NEW

Il Tempio Di Zeus

Il Tempio di Zeus, conosciuto anche come il Tempio di Zeus Olimpio, è uno dei monumenti più importanti dell'antica Grecia situato ad Atene. È dedicato a Zeus, il re degli dei nella mitologia greca.   La costruzione del tempio ebbe inizio nel VI secolo a.C. sotto...

La Pita Greca: il pane più buono al mondo

La pita greca, conosciuta anche come gyros pita, è un delizioso piatto tradizionale della cucina greca. È un tipo di panino ripieno con carne di maiale o pollo, accompagnato da verdure fresche e salse gustose.   La base della pita greca è il pane pita, un pane...

Il Minotauro di Creta

Il Minotauro è una figura mitologica che ha origine nella mitologia greca ed è associata all'isola di Creta. Secondo la leggenda, il Minotauro era una creatura mostruosa con il corpo di un uomo e la testa di un toro. Era il risultato della relazione tra Pasifae,...

Karpathos: Un’isola autentica e affascinante nel Dodecaneso

Karpathos, un'affascinante isola nel Dodecaneso, affascina i visitatori con la sua bellezza naturale, le spiagge incontaminate, l'atmosfera tradizionale e l'ospitalità greca. In questo articolo, esploreremo le attrazioni di Karpathos e le ragioni per cui questa isola...

Mykonos: l’isola del divertimento e del fascino cicladico

Mykonos è una delle destinazioni turistiche più celebri dell'intera Grecia, grazie alla sua bellezza incantevole, alle spiagge paradisiache, alla vivace vita notturna e all'atmosfera affascinante delle Cicladi. In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui...

L’incantevole isola di Rodi: Una gemma nel Mar Egeo

L'isola di Rodi, situata nel Mar Egeo, è uno dei tesori nascosti della Grecia. Con la sua storia millenaria, paesaggi mozzafiato e spiagge paradisiache, Rodi è diventata una meta sempre più popolare tra i viaggiatori. In questo articolo, esploreremo le bellezze di...

Un viaggio nell’antica Grecia: Micene, Epidauro e Nauplia

La Grecia è una terra ricca di storia e mitologia, con numerosi siti archeologici che raccontano le vicende dell'antichità. Tra i luoghi più affascinanti da visitare si trovano Micene, Epidauro e Nauplia, tre importanti città che offrono un'immersione nella cultura e...

Santorini: famosa per i suoi tramonti e… i suoi vini

Santorini, l'isola greca delle Cicladi famosa per i suoi panorami mozzafiato e i tramonti spettacolari, offre anche un tesoro enologico unico e i suoi vini distintivi. Grazie al terreno vulcanico ricco di minerali e al clima mediterraneo, i vigneti di Santorini...

A Skopelos si trova la chiesa del Musical “Mamma Mia”

Skopelos, un'incantevole isola greca situata nel Mar Egeo, è un gioiello nascosto che offre paesaggi mozzafiato, spiagge sabbiose, acque cristalline e un fascino autentico.   Qui potrai ammirare le chiese bizantine e i monasteri nascosti, che custodiscono...

10 Cose da vedere ad Atene

Atene, la capitale della Grecia, è una città ricca di storia, cultura e fascino. Ecco una lista di attrazioni turistiche da visitare durante la tua esperienza ad Atene:   1) L'Acropoli La prima tra le cose da vedere ad Atene è senza dubbio l'Acropoli. Questo...

BASILICATA

 

INFORMAZIONI

ATTIVITA’

HOTEL

ARTICOLI

INFORMAZIONI

La Basilicata è una regione situata nel sud dell’Italia, caratterizzata da una natura incontaminata e un patrimonio culturale di grande valore.

Se stai pianificando un viaggio in questa regione, è importante sapere quali sono le principali attrazioni turistiche e come trovare le informazioni necessarie per organizzare al meglio la tua vacanza.

La città principale della Basilicata è Potenza, ma la regione vanta anche numerose altre destinazioni interessanti, come Matera, famosa per i suoi Sassi, le antiche case scavate nella roccia, e la Riserva naturale del Monte Pollino, che offre la possibilità di fare escursioni e ammirare panorami mozzafiato.

