NEW

Red Caynon

Il Red Canyon, o Wadi el-Hudra, è una spettacolare formazione geologica situata a pochi chilometri dalla città costiera di Dahab, nella penisola del Sinai, in Egitto.   Il canyon deve il suo nome al colore rosso dei suoi alti muri di arenaria, scolpiti...

Dahab: una perla sul mar rosso

Dahab è una piccola città situata sulla costa del Mar Rosso, nell'est dell'Egitto, conosciuta per le sue splendide spiagge, le acque cristalline e l'atmosfera rilassata. Negli ultimi anni è diventata una meta turistica popolare.     Storia di Dahab Prima di...

5 luoghi non convenzionali da vedere in Egitto

L'Egitto è uno dei paesi più antichi e ricchi di storia al mondo, con luoghi famosi come le Piramidi di Giza e la Sfinge che attirano milioni di visitatori ogni anno. Tuttavia, oltre a questi siti turistici convenzionali, l'Egitto nasconde anche molti altri luoghi...

El Almein: un altro luogo da non perdere in Egitto

El Alamein è una città situata nella costa del Mediterraneo in Egitto, nota soprattutto per le sue importanti battaglie della Seconda Guerra Mondiale. Questa cittadina, situata a circa 100 km a ovest di Alessandria, è diventata un luogo di pellegrinaggio per i...

L’oasi di Siwa

L'oasi di Siwa, situata nella regione del deserto libico dell'Egitto, è un luogo unico e affascinante che attira turisti da tutto il mondo. Circondata dalle sabbie del deserto, l'oasi è un'oasi di pace e tranquillità, lontana dalla frenesia della vita moderna.  ...

Le grotte alchemiche di Torino

Le Grotte Alchemiche di Torino sono un insieme di grotte naturali situato nella zona di via Monte di Pietà a Torino. Queste grotte sono state scoperte nel XIX secolo e sono state utilizzate per scopi alchimistici, diventando un luogo di culto per gli alchimisti...

La leggenda di Tutankhamon

La leggenda di Tutankhamon è legata alla maledizione della sua tomba. Tutankhamon: conosciuto anche come "Il Faraone Maledetto", è stato uno dei sovrani più famosi dell'Antico Regno egiziano. La sua tomba, scoperta nel 1922 dall'archeologo britannico Howard Carter, è...

Abu Simbel: il tempio più famoso d’Egitto

Il Tempio di Abu Simbel è uno dei più famosi siti archeologici in Egitto, situato nella regione di Nubia, a sud del paese. Questo tempio antico è stato costruito durante il regno del faraone Ramses II nel XIII secolo a.C. e dedicato sia a lui che alla sua sposa,...

Le orecchiette baresi e la tradizione pugliese

Le orecchiette sono un tipo di pasta tipico della cucina pugliese, originario della città di Bari e dei suoi dintorni. La loro forma caratteristica, a forma di orecchio, è stata una delle ragioni per cui sono diventate così famose in tutta Italia e all'estero.  ...

Il parco nazionale di Ras Muhammad

Il Parco Nazionale di Ras Muhammad è una delle principali attrazioni del Sinai. La sua posizione geografica alla punta meridionale della penisola del Sinai, gli permette di proteggere una vasta area di 185 miglia quadrate (480 km²), comprese 133 miglia quadrate (345...

ABRUZZO

Il borgo fantasma di Gessopalena

Il borgo fantasma di Gessopalena

Gessopalena è un borgo abbandonato che ha un passato florido e ha vissuto episodi tragici per mano nazista durante la seconda guerra mondiale Sul territorio italiano non è inusuale incontrare borghi abbandonati, centri che un tempo sono stati abitati e spesso con un...

leggi tutto
Corfinio, la prima capitale d’Italia

Corfinio, la prima capitale d’Italia

In Abruzzo, in provincia dell’Aquila si trova Corfinio, la città che per un anno fu capitale d’Italia e dove fu coniata la prima moneta della Lega Italica Lo sapevi che la prima capitale d’Italia si trova in Abruzzo, più precisamente a Corfinio, in provincia...

leggi tutto

Curiosità

Il borgo fantasma di Gessopalena

Il borgo fantasma di Gessopalena

Gessopalena è un borgo abbandonato che ha un passato florido e ha vissuto episodi tragici per mano nazista durante la seconda guerra mondiale Sul territorio italiano non è inusuale incontrare borghi abbandonati, centri che un tempo sono stati abitati e spesso con un...

