NEW

La Cité du Vin: il museo del vino a Bordeaux

La Cité du Vin è un museo interattivo dedicato al mondo del vino situato nella città di Bordeaux, nel sud-ovest della Francia. Inaugurato nel 2016, è rapidamente diventato una delle principali attrazioni turistiche della regione vinicola di Bordeaux. La struttura, con...

L’Abbazia di Mont Saint Michel

L'Abbazia di Mont Saint Michel è una delle attrazioni turistiche più famose e iconiche della Francia. Situata sulla cima di un isolotto roccioso al largo della costa della Normandia, l'abbazia è stata costruita nel Medioevo ed è stata un importante luogo di...

Un Colosseo in Francia: scopri Arles

Arles è una città situata nel sud della Francia, nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, famosa per la sua architettura romana e il suo legame con Vincent van Gogh. Scopri con noi i migliori luoghi da visitare durante un viaggio indimenticabile nella...

Alla scoperta dell’Alsazia

L'Alsazia è una regione storica situata al confine con Germania e Svizzera, nota per la sua bellezza e la sua varietà culturale. Con i suoi pittoreschi villaggi medievali, le valli verdi e le colline di vigneti, l'Alsazia offre una vasta gamma di attività per tutte le...

Disneyland Paris: il parco a tema a Marne-la-Vallée

Disneyland Paris, noto in precedenza come Euro Disney Resort, è un grande complesso di parchi a tema Disney situato a Marne-la-Vallée, a circa 32 km a est di Parigi, in Francia. Con milioni di visitatori ogni anno, è uno dei più grandi parchi a tema d'Europa.  ...

Il Castello Sforzesco: un simbolo di Milano

Il Castello Sforzesco è uno dei monumenti più famosi e iconici di Milano. Situato nel cuore della città, il castello risale al XV secolo ed è stato testimone di molte vicende storiche e culturali. Oggi è una delle principali attrazioni turistiche di Milano, offrendo...

il Parco naturale della Camargue

Il Parco naturale della Camargue è un luogo protetto situato nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, nel sud della Francia. Con una superficie di circa 100.000 ettari, un terzo dei quali è costituito da zone umide e paludi, questa zona è un luogo unico al...

8 piatti francesi da non perdere

La cucina francese è famosa in tutto il mondo per la sua varietà di prelibati piatti tradizionali. Se sei in viaggio in Francia, non puoi perderti l'opportunità di assaggiare questi deliziosi piatti. Ecco una panoramica di 8 piatti francesi che dovresti provare...

5 cantine da visitare in Franciacorta

Franciacorta è una delle regioni vinicole più famose d'Italia, rinomata per i suoi spumanti di alta qualità prodotti con uve coltivate sui dolci declivi delle colline circostanti. Mentre le grandi cantine come Ca' del Bosco, Bellavista e Berlucchi attirano migliaia di...

Il sud est della Francia

La Provenza-Alpi-Costa Azzurra è una regione fiorente nel sud-est della Francia, che confina con l'Italia, il Mediterraneo, il Rodano-Alpi e la Linguadoca-Rossiglione. Le città da visitare in Provenza-Alpi-Costa Azzurra includono Marsiglia, Nizza, Tolone,...

TRENTINO

 

INFORMAZIONI

ATTIVITA’

HOTEL

ARTICOLI

INFORMAZIONI

La regione del Trentino-Alto Adige è una delle mete preferite dai turisti per la bellezza dei suoi paesaggi, la cultura, la storia e la gastronomia. Situata nel nord-est dell’Italia, confina con la Lombardia a sud, il Veneto a est, l’Austria a nord e la Svizzera a nord-ovest.

Il Trentino-Alto Adige è una regione ricca di attrazioni naturali e culturali, che offre ai turisti numerose opportunità per scoprire la bellezza delle montagne delle Alpi e le tradizioni locali.

Il territorio è attraversato dal fiume Adige, che da cui deriva il nome della regione. L’area montuosa è dominata dalle Dolomiti, patrimonio dell’UNESCO, con i loro maestosi panorami, sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta e stazioni sciistiche di fama mondiale, come Madonna di Campiglio, Cortina d’Ampezzo e Val di Fassa.

