NEW

Le origini del Carnevale, la festa più pazza al mondo

Booking.com Carnevale: la festa più pazza al mondo Oggi paleremo delle origini del Carnevale, una celebrazione universale che porta con sé l’entusiasmo di grandi e piccoli, permettendo a chiunque di diventare qualcun altro per un giorno. Maschere e costumi ci...

Le migliori QC terme (e non solo) del Nord Italia

Guida alle Migliori Terme d’Italia: Nord Rilassarsi tra sorgenti termali naturali, godere dei benefici di acque ricche di minerali e immergersi in paesaggi mozzafiato: il Nord Italia offre tutto questo e molto altro. Con una tradizione termale che affonda le radici...

Squali in Egitto: Tutto Quello che Devi Sapere

Squali in Egitto: Tutto Quello che Devi Sapere Le acque calde e cristalline del Mar Rosso, che lambiscono le coste dell’Egitto, sono famose in tutto il mondo per la loro biodiversità marina. Prenota il tuo viaggio in Egitto     Tra i protagonisti di questo...

Bormio 2024: Guida Completa per una Vacanza Invernale Perfetta

Bormio: Guida Completa per una Vacanza Invernale Perfetta Bormio, incastonato nel cuore delle Alpi lombarde, è una delle destinazioni invernali più apprezzate d’Italia. Famosa per le sue terme, le piste da sci di livello mondiale e un'atmosfera accogliente, questa...

Dolomiti Superski: consigli, prezzi e info utili

Dolomiti Superski: La Guida Completa per una Vacanza Indimenticabile Il Dolomiti Superski è uno dei comprensori sciistici più spettacolari al mondo, un paradiso per gli appassionati di sport invernali e per chi desidera immergersi in un’atmosfera incantata. Situato...

la Valle dell’Inferno: un’escursione nel cuore d’Abruzzo

Dati Tecnici Difficoltà: EE Dislivello totale: 1500 m circa Durata complessiva: 6.00/8.00 ore Lunghezza: 18 km circa (20 km se si parte da Casale San Nicola) Segnaletica: Segni bianco-rossi nella prima parte, giallo-rossi nella salita e di nuovo bianco-rossi nel...

Il presepe più grande del mondo è a Manarola

Il presepe più grande al mondo: un capolavoro italiano a Manarola Nelle splendide Cinque Terre, a Manarola, si trova il presepe più grande del mondo, un’attrazione che ogni anno incanta residenti e turisti. Su una collina che domina il borgo, il presepe illumina la...

Le origini del Presepe in Italia

La nascita del presepe: dalle origini di San Francesco al simbolo universale del Natale Il primo presepe, così come lo conosciamo oggi, prende vita grazie a San Francesco d’Assisi, che nel Natale del 1223 mise in scena una rappresentazione unica della Natività nel...

Isole Mayotte: un paradiso tropicale nell’Oceano Indiano

Scopri Mayotte: un paradiso tropicale con una storia unica   Situato nell’Oceano Indiano tra il Madagascar e il Mozambico, l’arcipelago di Mayotte è un gioiello nascosto caratterizzato da spiagge incontaminate, lagune mozzafiato e una storia affascinante che...

La storia di Santa Lucia : origini e tradizioni in Italia e nel mondo

Il 13 dicembre si celebra Santa Lucia, ma non è il giorno più corto dell'anno Il 13 dicembre è noto per la festività di Santa Lucia, spesso associata al detto popolare “il giorno più corto che ci sia”. Tuttavia, questa credenza non corrisponde alla realtà. Infatti, il...

SOGGIORNI

ATTRAZIONI

VOLI

TRANSFER TAXI

NOLEGGIO AUTO

CALABRIA

 

INFORMAZIONI

ATTIVITA’

HOTEL

ARTICOLI

INFORMAZIONI

La Calabria è una regione situata nella parte meridionale dell’Italia, tra la Basilicata a nord, lo Ionio a est e il Mar Tirreno a ovest. La regione è conosciuta per la sua bellezza naturale, la sua ricca cultura e la sua cucina deliziosa.

La Calabria è caratterizzata da montagne, colline e coste rocciose. La regione è attraversata dai fiumi Crati e Neto e ospita il Parco Nazionale della Sila, un’area protetta di oltre 700.000 ettari che si estende per gran parte della regione. Il parco è una delle principali attrazioni della Calabria, con una grande varietà di flora e fauna e numerose attività all’aperto, tra cui trekking, escursioni in mountain bike e sci.

La Calabria è anche famosa per la sua storia e cultura millenaria. La regione ha visto l’insediamento di popolazioni greche, romane, bizantine e arabe, tra le altre. Ci sono molti siti archeologici in tutta la Calabria che testimoniano questo passato, tra cui il Parco Archeologico di Scolacium, una delle principali attrazioni turistiche della regione.

La cucina calabrese è un’altra grande attrazione della regione, con piatti semplici e genuini che utilizzano ingredienti freschi e locali. Tra i piatti più famosi ci sono la nduja, una salsiccia piccante, il pecorino crotonese, un formaggio locale, e la pasta alla ‘nduja. La Calabria è anche famosa per la sua produzione di vino, tra cui il Cirò, un vino rosso intenso.

La Calabria è una regione che offre anche molte spiagge e baie nascoste, tra cui la spiaggia di Tropea, la Costa degli Dei e la spiaggia di Caminia. Le spiagge della Calabria sono famose per le loro acque cristalline e la loro bellezza naturale.

