ABRUZZO

Il borgo fantasma di Gessopalena
Gessopalena è un borgo abbandonato che ha un passato florido e ha vissuto episodi tragici per mano nazista durante la seconda guerra mondiale Sul territorio italiano non è inusuale incontrare borghi abbandonati, centri che un tempo sono stati abitati e spesso con un...

Corfinio, la prima capitale d’Italia
In Abruzzo, in provincia dell’Aquila si trova Corfinio, la città che per un anno fu capitale d’Italia e dove fu coniata la prima moneta della Lega Italica Lo sapevi che la prima capitale d’Italia si trova in Abruzzo, più precisamente a Corfinio, in provincia...

Un tour completo in abruzzo: cosa vedere
L'Abruzzo è una regione italiana situata nell'Appennino centrale, conosciuta per la sua bellezza naturale e la varietà di attrazioni turistiche. Un tour in Abruzzo offre la possibilità di esplorare la regione in modo completo, scoprendo i suoi paesaggi incontaminati,...

Una giornata di trekking alle Gole del Sagittario
La Riserva Naturale e Oasi WWF dell’Abruzzo fornisce percorsi adatti a tutti per vivere una giornata immersi nella natura e scoprire alcuni dei borghi più belli d’Italia A pochi passi dal Parco Nazionale della Majella, in Abruzzo, si trovano le Gole del Sagittario con...

Turismo lento: trekking con gli asini in Abruzzo
La nuova filosofia del turismo lento si arricchisce con proposte dedicate agli amanti del trekking. Andiamo in Abruzzo per passeggiare con gli asini in mezzo alla natura Il turismo sostenibile ora in Italia diventa anche lento. Esperienze di scoperta del nostro...
Curiosità
Il borgo fantasma di Gessopalena
Gessopalena è un borgo abbandonato che ha un passato florido e ha vissuto episodi tragici per mano nazista durante la seconda guerra mondiale Sul territorio italiano non è inusuale incontrare borghi abbandonati, centri che un tempo sono stati abitati e spesso con un...
Corfinio, la prima capitale d’Italia
In Abruzzo, in provincia dell’Aquila si trova Corfinio, la città che per un anno fu capitale d’Italia e dove fu coniata la prima moneta della Lega Italica Lo sapevi che la prima capitale d’Italia si trova in Abruzzo, più precisamente a Corfinio, in provincia...
L’Abruzzo secondo le curiosità storiche del territorio
E’ sempre molto bello scoprire le curiosità sull’Abruzzo in base alla storia del territorio, come lo è per ciascuna regione. Si dice spesso che solo conoscendo il passato è possibile pianificare il futuro: per questo è stimolante leggere una curiosità e poi scegliere...
Consigli di Viaggio
Un tour completo in abruzzo: cosa vedere
L'Abruzzo è una regione italiana situata nell'Appennino centrale, conosciuta per la sua bellezza naturale e la varietà di attrazioni turistiche. Un tour in Abruzzo offre la possibilità di esplorare la regione in modo completo, scoprendo i suoi paesaggi incontaminati,...
Pescocostanzo, un incantevole borgo tra le montagne abruzzesi
All’interno del Parco della Majella si trova questa graziosa cittadina ricca di storia e meraviglie naturali, oltre che importante meta sciistica del centro Italia Pescocostanzo è una cittadina arroccata a 1395 metri nel Parco della Majella, alle pendici del Monte...
Abruzzo-Scoprire la religiosità artistica della Valle Peligna
La Valle Peligna si trova in Abruzzo nei pressi di Sulmona ed è prossima al Parco della Maiella. In Valle vi sono diversi santuari e chiese che rimandano ad una certa devozione del luogo. Alcuni sono visitabili seguendo un percorso turistico in auto, altri richiedono...
Arte e Cultura
Castelli, la patria mondiale della ceramica
Alle pendici del Gran Sasso c’è un borgo diventato famoso anche fuori dai confini nazionali grazie alla produzione delle sue raffinate ceramiche L’abbondanza di cave d’argilla nel territorio circostante, di giacimenti di silice, corsi d’acqua e faggeti, ha fatto in...
Abruzzo: 5 Curiosità
L'Abruzzo: Questa regione è tra le più selvagge della penisola e per questo consigliamo a tutti gli amanti della natura di farvi tappa. Vi lasciamo anche una serie di attività da svolgere se deciderete di visitare l'Abruzzo: Ecco alcune curiosità su...
Misteri e Leggende
In Abruzzo, alla scoperta dei paesi fantasmi
Come in tutta Italia, anche in Abruzzo esistono diverse città considerate fantasma. Città o borghi una volta abitati che oggi, per vari motivi, risultano deserti e privi di abitanti (o quasi). Abbiamo scelto cinque di questi misteriosi luoghi: andiamo a conoscerli....
Il mistero della Madonna Nera di Pescasseroli
In Abruzzo, in provincia de L’Aquila, Pescasseroli è un borgo piccolo piccolo sede dell'ente gestore del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. È qui che, nel santuario di Santa Maria di Monte Tranquillo, ha casa la Madonna Nera. Una statua in legno nero che...
Natura
Una giornata di trekking alle Gole del Sagittario
La Riserva Naturale e Oasi WWF dell’Abruzzo fornisce percorsi adatti a tutti per vivere una giornata immersi nella natura e scoprire alcuni dei borghi più belli d’Italia A pochi passi dal Parco Nazionale della Majella, in Abruzzo, si trovano le Gole del Sagittario con...
Turismo lento: trekking con gli asini in Abruzzo
La nuova filosofia del turismo lento si arricchisce con proposte dedicate agli amanti del trekking. Andiamo in Abruzzo per passeggiare con gli asini in mezzo alla natura Il turismo sostenibile ora in Italia diventa anche lento. Esperienze di scoperta del nostro...
Dal mare alle colline attraverso la pineta: Abruzzo in bicicletta
La Bike to Coast abruzzese è un ambizioso progetto non ancora ultimato ma destinato a trasformare la percezione del territorio e il turismo di tutta la Regione La Bike to Coast d’Abruzzo è un percorso ciclabile di 131 chilometri che attraversa 19 Comuni affacciati...