NEW

Red Caynon

Il Red Canyon, o Wadi el-Hudra, è una spettacolare formazione geologica situata a pochi chilometri dalla città costiera di Dahab, nella penisola del Sinai, in Egitto.   Il canyon deve il suo nome al colore rosso dei suoi alti muri di arenaria, scolpiti...

Dahab: una perla sul mar rosso

Dahab è una piccola città situata sulla costa del Mar Rosso, nell'est dell'Egitto, conosciuta per le sue splendide spiagge, le acque cristalline e l'atmosfera rilassata. Negli ultimi anni è diventata una meta turistica popolare.     Storia di Dahab Prima di...

5 luoghi non convenzionali da vedere in Egitto

L'Egitto è uno dei paesi più antichi e ricchi di storia al mondo, con luoghi famosi come le Piramidi di Giza e la Sfinge che attirano milioni di visitatori ogni anno. Tuttavia, oltre a questi siti turistici convenzionali, l'Egitto nasconde anche molti altri luoghi...

El Almein: un altro luogo da non perdere in Egitto

El Alamein è una città situata nella costa del Mediterraneo in Egitto, nota soprattutto per le sue importanti battaglie della Seconda Guerra Mondiale. Questa cittadina, situata a circa 100 km a ovest di Alessandria, è diventata un luogo di pellegrinaggio per i...

L’oasi di Siwa

L'oasi di Siwa, situata nella regione del deserto libico dell'Egitto, è un luogo unico e affascinante che attira turisti da tutto il mondo. Circondata dalle sabbie del deserto, l'oasi è un'oasi di pace e tranquillità, lontana dalla frenesia della vita moderna.  ...

Le grotte alchemiche di Torino

Le Grotte Alchemiche di Torino sono un insieme di grotte naturali situato nella zona di via Monte di Pietà a Torino. Queste grotte sono state scoperte nel XIX secolo e sono state utilizzate per scopi alchimistici, diventando un luogo di culto per gli alchimisti...

La leggenda di Tutankhamon

La leggenda di Tutankhamon è legata alla maledizione della sua tomba. Tutankhamon: conosciuto anche come "Il Faraone Maledetto", è stato uno dei sovrani più famosi dell'Antico Regno egiziano. La sua tomba, scoperta nel 1922 dall'archeologo britannico Howard Carter, è...

Abu Simbel: il tempio più famoso d’Egitto

Il Tempio di Abu Simbel è uno dei più famosi siti archeologici in Egitto, situato nella regione di Nubia, a sud del paese. Questo tempio antico è stato costruito durante il regno del faraone Ramses II nel XIII secolo a.C. e dedicato sia a lui che alla sua sposa,...

Le orecchiette baresi e la tradizione pugliese

Le orecchiette sono un tipo di pasta tipico della cucina pugliese, originario della città di Bari e dei suoi dintorni. La loro forma caratteristica, a forma di orecchio, è stata una delle ragioni per cui sono diventate così famose in tutta Italia e all'estero.  ...

Il parco nazionale di Ras Muhammad

Il Parco Nazionale di Ras Muhammad è una delle principali attrazioni del Sinai. La sua posizione geografica alla punta meridionale della penisola del Sinai, gli permette di proteggere una vasta area di 185 miglia quadrate (480 km²), comprese 133 miglia quadrate (345...

UMBRIA

Alla scoperta delle Gole del Nera

Alla scoperta delle Gole del Nera

Storia, natura e sport racchiusi in un percorso affascinante alla scoperta dell’autenticità di questa parte di terra umbra Il percorso sentieristico che costeggia il fiume Nera, attraversando i 5 chilometri della ferrovia dismessa, conduce in uno dei luoghi più...

leggi tutto
Un giorno a Terni

Un giorno a Terni

L’Umbria è ricca di storia e di arte e può essere meta turistica per un weekend o per qualche giorno di vacanza. Ecco perché un giorno a Terni è bene spenderlo. La città umbra è tendenzialmente moderna ed è un luogo simbolo dell’industria, come dimostra un monumento...

leggi tutto

Curiosità

A Perugia si dice siano conservate le fedi nuziali della Madonna

A Perugia si dice siano conservate le fedi nuziali della Madonna

Tra leggenda e tradizione popolare, a Perugia viene conservato e venerato l’anello nuziale che pare sia appartenuto alla Vergine Maria Secondo una tradizione popolare mai dimostrata, la Madonna ricevette in dono da San Giuseppe una fede nuziale in occasione del loro...