In sintesi, la Calabria è una regione italiana che offre molte opportunità ai visitatori, dalle bellezze naturali alla storia e alla cultura, dalla cucina deliziosa alle tradizioni locali. La Calabria è una meta turistica ancora poco conosciuta, ma che merita di essere scoperta per la sua autenticità e la sua bellezza.

ATTIVITA’

Lipari, Panarea e Stromboli: Tour in barca da Tropea

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Capo Vaticano: Crociera con snorkeling e aperitivo da Tropea

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Trekking privato da Pentedattilo alle Rocche di Santa Lena

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Reggio Calabria: Tour privato a piedi della Bova greca

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Cosenza: Giganti della Sila

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Tropea: Sunset Bout Tour a Capo Vaticano con Aperitivo

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

HOTEL

ARTICOLI

Curiosità

Il peperoncino calabrese: un tesoro che viene da lontano

Il peperoncino calabrese: un tesoro che viene da lontano

Il patrimonio gastronomico della Calabria ha come fiore all’occhiello il peperoncino piccante, un prodotto amato ed esportato in tutto il mondo. Da dove arriva? Non manca nulla alla Calabria: mare cristallino, montagne misteriose, città e borghi storici dai beni...

Alla scoperta della foresta dei giganti in Calabria

Alla scoperta della foresta dei giganti in Calabria

A Spezzano di Sila, in provincia di Cosenza, esiste una foresta decisamente spettacolare. È la Riserva biogenetica dei Pini Giganti della Sila, soprannominati “Giganti di Fallistro”. Si tratta di una pineta ultracentenaria, che risale probabilmente al Seicento e si...

Consigli di Viaggio

Cose da vedere in Sila

Cose da vedere in Sila

Se vi trovate in Calabria e volete vivere un’esperienza in mezzo alla natura il consiglio è quello di visitare il Parco della Sila.  Il Parco si caratterizza per la ricchezza d'acqua e per la straordinaria presenza di boschi e foreste che ne costituiscono l'80% della...

Vacanze in Calabria: Amantea

Vacanze in Calabria: Amantea

Mare limpido e spiagge spaziose caratterizzano la zona costiera di Amantea, un centro antico calabrese dal fascino suggestivo, molto frequentato in estate. Amantea è un comune costiero della provincia di Cosenza, al confine con quella di Catanzaro, in Calabria. Il...

Arte e Cultura

Gerace, il gioiello della Locride

Gerace, il gioiello della Locride

All’interno del Parco Nazionale dell’Aspromonte c’è il borgo di Gerace, dove scoprire grotte scavate nella roccia, chiese medievali e una villa di epoca romana Gerace, in provincia di Reggio Calabria, è un piccolo borgo fuori dalle zone turistiche, incastonata nel...

Cose da vedere in Sila

Cose da vedere in Sila

Se vi trovate in Calabria e volete vivere un’esperienza in mezzo alla natura il consiglio è quello di visitare il Parco della Sila.  Il Parco si caratterizza per la ricchezza d'acqua e per la straordinaria presenza di boschi e foreste che ne costituiscono l'80% della...

Vacanze in Calabria: Amantea

Vacanze in Calabria: Amantea

Mare limpido e spiagge spaziose caratterizzano la zona costiera di Amantea, un centro antico calabrese dal fascino suggestivo, molto frequentato in estate. Amantea è un comune costiero della provincia di Cosenza, al confine con quella di Catanzaro, in Calabria. Il...

Misteri e Leggende

Il mistero dei Bronzi di Riace

Il mistero dei Bronzi di Riace

La Calabria, una regione affascinante situata all'estremità meridionale dell'Italia, è nota per la sua ricca storia, i paesaggi mozzafiato e le tradizioni antiche. Tuttavia, tra le sue coste frastagliate e le montagne impervie, si cela un mistero che ha affascinato...

leggi tutto
La misteriosa storia dei megaliti di Nardodipace

La misteriosa storia dei megaliti di Nardodipace

In Calabria sono stati ritrovati dei megaliti preistorici che hanno reso Nardodipace la Stonehenge italiana. Di cosa si tratta in realtà? Nel 2002 in Calabria, più precisamente a Nardodipace, in provincia di Vibo Valentia, in seguito a disboscamenti e incendi boschivi...

leggi tutto

Natura

Il Parco della Sila

Il Parco della Sila

In Calabria, una delle regioni meridionali d’Italia più belle, tra le sue bellezze naturali si trova il grande Parco della Sila. Costituito regionalmente nel 1968, l’immenso parco naturale della Calabria comprende numerosi corsi d’acqua, catene montuose, aree boschive...

Le 5 spiagge più belle della Calabria

Le 5 spiagge più belle della Calabria

Divise tra Jonio e Tirreno, le coste calabresi con i loro 780 km regalano al nostro Paese alcune tra le spiagge più belle. Noi ne abbiamo scelte cinque.   Spiaggia della Rotonda (Tropea) Impossibile non inserire la spiaggia della Rotonda di Tropea tra le più...

Trekking lungo il Cammino di San Francesco di Paola

Trekking lungo il Cammino di San Francesco di Paola

Per un trekking in Calabria, il Cammino di San Francesco di Paola è la meta perfetta. Lungo 112 chilometri, lo si percorre idealmente in sei tappe. Ma è possibile intraprenderlo anche parzialmente, oppure viverlo con più calma. L’importante è godersi chilometro dopo...