Corfinio, la prima capitale d’Italia

Corfinio, la prima capitale d’Italia

In Abruzzo, in provincia dell’Aquila si trova Corfinio, la città che per un anno fu capitale d’Italia e dove fu coniata la prima moneta della Lega Italica Lo sapevi che la prima capitale d’Italia si trova in Abruzzo, più precisamente a Corfinio, in provincia...

L’Abruzzo secondo le curiosità storiche del territorio

L’Abruzzo secondo le curiosità storiche del territorio

E’ sempre molto bello scoprire le curiosità sull’Abruzzo in base alla storia del territorio, come lo è per ciascuna regione. Si dice spesso che solo conoscendo il passato è possibile pianificare il futuro: per questo è stimolante leggere una curiosità e poi scegliere...

Consigli di Viaggio

Un tour completo in abruzzo: cosa vedere

Un tour completo in abruzzo: cosa vedere

L'Abruzzo è una regione italiana situata nell'Appennino centrale, conosciuta per la sua bellezza naturale e la varietà di attrazioni turistiche. Un tour in Abruzzo offre la possibilità di esplorare la regione in modo completo, scoprendo i suoi paesaggi incontaminati,...

Pescocostanzo, un incantevole borgo tra le montagne abruzzesi

Pescocostanzo, un incantevole borgo tra le montagne abruzzesi

All’interno del Parco della Majella si trova questa graziosa cittadina ricca di storia e meraviglie naturali, oltre che importante meta sciistica del centro Italia Pescocostanzo è una cittadina arroccata a 1395 metri nel Parco della Majella, alle pendici del Monte...

Abruzzo-Scoprire la religiosità artistica della Valle Peligna

Abruzzo-Scoprire la religiosità artistica della Valle Peligna

La Valle Peligna si trova in Abruzzo nei pressi di Sulmona ed è prossima al Parco della Maiella. In Valle vi sono diversi santuari e chiese che rimandano ad una certa devozione del luogo. Alcuni sono visitabili seguendo un percorso turistico in auto, altri richiedono...

Arte e Cultura

Castelli, la patria mondiale della ceramica

Castelli, la patria mondiale della ceramica

Alle pendici del Gran Sasso c’è un borgo diventato famoso anche fuori dai confini nazionali grazie alla produzione delle sue raffinate ceramiche L’abbondanza di cave d’argilla nel territorio circostante, di giacimenti di silice, corsi d’acqua e faggeti, ha fatto in...

Abruzzo: 5 Curiosità

Abruzzo: 5 Curiosità

L'Abruzzo: Questa regione è tra le più selvagge della penisola e per questo consigliamo a tutti gli amanti della natura di farvi tappa. Vi lasciamo anche una serie di attività da svolgere se deciderete di visitare l'Abruzzo:     Ecco alcune curiosità su...

Misteri e Leggende

In Abruzzo, alla scoperta dei paesi fantasmi

In Abruzzo, alla scoperta dei paesi fantasmi

Come in tutta Italia, anche in Abruzzo esistono diverse città considerate fantasma. Città o borghi una volta abitati che oggi, per vari motivi, risultano deserti e privi di abitanti (o quasi). Abbiamo scelto cinque di questi misteriosi luoghi: andiamo a conoscerli....

leggi tutto
Il mistero della Madonna Nera di Pescasseroli

Il mistero della Madonna Nera di Pescasseroli

In Abruzzo, in provincia de L’Aquila, Pescasseroli è un borgo piccolo piccolo sede dell'ente gestore del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. È qui che, nel santuario di Santa Maria di Monte Tranquillo, ha casa la Madonna Nera. Una statua in legno nero che...

leggi tutto

Natura

Una giornata di trekking alle Gole del Sagittario

Una giornata di trekking alle Gole del Sagittario

La Riserva Naturale e Oasi WWF dell’Abruzzo fornisce percorsi adatti a tutti per vivere una giornata immersi nella natura e scoprire alcuni dei borghi più belli d’Italia A pochi passi dal Parco Nazionale della Majella, in Abruzzo, si trovano le Gole del Sagittario con...

Turismo lento: trekking con gli asini in Abruzzo

Turismo lento: trekking con gli asini in Abruzzo

La nuova filosofia del turismo lento si arricchisce con proposte dedicate agli amanti del trekking. Andiamo in Abruzzo per passeggiare con gli asini in mezzo alla natura Il turismo sostenibile ora in Italia diventa anche lento. Esperienze di scoperta del nostro...