La regione è famosa anche per i suoi borghi medievali, come Trento e Bolzano, che offrono un mix di architettura gotica e rinascimentale. Trento, in particolare, è nota per il Castello del Buonconsiglio, la cattedrale di San Vigilio e il Museo delle Scienze, mentre Bolzano è conosciuta per la Piazza delle Erbe e il Museo archeologico.

Inoltre, il Trentino-Alto Adige è noto per la sua cucina tradizionale, che include piatti a base di carne, formaggio e pane, come lo speck dell’Alto Adige, i canederli, la polenta e i formaggi locali. I vini prodotti nella regione sono anch’essi di alta qualità, come il Gewürztraminer e il Pinot Nero.

ATTIVITA’

Bolzano: Tour a piedi del cibo di strada

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Cuore delle Dolomiti: Tour privato in auto da Bolzano

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Arco: Tour di arrampicata per famiglie

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Trento: Tour del mercato e lezione privata di cucina

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Lago di Garda: Escursione Guidata

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Val di Sole: Rafting per famiglie sul Primo Fiume d'Europa

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Alto Adige: Tour guidato del Castello di Tures

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Trentino-Alto Adige: Biglietto d'ingresso al Trentino Wild Village

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

HOTEL

ARTICOLI

Curiosità

Curiosità e utilizzi delle mele in Trentino

Curiosità e utilizzi delle mele in Trentino

Quando si pensa al Trentino Alto Adige, oltre alle meravigliose montagne, alla natura e alla cucina tipica del contesto alpino, ci si ricorda anche di un alimento davvero gustoso e veramente particolare, ossia la mela. Codesto frutto si può definire in parte l’emblema...

Il lago di Braies: famoso (anche) grazie alla tv

Il lago di Braies: famoso (anche) grazie alla tv

È probabilmente uno dei laghi più famosi e belli d’Italia, il lago di Braies. E, parte della sua fama, è dovuta alla tv. Sito nella Val di Braies, il lago di Braies è un lago alpino dalle acque turchesi. Lo si trova in Trentino Alto Adige, a un centinaio di chilometri...

Consigli di Viaggio

Andalo tra boschi, monti e laghi

Andalo tra boschi, monti e laghi

Andalo è un ridente paesino di montagna in Trentino, vicino alla Paganella. Questo splendido luogo è l’ideale per le famiglie e per i turisti che amano la tranquillità e lo sport. In un paio di giorni durante la stagione estiva è possibile soggiornare in un...

Sulla strada del vino in Trentino Alto Adige

Sulla strada del vino in Trentino Alto Adige

Il Trentino Alto Adige, tra le tante peculiarità e bellezza, è noto per il vino. L’itinerario che proponiamo si snoda tra verdi colline del Sud Tirolo che anticipano la visione delle catene dolomitiche, offrendo un punto di osservazione diverso dei tanti villaggi...

Arte e Cultura

Trentino Alto Adige: 5 Curiosità

Trentino Alto Adige: 5 Curiosità

Il Trentino Alto Adige è una delle regioni d’Italia più amate i motivi sono davvero molti: la sua bellezza naturalistica, le sue cime imponenti, i mercatini di natale e molto, molto altro. Se avete scelto il Trentino come prossimo viaggio vi lasciamo una serie di...

Misteri e Leggende

Lago di Carezza e Rosengarten

Lago di Carezza e Rosengarten

Il Lago di Carezza in Alto Adige in provincia di Bolzano è rinomato per i suoi colori e per lo scenario che regala, meta di turisti e artisti di ogni tempo. Il luogo si trova ai piedi del Catinaccio e del Latemar due monti imponenti e strettamente legati a questo...

leggi tutto
Curon tra Leggenda e Realtà

Curon tra Leggenda e Realtà

Molti di voi saranno rimasti colpiti dalla serie TV di Netflix: Curon, dedicata al misterioso lago di Resia. Vuoi prenotare subito un week-end vicino a Curon e vivere la magia del lago? Booking.com Oggi vi sveliamo qualche curiosità su questo luogo misterioso....

leggi tutto

Natura