NEW

Il Tempio Di Zeus

Il Tempio di Zeus, conosciuto anche come il Tempio di Zeus Olimpio, è uno dei monumenti più importanti dell'antica Grecia situato ad Atene. È dedicato a Zeus, il re degli dei nella mitologia greca.   La costruzione del tempio ebbe inizio nel VI secolo a.C. sotto...

La Pita Greca: il pane più buono al mondo

La pita greca, conosciuta anche come gyros pita, è un delizioso piatto tradizionale della cucina greca. È un tipo di panino ripieno con carne di maiale o pollo, accompagnato da verdure fresche e salse gustose.   La base della pita greca è il pane pita, un pane...

Il Minotauro di Creta

Il Minotauro è una figura mitologica che ha origine nella mitologia greca ed è associata all'isola di Creta. Secondo la leggenda, il Minotauro era una creatura mostruosa con il corpo di un uomo e la testa di un toro. Era il risultato della relazione tra Pasifae,...

Karpathos: Un’isola autentica e affascinante nel Dodecaneso

Karpathos, un'affascinante isola nel Dodecaneso, affascina i visitatori con la sua bellezza naturale, le spiagge incontaminate, l'atmosfera tradizionale e l'ospitalità greca. In questo articolo, esploreremo le attrazioni di Karpathos e le ragioni per cui questa isola...

Mykonos: l’isola del divertimento e del fascino cicladico

Mykonos è una delle destinazioni turistiche più celebri dell'intera Grecia, grazie alla sua bellezza incantevole, alle spiagge paradisiache, alla vivace vita notturna e all'atmosfera affascinante delle Cicladi. In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui...

L’incantevole isola di Rodi: Una gemma nel Mar Egeo

L'isola di Rodi, situata nel Mar Egeo, è uno dei tesori nascosti della Grecia. Con la sua storia millenaria, paesaggi mozzafiato e spiagge paradisiache, Rodi è diventata una meta sempre più popolare tra i viaggiatori. In questo articolo, esploreremo le bellezze di...

Un viaggio nell’antica Grecia: Micene, Epidauro e Nauplia

La Grecia è una terra ricca di storia e mitologia, con numerosi siti archeologici che raccontano le vicende dell'antichità. Tra i luoghi più affascinanti da visitare si trovano Micene, Epidauro e Nauplia, tre importanti città che offrono un'immersione nella cultura e...

Santorini: famosa per i suoi tramonti e… i suoi vini

Santorini, l'isola greca delle Cicladi famosa per i suoi panorami mozzafiato e i tramonti spettacolari, offre anche un tesoro enologico unico e i suoi vini distintivi. Grazie al terreno vulcanico ricco di minerali e al clima mediterraneo, i vigneti di Santorini...

A Skopelos si trova la chiesa del Musical “Mamma Mia”

Skopelos, un'incantevole isola greca situata nel Mar Egeo, è un gioiello nascosto che offre paesaggi mozzafiato, spiagge sabbiose, acque cristalline e un fascino autentico.   Qui potrai ammirare le chiese bizantine e i monasteri nascosti, che custodiscono...

10 Cose da vedere ad Atene

Atene, la capitale della Grecia, è una città ricca di storia, cultura e fascino. Ecco una lista di attrazioni turistiche da visitare durante la tua esperienza ad Atene:   1) L'Acropoli La prima tra le cose da vedere ad Atene è senza dubbio l'Acropoli. Questo...

UMBRIA

 

INFORMAZIONI

ATTIVITA’

HOTEL

ARTICOLI

INFORMAZIONI

L’Umbria è una regione situata nel centro Italia, circondata da Toscana, Lazio e Marche. Conosciuta come il “cuore verde d’Italia”, l’Umbria è una regione caratterizzata da una natura incontaminata, colline, montagne, fiumi e laghi, che la rendono un luogo ideale per il turismo all’aria aperta.

La regione è famosa per le sue città d’arte, tra cui Perugia, Assisi, Spoleto, Orvieto e Gubbio, che conservano una ricca storia e arte medievale. La Basilica di San Francesco ad Assisi è una delle attrazioni turistiche più famose dell’Umbria, nota per i suoi cicli di affreschi di Giotto e Cimabue.

L’Umbria è anche famosa per la sua cucina tradizionale, che si basa su ingredienti locali come il tartufo, le olive, i legumi e il vino. Piatti tipici umbri includono la pasta al tartufo, il cinghiale in umido, le lenticchie di Castelluccio e la porchetta.

La regione è anche nota per la produzione di vino, in particolare il Sagrantino di Montefalco e il Grechetto, due pregiati vini locali.

