SICILIA
INFORMAZIONI
ATTIVITA’
HOTEL
ARTICOLI
INFORMAZIONI

La Sicilia è stata abitata fin dalla preistoria e ha visto l’insediamento di numerose civiltà nel corso della sua storia, tra cui i Greci, i Romani, i Bizantini, i Normanni, gli Arabi e i Borboni. Questo ha portato a una grande varietà di monumenti, chiese, castelli e palazzi, che possono essere ammirati in tutta l’isola. Ad esempio, la Valle dei Templi di Agrigento è uno dei siti archeologici più importanti dell’isola, con una serie di templi greci ben conservati.
La Sicilia è anche famosa per la sua cucina, che utilizza ingredienti locali freschi e saporiti, come le arance di Ribera, i pistacchi di Bronte, le melanzane di S. Maria di Licodia, i limoni di Siracusa e i pomodori secchi di Pachino. Tra i piatti più famosi ci sono la pasta alla Norma, il pesce spada alla ghiotta, la caponata e le cassate siciliane.
Ma la Sicilia è anche una regione di bellezza naturale, con una varietà di paesaggi che spaziano dalle spiagge sabbiose alle colline verdi e ai vulcani attivi. L’Etna, il vulcano più alto e attivo d’Europa, è una delle attrazioni più famose dell’isola, ma ci sono anche molte altre aree naturali di grande bellezza, come la riserva naturale dello Zingaro, le Isole Egadi e la Riserva Naturale Orientata Cavagrande del Cassibile.
La Sicilia è inoltre famosa per la sua ospitalità e la sua cultura vivace, che si riflette nella musica, nelle feste tradizionali, nell’arte e nella letteratura. In tutta l’isola si possono trovare numerose manifestazioni culturali e folcloristiche, come la festa di San Giuseppe a Bagheria, la festa di Sant’Agata a Catania e la festa di San Calogero a Agrigento.
In sintesi, la Sicilia è una regione italiana che offre una grande varietà di attrazioni ai visitatori, dalla sua storia millenaria alla sua cultura vivace, dalla cucina deliziosa alla bellezza naturale. L’isola è una meta turistica molto popolare, sia per la bellezza dei suoi paesaggi che per l’ospitalità dei suoi abitanti.
ATTIVITA’

Etna: Escursione mattutina o al tramonto con degustazione da Catania
Assaggia le prelibatezze locali, esplora le grotte laviche dell’Etna e goditi il trasporto di andata e ritorno.

Palermo in autobus panoramico con biglietto da 24 ore

Panarea e Stromboli: Tour serale in barca da Milazzo

Taormina: Ingresso prioritario al Teatro Antico
Evita le file con questo biglietto d’ingresso al Teatro Antico di Taormina, uno dei più grandi edifici per spettacoli della penisola italiana.

Valle dei Templi: Biglietto d'ingresso e Pemcards

Isola di Ortigia: Giro in barca e grotte marine da Siracusa
HOTEL

Palermo

Cefalù

Taormina

Catania

Siracusa

Noto

Agrigento

Trapani

Lampedusa

San Vito Lo Capo
ARTICOLI
Curiosità
Il genio di Palermo
Palermo è il capoluogo della Sicilia, è una perla del sud Italia, un luogo che ha vissuto dominazioni di ogni genere che l’hanno resa la città che è oggi. Tra i simboli della città ce ne è uno che forse non tutti conoscono: Il Genio La figura del genio:...
Sullo Stretto di Messina, il “miraggio della Fata Morgana”
La Fata Morgana è un’insolita tipologia di miraggio, visibile nello stretto di Messina sin dall’epoca normanna. Il suo nome rimanda alla fata Morgana, figura della mitologia celtica che - secondo la leggenda - “regalava” ai marinai visioni di castelli incantati per...
Consigli di Viaggio
Dove passare il Capodanno in Italia
Il Capodanno è sempre un'occasione speciale per festeggiare e dare il benvenuto al nuovo anno in modo indimenticabile. Se stai cercando i migliori luoghi dove passare il Capodanno 2024 in Italia, sei nel posto giusto. Dall'atmosfera vibrante delle città alle...
Scopri la magia di Cefalù
La Sicilia è una terra ricca di meraviglie e tra le sue gemme si trova Cefalù, una località turistica incantevole che affascina i visitatori con il suo mix di storia, cultura, spiagge mozzafiato e deliziosa cucina siciliana. In questo articolo, ti condurremo alla...
L’isola di Favignana
Oggi abbiamo deciso di parlarvi di una tra le più belle isole del nostro paese: Favignana. Vuoi prenotare la tua vacanza a Favignana? Booking.com Quest’isola fa parte delle Egadi, si tratta dell’isola più grande, la sua conformazione è a forma di farfalla, forse...
Arte e Cultura
Dove è stato girato Il Gattopardo di Netflix?
Dove è stato girato ll Gattopardo? Non parliamo del capolavoro degli anni '60 di Luchino Visconti ma del remake targato Netflix. In questo articolo parleremo dei luoghi simbolo dove è stato girato Il Gattopardo di Netflix, Un viaggio tra Roma, Torino e la Sicilia Il...
Castiglione di Sicilia, un borgo medievale tra l’Etna e l’Alcantara
Caratteristico centro medievale tra l’Etna e l’Alcantara, Castiglione di Sicilia si erge su una collina da cui è possibile ammirare una vista mozzafiato, tra frutteti e agrumeti lussureggianti che si perdono alla vista. Posta al centro di una serie di itinerari...
5 bellissimi Borghi in Sicilia
La Sicilia è uno dei luoghi più ricchi per una gita culturale. E a Pasqua è ancora più bella, perché il clima consente di visitare splendidi luoghi più o meno nascosti. Perché non è solo sole e mare, quest'isola straordinaria. È anche un insieme di suggestivi borghi....
Misteri e Leggende
La storia di Santa Lucia : origini e tradizioni in Italia e nel mondo
Il 13 dicembre si celebra Santa Lucia, ma non è il giorno più corto dell'anno Il 13 dicembre è noto per la festività di Santa Lucia, spesso associata al detto popolare “il giorno più corto che ci sia”. Tuttavia, questa credenza non corrisponde alla realtà. Infatti, il...
Villa Caboto una casa infestata a Mondello
Oggi vi parliamo di fantasmi a Mondello, lo avreste mai detto? ebbene si, oggi vi racontiamo di Villa Caboto, un'abitazione infestata in una tra le località più belle della Sicilia. Prima di partire però vi proponiamo alcune esperienze da non perdere Mondello e...
La grotta di Polifemo si trova in Sicilia (forse)
È tra i poemi più affascinanti di sempre, l’Odissea. Un’opera d’Omero che, talvolta, alla fantasia mischia la realtà. Cosa c’entra con l’Italia? C’entra moltissimo: Omero ha ambientato diverse scene proprio nel sud del nostro Paese. È la tesi degli storici che,...
Natura
La Riserva dello Zingaro, un luogo da vedere una volta nella vita
Tra le più belle del nostro Paese, la Riserva naturale dello Zingaro viene istituita tale grazie alla legge 98/1981, ed è una tappa obbligatoria per chi decide di visitare la Sicilia. Per poter ammirare questo meraviglioso parco incontaminato bisogna recarsi in...