte Busca

Il vulcano più piccolo e basso del mondo è proprio in Italia, si trova vicino Portico di Romagna ed è conosciuto sin dal Medioevo. Scopriamo di cosa si tratta Percorrendo la strada provinciale 33 che da Portico di Romagna conduce al Monte Busca, si arriva a Tredozio,...

In Emilia Romagna esiste un’insolita Motor Valley

In Emilia Romagna esiste un’insolita Motor Valley

La Motor Valley rappresenta un vero e proprio distretto culturale, un punto di riferimento internazionale per tutti gli appassionati di auto e moto sportive italiane Ferrari, Maserati, Lamborghini, Pagani, Ducati, Dallara, Tazzari sono tutti marchi automobilistici e...

A Bologna c’è l’università più antica del mondo occidentale

A Bologna c’è l’università più antica del mondo occidentale

Secondo molte fonti, l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna è considerata la più antiche università del mondo ancora attive. Fondata nel 1088, ha aperto la strada all’insegnamento. Ed è il motivo per cui Bologna si è guadagnata l’appellativo di “Bologna La...

Consigli di Viaggio

I luoghi di Giuseppe Verdi in Emilia Romagna

I luoghi di Giuseppe Verdi in Emilia Romagna

Giuseppe Verdi ha sempre conservato un legame molto forte con i luoghi natali e oggi qui gli si rende omaggio con un itinerario alla scoperta della sua grandezza Il Maestro Giuseppe Verdi, di cui l’Italia si fa pregio, è considerato uno dei più grandi compositori al...

Un giorno a Parma

Un giorno a Parma

Se pensi ad una città a “misura d’uomo”, immettiti sull’autostrada A1 in direzione Parma, una città maestosa, antica e colma di cultura sia artistica, sia culinaria. La città parmense potrebbe essere la protagonista da visitare in una giornata durante la primavera o...

Arte e Cultura

Il Palazzo di Diamanti di Ferrara

Il Palazzo di Diamanti di Ferrara

Oggi abbiamo deciso di parlarvi di una vera e propria chicca: il Palazzo dei Diamanti di Ferrara, un vero e proprio diamante, perdonate il gioco di parole.   Vuoi visitare la città di Ferrara? Scegli uno degli hotel sulla mappa   Booking.com   Il...

Le osterie di Bologna, ieri e oggi

Le osterie di Bologna, ieri e oggi

Le osterie a Bologna sono un’istituzione sin dal 1300. Nei secoli si sono evolute ma hanno conservato il loro tratto distintivo: un’ospitalità familiare genuina. Quando si parla di Bologna non si può non pensare a uno dei simboli che la contraddistinguono: le osterie....

Storia del Castello di Montebello e di Azzurrina

Storia del Castello di Montebello e di Azzurrina

In provincia di Rimini c’è il Castello di Montebello in cui pare si trovi ancora il fantasma di Azzurrina, sfortunata bambina che qui scomparve secoli fa Il Castello di Montebello, situato su un colle da cui domina l'omonimo borgo, è diventato famoso grazie alla...

Misteri e Leggende

I misteri più affascinanti di Ravenna

I misteri più affascinanti di Ravenna

Sono tante le città italiane che custodiscono misteri e leggende, vuoi per l’antichità del nostro continente, o per la tradizione che ci appartiene. Tra queste, anche Ravenna ha il suo bagaglio di misteri e racconti popolari che ancora oggi incuriosiscono tutti....

leggi tutto

Natura

Visita alla Cascata dell’Alferello

Visita alla Cascata dell’Alferello

In una calda giornata d’estate la Cascata dell’Alferello, in Emilia, è un’ottima occasione per trascorrere una giornata in mezzo alla natura In provincia di Forlì-Cesena, nell’Appennino tosco emiliano si trovano le Cascate dell’Alferello, un meraviglioso monumento...

La fauna del delta del Po

La fauna del delta del Po

Nella regione dell’Emilia Romagna si trova parte di uno dei parchi naturali più importanti, ossia il Parco del Delta del Po, il quale ospita molteplici specie animali da proteggere e, al tempo stesso, da conoscere. I diversi ambienti che vanno a comporre il parco,...

Le cascate del Dardagna

Le cascate del Dardagna

In provincia di Bologna, nella splendida e vasta regione dell’Emilia Romagna, esistono dei luoghi incantati, immersi nella natura, che vale la pena visitare all’interno di un buon itinerario nella regione: uno di questi sono le Cascate del Dardagna, che derivano...