MOLISE

Visita all’area archeologica di Sepino
In Molise esiste un sito archeologico ancora troppo sconosciuto alle masse, ma che racconta una storia antica, tanto da essere stato denominato “la piccola Pompei” L’area archeologica di Sepino si trova in località Altilia sulla montagna di Terravecchia. Si tratta di...

La cucina tipica del Molise
Una regione piccola e spesso poco considerata, il Molise conserva ancora una forte tradizione culinaria autentica e genuina Il Molise è una terra che ancora conserva i sapori di un tempo. Qui il territorio, dai monti al mare, offre al palato di ogni avventore sapori...

I Misteri di Campobasso, una tradizione da vivere
Da oltre 250 anni a Campobasso si svolge una manifestazione religiosa che grazie all’opera dello scultore Di Zinno rappresenta ancora oggi un evento da conoscere e da vivere La processione dei Misteri di Campobasso è uno degli eventi più importanti e attesi del...

5 curiosità sul Molise
Una regione italiana forse un po’ troppo trascurata e poco valorizzata è il Molise. Questo piccolo territorio tra Abruzzo e Puglia è invece sinonimo di storia, particolarità, natura e curiosità. A volte più i territori sono piccoli negli spazi e nella popolazione, più...

Alla scoperta di Frosolone, affascinante borgo storico
In provincia di Isernia, in cima ad un promontorio, sorge l’antico borgo di Frosolone. Circondato da ripe scoscese, rocce carbonatiche e laghetti, è tra i villaggi più suggestivi d’Italia. Frosolone, la storia In origine antica città di Fresilia, conquistata...
Curiosità
La cucina tipica del Molise
Una regione piccola e spesso poco considerata, il Molise conserva ancora una forte tradizione culinaria autentica e genuina Il Molise è una terra che ancora conserva i sapori di un tempo. Qui il territorio, dai monti al mare, offre al palato di ogni avventore sapori...
5 curiosità sul Molise
Una regione italiana forse un po’ troppo trascurata e poco valorizzata è il Molise. Questo piccolo territorio tra Abruzzo e Puglia è invece sinonimo di storia, particolarità, natura e curiosità. A volte più i territori sono piccoli negli spazi e nella popolazione, più...
Si trova in Molise la Greenwich italiana
Pochi lo sanno, ma anche l’Italia ha la sua Greenwich. Si trova in Molise, e più precisamente a Termoli. È qui che s’incrociano il 42° parallelo e il 15° meridiano, in cui si determina l’ora di tutta l’Europa centrale. Nella “Greenwich del Mar Adriatico”, le due linee...
Consigli di Viaggio
Campobasso e Isernia
La regione Molise si presenta con due sole città, ma nonostante questo nella regione sono presenti anche molti luoghi grazie ai quali un turista potrebbe venire affascinato. Le due città sono “misteriose” e magnifiche nonostante di loro si parli poco: Campobasso e...
Capracotta e Agnone
Il Molise è una regione piccola, giovane, ma al contempo originale e colma di sorprese da scoprire. Interessante è sicuramente la sua varietà ambientale, che propone mare, montagna, colline e molteplici fiumi, luoghi meravigliosi che tutti i turisti amanti della...
Un week-end nel Matese molisano
Il Matese è una zona del Molise tra Isernia e Campobasso che si allarga anche alla provincia di Caserta, che vanta una posizione strategica, trovandosi ad un tiro di schioppo dalla Campania e dalla Puglia. Non aspettarti grandi flussi turistici, ma se intendi vivere...
Arte e Cultura
Visita all’area archeologica di Sepino
In Molise esiste un sito archeologico ancora troppo sconosciuto alle masse, ma che racconta una storia antica, tanto da essere stato denominato “la piccola Pompei” L’area archeologica di Sepino si trova in località Altilia sulla montagna di Terravecchia. Si tratta di...
Alla scoperta di Frosolone, affascinante borgo storico
In provincia di Isernia, in cima ad un promontorio, sorge l’antico borgo di Frosolone. Circondato da ripe scoscese, rocce carbonatiche e laghetti, è tra i villaggi più suggestivi d’Italia. Frosolone, la storia In origine antica città di Fresilia, conquistata...
Campobasso: 5 Curiosità
Campobasso è il piccolo centro nonché capoluogo della regione Molise, della regione tuttavia si conosce e si parla davvero poco, per questo motivo vogliamo parlarvi di questa piccola gemma del centro Italia e raccontarvi qualche curiosità che forse non tutti...
Misteri e Leggende
I Misteri di Campobasso, una tradizione da vivere
Da oltre 250 anni a Campobasso si svolge una manifestazione religiosa che grazie all’opera dello scultore Di Zinno rappresenta ancora oggi un evento da conoscere e da vivere La processione dei Misteri di Campobasso è uno degli eventi più importanti e attesi del...
Ad Agnone esiste un palazzo infestato dagli spiriti
Nella provincia molisana di Isernia, Agnone è un’antica città sannita oggi nota per ospitare il più antico stabilimento al mondo per la fusione delle campane, la Pontificia fonderia di campane Marinelli. Tuttavia, le sue architetture sono davvero tante. E ce n’è...
Natura
Sciare in Molise, un’attività insolita nel cuore d’Italia
Se parliamo di località sciistiche in Italia vengono subito in mente il Trentino, la Val d’Aosta, il Piemonte o la Lombardia. Seppur fuori dall’immaginario collettivo degli sciatori italiani, con decine di chilometri di piste, anche il lontano Molise offre possibilità...
Alla scoperta del giardino botanico di Capracotta
In Molise, in provincia di Isernia, Capracotta è un’importante stazione sciistica (la più importante della regione insieme a Campitello Matese). Si trova qui uno splendido giardino botanico d’alta quota, il Giardino della Flora Appenninica. Il luogo perfetto, per una...