I Baci Perugina un tempo si chiamavano Cazzotti

I Baci Perugina un tempo si chiamavano Cazzotti

Non tutti sanno che il mitico e tanto amato Bacii Perugina originariamente aveva un altro nome. Ebbene sì: il suo primo nome era “Cazzotto”. È una delle più note curiosità che riguardano l’Umbria. Cerchiamo dunque di scoprire sin dalle origini la vera storia del noto...

Consigli di Viaggio

Un giorno a Terni

Un giorno a Terni

L’Umbria è ricca di storia e di arte e può essere meta turistica per un weekend o per qualche giorno di vacanza. Ecco perché un giorno a Terni è bene spenderlo. La città umbra è tendenzialmente moderna ed è un luogo simbolo dell’industria, come dimostra un monumento...

Assisi e Spello in tre giorni

Assisi e Spello in tre giorni

Assisi è sicuramente una meta molto ambita da turisti e religiosi che desiderano scoprire i luoghi di San Francesco e di Santa Chiara. Assisi non è solo chiese, posti di preghiera e atmosfera mistica, ma è anche un posto caratteristico per come la città è costruita...

Orvieto e dintorni

Orvieto e dintorni

Il territorio umbro offre moltissimi spunti per itinerari di vario genere, da quelli eno gastronomici a quelli religiosi, da quelli storici a quelli artistici. C'è davvero l'imbarazzo della scelta. Noi ci concentriamo nei dintorni di Orvieto, splendida città posta nei...

Arte e Cultura

Tra i capolavori del Parco delle Sculture di Brufa

Tra i capolavori del Parco delle Sculture di Brufa

Il Parco delle Sculture di Brufa è un museo a cielo aperto in provincia di Perugia che dal 1987 accoglie opere di artisti italiani e numerosi appassionati visitatori. Quando arte, creatività e natura si incontrano, nascono opere uniche destinate a lasciare il segno. È...

Cosa fare in Umbria coi bambini

Cosa fare in Umbria coi bambini

Chiamata anche “Il polmone verde d’Italia”, l’Umbria è una regione a misura di famiglia. E quindi di bimbi. Sono molte le mete umbre da poter visitare con i propri figli, che sia per una breve vacanza o per un un weekend. Scopriamone alcuni insieme.   La città...

Perugia: 5 Curiosità

Perugia: 5 Curiosità

Perugia è un’antica cittadina italiana capoluogo della regione Umbria, è famosa soprattutto per le sue mura cittadine e per il suo centro storico, uno tra i più belli d’Italia. Oggi abbiamo deciso di raccontarvi qualche piccola curiosità su questa perla del nostro...

Misteri e Leggende

Storie di fantasmi nel castello di Macereto

Storie di fantasmi nel castello di Macereto

In provincia di Perugia, lungo la strada Pievaiola, sorge arroccato ad una altitudine di trecento metri il Castello di Macereto. Storica struttura dall’aspetto carico di mistero che secondo le antiche leggende ospiterebbe ancora oggi fantasmi appartenenti al passato....

leggi tutto
La leggenda del principe Trasimeno

La leggenda del principe Trasimeno

Tra le leggende più suggestive dell’Umbria, vi è la leggenda del Principe Trasimeno. Si racconta che sia proprio questa storia, il motivo per cui il famoso lago umbro si chiama così. Ma cosa racconta la leggenda del Principe Trasimeno? Scopriamolo insieme.   Cosa...

leggi tutto

Natura

Alla scoperta delle Gole del Nera

Alla scoperta delle Gole del Nera

Storia, natura e sport racchiusi in un percorso affascinante alla scoperta dell’autenticità di questa parte di terra umbra Il percorso sentieristico che costeggia il fiume Nera, attraversando i 5 chilometri della ferrovia dismessa, conduce in uno dei luoghi più...

Escursione alla Cascata delle Marmore

Escursione alla Cascata delle Marmore

A 7 chilometri da Terni, nella parte finale della Valnerina, la Cascata delle Marmore è tra le cascate più alte d’Europa. Il suo dislivello raggiunge infatti i 165 metri, suddivisi in tre salti e immersi in uno straordinario parco naturale (il parco fluviale del fiume...