PUGLIA

Faeto: il borgo pugliese dove si parla il provenzale
Faeto e Celle di San Vito sono due piccoli borghi in provincia di Foggia in cui si parla la lingua franco-provenzale. In questo articolo spieghiamo perché In provincia di Foggia, nella zona del Subappennino Dauno Meridionale, circondato dai boschi, sorge un borgo di...

La Maldive del Salento, tra Torre Pali e Torre Vado
215 km di costa con almeno 4 morfotipi costieri ben distinti: il Salento, conosciuto come una delle più belle località di mare italiane, ha una fama inconfutabile. Una striscia di terra che si affaccia sulla costa ionica, che parte da Porto Cesareo per arrivare...

I 5 film più belli ambientati in Puglia
La Puglia non è solo la meta turistica preferita di italiani e stranieri, ma anche set cinematografico che attrae registi da tutto il mondo. Ecco 5 tra i migliori film ambientati in Puglia La Puglia offre mare, colline, arte, buon cibo e campagne. Uno scenario...

La città di Taranto
Basterebbe conoscere un pochino di storia della Magna Grecia e in generale delle vicende del Mar Mediterraneo, per comprendere l’importanza che una città come Taranto ha sempre rivestito dal punto di vista storico, culturale, artistico e geografico. Se la Puglia è...

Alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Istituito il 10 marzo 2004, il parco nazionale dell’alta Murgia si estende per circa 68.000 ettari su due province pugliesi, quella di Bari e quella di Andria-Barletta-Trani. Considerato l’ultimo esempio di steppa mediterranea in Italia, il Parco nazionale dell’alta...
Curiosità
I 5 film più belli ambientati in Puglia
La Puglia non è solo la meta turistica preferita di italiani e stranieri, ma anche set cinematografico che attrae registi da tutto il mondo. Ecco 5 tra i migliori film ambientati in Puglia La Puglia offre mare, colline, arte, buon cibo e campagne. Uno scenario...
Faeto: il borgo pugliese dove si parla il provenzale
Faeto e Celle di San Vito sono due piccoli borghi in provincia di Foggia in cui si parla la lingua franco-provenzale. In questo articolo spieghiamo perché In provincia di Foggia, nella zona del Subappennino Dauno Meridionale, circondato dai boschi, sorge un borgo di...
Esiste un cartone animato ambientato tra i trulli pugliesi
Si chiama “Trulli Tales. Le avventure dei Trullalleri”, ed è ambientato tra i trulli di Alberobello, il cartone animato acquistato da Disney e in onda su Rai YoYo. A crearlo sono state due sorelle leccesi: Maria Elena e Fiorella Congedo. Sono state loro ad...
Consigli di Viaggio
Salento, non solo mare
Il Salento è la parte sud della Puglia ed è una zona incredibilmente affascinante che catapulta direttamente in un’altra dimensione, non solo perché da Lecce in già pare un altro mondo (quasi dimenticato nel senso buono del termine), ma perché è anche ricco di storia...
Sulle tracce della fede nel Gargano
Il Gargano, in Provincia di Foggia, diventa meta molto gettonata di chi compie turismo religioso. Il legame forte che questa terra ha con Padre Pio è certamente indissolubile e San Giovanni Rotondo, dove si trovano le sue spoglie, è un importante fulcro e tappa...
Arte e Cultura
La città di Taranto
Basterebbe conoscere un pochino di storia della Magna Grecia e in generale delle vicende del Mar Mediterraneo, per comprendere l’importanza che una città come Taranto ha sempre rivestito dal punto di vista storico, culturale, artistico e geografico. Se la Puglia è...
Il romanico pugliese
La Puglia è una delle regioni italiane più belle ed affascinanti, non solo per le bellezze naturali e marine che propone, ma soprattutto per la presenza di molteplici opere artistiche e culturali di profilo romanico. Il luogo offre molteplici strutture culturali e...
Bari: 5 Curiosità
Bari è una piccola cittadina del sud Italia che si affaccia sul Mar Adriatico, è una tra le più famose città portuali del sud della penisola ed è famosa soprattutto per il suo centro storico. Ecco che siamo pronti a svelarvi qualche curiosità su questa piccola perla...
Misteri e Leggende
Il fantasma del Castello di Monte Sant’Angelo sul Gargano
Sito nell’omonimo paese della provincia di Foggia, il Castello di Monte Sant’Angelo è una fortezza dalla storia antica. Ed è custode di segreti, di misteri e di leggende. Pare che si possa incontrare proprio qui, il fantasma di Bianca Lancia di Torino, amante...
Natura
La Maldive del Salento, tra Torre Pali e Torre Vado
215 km di costa con almeno 4 morfotipi costieri ben distinti: il Salento, conosciuto come una delle più belle località di mare italiane, ha una fama inconfutabile. Una striscia di terra che si affaccia sulla costa ionica, che parte da Porto Cesareo per arrivare...
Alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Istituito il 10 marzo 2004, il parco nazionale dell’alta Murgia si estende per circa 68.000 ettari su due province pugliesi, quella di Bari e quella di Andria-Barletta-Trani. Considerato l’ultimo esempio di steppa mediterranea in Italia, il Parco nazionale dell’alta...
Le spiagge più belle della Puglia, per chi vuole allontanarsi dalla folla
In Italia non mancano sicuramente le bellezze naturali. Catene montuose, laghi, colline, valli, parchi, spiagge e mari presenti in gran parte dello stivale, regalano al nostro Paese un patrimonio naturale meritevole di essere visitato. La Puglia, ad esempio, ospita...