ATTIVITA’

Assisi e Orvieto: Tour di 1 giorno da Roma

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Orvieto: Biglietto d'ingresso al Pozzo della Cava

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Assisi: Picnic deluxe per 2 e degustazione di 5 vini

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Pasta e Tiramisù: Lezione di cucina a Perugia

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Tour in E-Bike ad Orvieto e Civita di Bagnoregio

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Assisi: Aceto balsamico biologico, olio d'oliva e tour del vino

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

HOTEL

ARTICOLI

Curiosità

A Perugia si dice siano conservate le fedi nuziali della Madonna

A Perugia si dice siano conservate le fedi nuziali della Madonna

Tra leggenda e tradizione popolare, a Perugia viene conservato e venerato l’anello nuziale che pare sia appartenuto alla Vergine Maria Secondo una tradizione popolare mai dimostrata, la Madonna ricevette in dono da San Giuseppe una fede nuziale in occasione del loro...

I Baci Perugina un tempo si chiamavano Cazzotti

I Baci Perugina un tempo si chiamavano Cazzotti

Non tutti sanno che il mitico e tanto amato Bacii Perugina originariamente aveva un altro nome. Ebbene sì: il suo primo nome era “Cazzotto”. È una delle più note curiosità che riguardano l’Umbria. Cerchiamo dunque di scoprire sin dalle origini la vera storia del noto...

Consigli di Viaggio

Un giorno a Terni

Un giorno a Terni

L’Umbria è ricca di storia e di arte e può essere meta turistica per un weekend o per qualche giorno di vacanza. Ecco perché un giorno a Terni è bene spenderlo. La città umbra è tendenzialmente moderna ed è un luogo simbolo dell’industria, come dimostra un monumento...

Assisi e Spello in tre giorni

Assisi e Spello in tre giorni

Assisi è sicuramente una meta molto ambita da turisti e religiosi che desiderano scoprire i luoghi di San Francesco e di Santa Chiara. Assisi non è solo chiese, posti di preghiera e atmosfera mistica, ma è anche un posto caratteristico per come la città è costruita...

Orvieto e dintorni

Orvieto e dintorni

Il territorio umbro offre moltissimi spunti per itinerari di vario genere, da quelli eno gastronomici a quelli religiosi, da quelli storici a quelli artistici. C'è davvero l'imbarazzo della scelta. Noi ci concentriamo nei dintorni di Orvieto, splendida città posta nei...

Arte e Cultura

Tra i capolavori del Parco delle Sculture di Brufa

Tra i capolavori del Parco delle Sculture di Brufa

Il Parco delle Sculture di Brufa è un museo a cielo aperto in provincia di Perugia che dal 1987 accoglie opere di artisti italiani e numerosi appassionati visitatori. Quando arte, creatività e natura si incontrano, nascono opere uniche destinate a lasciare il segno. È...

Cosa fare in Umbria coi bambini

Cosa fare in Umbria coi bambini

Chiamata anche “Il polmone verde d’Italia”, l’Umbria è una regione a misura di famiglia. E quindi di bimbi. Sono molte le mete umbre da poter visitare con i propri figli, che sia per una breve vacanza o per un un weekend. Scopriamone alcuni insieme.   La città...

Perugia: 5 Curiosità

Perugia: 5 Curiosità

Perugia è un’antica cittadina italiana capoluogo della regione Umbria, è famosa soprattutto per le sue mura cittadine e per il suo centro storico, uno tra i più belli d’Italia. Oggi abbiamo deciso di raccontarvi qualche piccola curiosità su questa perla del nostro...

Misteri e Leggende

Storie di fantasmi nel castello di Macereto

Storie di fantasmi nel castello di Macereto

In provincia di Perugia, lungo la strada Pievaiola, sorge arroccato ad una altitudine di trecento metri il Castello di Macereto. Storica struttura dall’aspetto carico di mistero che secondo le antiche leggende ospiterebbe ancora oggi fantasmi appartenenti al passato....

leggi tutto
La leggenda del principe Trasimeno

La leggenda del principe Trasimeno

Tra le leggende più suggestive dell’Umbria, vi è la leggenda del Principe Trasimeno. Si racconta che sia proprio questa storia, il motivo per cui il famoso lago umbro si chiama così. Ma cosa racconta la leggenda del Principe Trasimeno? Scopriamolo insieme.   Cosa...

leggi tutto

Natura

Alla scoperta delle Gole del Nera

Alla scoperta delle Gole del Nera

Storia, natura e sport racchiusi in un percorso affascinante alla scoperta dell’autenticità di questa parte di terra umbra Il percorso sentieristico che costeggia il fiume Nera, attraversando i 5 chilometri della ferrovia dismessa, conduce in uno dei luoghi più...

Escursione alla Cascata delle Marmore

Escursione alla Cascata delle Marmore

A 7 chilometri da Terni, nella parte finale della Valnerina, la Cascata delle Marmore è tra le cascate più alte d’Europa. Il suo dislivello raggiunge infatti i 165 metri, suddivisi in tre salti e immersi in uno straordinario parco naturale (il parco fluviale del fiume...