LAZIO
INFORMAZIONI
ATTIVITA’
HOTEL
ARTICOLI
INFORMAZIONI

La città più importante e conosciuta del Lazio è senza dubbio Roma, la capitale d’Italia, che è anche una delle città più famose al mondo grazie alle sue numerose attrazioni turistiche, come il Colosseo, il Pantheon, il Foro Romano e la Fontana di Trevi.
Ma il Lazio offre anche molte altre attrazioni turistiche, tra cui la città di Tivoli, famosa per i suoi splendidi giardini rinascimentali, e la città di Viterbo, che conserva ancora intatta l’architettura medievale.
La regione è anche famosa per la sua cucina tradizionale, che si basa su ingredienti freschi e di stagione, come la pasta all’amatriciana, i carciofi alla romana e la coda alla vaccinara, un piatto a base di coda di bue.
Il Lazio è anche famoso per la sua produzione di vino, in particolare il Frascati, uno dei vini bianchi più famosi d’Italia.
ATTIVITA’

Roma: Tour dei Musei Vaticani, Cappella Sistina e Basilica

Biglietto d'ingresso per il Colosseo, Foro Romano e Palatino

Roma: Tour tra cripte e catacombe con visita alla Cappella delle Ossa

Biglietto d'ingresso per la Basilica di San Giovanni in Laterano

Tivoli: Villa D'Este & Villa Adriana Villae Pass & Pemcards

Bracciano: tour con Castello Orsini-Odescalchi e pranzo

Sperlonga: Crociera Grotta Azzurra con Snorkeling

Isola di Ponza: Giro in barca di 5 ore
Vuoi visitare questo posto? clicca qui
Vuoi visitare questo posto? clicca qui
Vuoi visitare questo posto? clicca qui
Vuoi visitare questo posto? clicca qui
Vuoi visitare questo posto? clicca qui
Vuoi visitare questo posto? clicca qui
Vuoi visitare questo posto? clicca qui
Vuoi visitare questo posto? clicca qui
HOTEL

Roma

Viterbo

Tivoli

Bracciano

Bolsena

Sperlonga

Frosinone

Isole Pontine
ARTICOLI
Curiosità
Sant’Angelo di Roccalvecce, il paese delle fiabe
Sant’Angelo di Roccalvecce è un borgo che ha ritrovato splendore grazie ai dipinti sui muri degli edifici che raccontano storie. Per questo, viene chiamato il Paese delle Fiabe In provincia di Viterbo c’è un paese davvero speciale, un posto in cui ci si sente inseriti...
5 cose che probabilmente non sai sul Colosseo
Ci sono luoghi storici che solo a vederne le foto o a sentirne il nome ti emozionano. Uno di questi, per molti, è sicuramente il Colosseo, costruzione storica che rientra di diritto tra le 7 meraviglie del mondo. Alcuni numeri del Colosseo Il vero nome è...
In un borgo del Lazio va in scena il Pianto delle Zitelle
Vallepietra è un piccolo borgo del Lazio, che conta meno di trecento abitanti. Vicino al confine con l’Abruzzo, è al centro di una curiosa e antichissima tradizione: il “Pianto delle Zitelle”. La mattina in cui si celebra la solennità della Santissima Trinità (la...
Consigli di Viaggio
Alcune curiosità su Frosinone
Frosinone è una città dal Lazio, capoluogo di provincia che conta circa 46 mila abitanti. Come anche Latina e Rieti queste città vengono “offuscate” dalla grandezza e Roma, ma non per questo risultano meno importanti. Ecco alcune curiosità su Frosinone, la “capitale”...
Un giorno in città a Latina
Latina è una città sicuramente di origine storica ma che è forse un po’ sottovalutata da molti suggerimenti turistici inerenti il Lazio. Siccome a noi piacciono gli itinerari smart, un po’ fuori dall’ordinario, consigliamo, a chi è della zona o a chi transita da...
Nei dintorni del Lago di Bolsena
Per la Regione Lazio ti suggeriamo un itinerario breve nei dintorni del Lago di Bolsena, il lago di origine vulcanica più grande in Europa. Potrebbe bastarti un giorno per visitare alcuni luoghi molto interessanti intorno a questo specchio d'acqua piuttosto...
Arte e Cultura
I musei vaticani
I Musei Vaticani sono una delle principali attrazioni turistiche di Roma, attirando milioni di visitatori ogni anno. Il complesso museale comprende numerose sale espositive, tra cui la famosa Cappella Sistina, la Galleria delle Carte Geografiche e la collezione di...
Bassano in Teverina
C’è un paese nel Lazio che domina l’intera valle del Tevere e che rappresenta un vero e proprio baule di cultura e di storia: si chiama Bassano in Teverina. Chi ci arriva potrà beneficiare di un panorama incredibile, capace di disperdere lo sguardo fino ai territori...
La pasqua sulle tavole del Lazio
La Pasqua, rappresentazione della resurrezione di Cristo, è una festività che offre l’occasione di rispettare le tradizioni, culturali ma soprattutto culinarie. In Italia oltre alla colomba, o all’immancabile uovo di cioccolato, esistono svariati piatti tipici che...
Misteri e Leggende
La leggendaria Porta Alchemica di Roma
In un angolo di Piazza Vittorio a Roma è custodita la Porta Alchemica che pare conservi il segreto della pietra filosofale La Porta Alchemica è un monumento edificato tra il 1655 e il 1680 da Massimiliano Savelli Palombara, marchese di Pietraforte, a villa Palombara,...
Torre Alfina e il suo Castello dei misteri
In provincia di Viterbo si trova un borgo con un castello dalla storia millenaria. Ecco perché vale la pena visitarlo Siamo sul Piano dell’Alfina, all’estremo nord del Lazio, al confine con la provincia di Orvieto, dove si erge il maniero con le sue imponenti torri...
La storia del fantasma bambino di Sermoneta
Nel Castello di Sermoneta, pare, si aggira il fantasma di un bambino sconosciuto, morto in circostanze violente nei sotterranei. Si tratta di storia vera o solo leggenda? In provincia di Latina, affacciato sulla pianura Pontina, si trova Sermoneta, il borgo medievale...
Natura
Perché la Faggeta vetusta dei Monti Cimini è stata eletta dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità
Nel Lazio troviamo un sito Patrimonio Unesco di grande rilevanza naturalistica: la Faggeta vetusta dei Monti Cimini, dalla storia millenaria e dal fascino intramontabile Dal Monte Cimino, la cima più alta degli omonimi Monti con un’altezza di 1.053 metri sul livello...
Una giornata eco-friendly nel Bosco di Paliano
Il Comune di Paliano ospita un parco all’interno dell’omonimo Bosco di Paliano con l’intento di rafforzare il legame tra uomo e natura e incentivare uno stile di vita eco-friendly Una superficie di 30 ettari di querce secolari in cui ritrovare il contatto con la...
Alla scoperta del roseto romano
Il 21 di aprile è un giorno molto particolare, e ricco di eventi da festeggiare: ad esempio il Natale di Roma, che nel 2021 spegne 2774 candeline. Oppure il compleanno di un personaggio ormai diventato leggenda, l’iconica Regina Elisabetta II. Ma, storia a parte, il...