ATTIVITA’

Tour guidato nei Sassi di Matera

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Parco della Murgia: Tour delle chiese rupestri da Matera

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Matera: Autentica lezione di cucina a casa di un locale

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Matera: Visita Guidata delle 3 Cripte con Biglietto d'Ingresso

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Maratea: Tour di un giorno in kayak

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Da Matera: Cripta del peccato originale Tour con degustazione di vini

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

HOTEL

ARTICOLI

Curiosità

I Sassi di Matera

I Sassi di Matera

Matera è sicuramente una delle città più caratteristiche e famose d’Italia, se non del mondo, per la sua unicità. Il suo valore è inestimabile e le sue bellezze sono state riconosciute dall’UNESCO, grazie soprattutto ai peculiari e preziosi Sassi di Matera, ovvero le...

Perché tutti i negozi in Basilicata vendono i timbri del pane?

Perché tutti i negozi in Basilicata vendono i timbri del pane?

Può capitare che, durante una vacanza in Basilicata, si noti una particolarità: moltissimi negozi vendono i timbri del pane, indipendentemente da quale sia la loro categoria merceologica. Perché? Perché, il timbro per il pane, è il simbolo dell’arte pastorale della...

Consigli di Viaggio

4 giorni in Moto nel cuore della Basilicata

4 giorni in Moto nel cuore della Basilicata

Chi ama la moto apprezzerà sicuramente un itinerario su due ruote in Basilicata, terra di mare ma anche di natura selvaggia, incontaminata e proprio per questo speciale. Un percorso da effettuare in motocicletta gustando l’entroterra, senza affanni, ma a ritmo blando...

Alcune curiosità su Frosinone

Alcune curiosità su Frosinone

Frosinone è una città dal Lazio, capoluogo di provincia che conta circa 46 mila abitanti. Come anche Latina e Rieti queste città vengono “offuscate” dalla grandezza e Roma, ma non per questo risultano meno importanti. Ecco alcune curiosità su Frosinone, la “capitale”...

Arte e Cultura

Matera, la spettacolare città dei sassi

Matera, la spettacolare città dei sassi

Dopo 10.000 anni, Matera, l'antica città della Basilicata ha saputo rivalutare se stessa e ora vive un momento di grande interesse turistico mondiale Immersa tra la Basilicata e la Puglia, Matera ha la parte antica della città che è stata letteralmente scavata nella...

Alla scoperta di Pietrapertosa, tra i borghi più belli d’Italia

Alla scoperta di Pietrapertosa, tra i borghi più belli d’Italia

In provincia di Potenza, incastonato nelle Dolomiti Lucane, il borgo di Pietrapertosa è tra i più incantevoli del Paese. Era il 2019 quando la CNN lo inserì tra i 20 borghi più belli d’Italia. Inoltre a livello regionale è il comune più elevato, grazie ai suoi 1100...

Basilicata: 5 Curiosità

Basilicata: 5 Curiosità

La Basilicata è una regione del sud Italia, famosa per i suoi borghi e per affacciarsi sui due mari: lo Ionio e il Tirreno. Parliamo di una regione affascinante, forse non così nota come altre, per questo motivo abbiamo deciso di parlarne e raccontarvi qualche piccola...

Misteri e Leggende

Il fantasma di Abufina del Castello di Grottole

Il fantasma di Abufina del Castello di Grottole

In provincia di Matera c’è il Castello di Grottole, oggi chiuso al pubblico, dove pare si aggiri ancora il fantasma addolorato di Abufina, una giovane donna morta per amore A Grottole, in provincia di Matera, si trova l'omonimo castello, casa del fantasma della bella...

leggi tutto
Il Sacro Graal è custodito ad Acerenza?

Il Sacro Graal è custodito ad Acerenza?

Ritrovamenti storici, mescolati a leggende e misteri, portano a credere che ad Acerenza, borgo potentino, si custodica il Sacro Graal e i resti della figlia del Conte Dracula Siamo in Basilicata, precisamente in provincia di Potenza. Qui, in mezzo ai monti, si trova...

leggi tutto

Natura

Dove andare al mare in Basilicata

Dove andare al mare in Basilicata

Con le sue coste lambite sia dal mar Tirreno che dallo Ionio, la Basilicata ospita alcune tra le spiagge più belle del Sud Italia.   Maratea In provincia di Potenza, nel Golfo di Policastro, Maratea è tra le località balneari più note della Basilicata. Con un...

Gita ai laghi vulcanici di Monticchio

Gita ai laghi vulcanici di Monticchio

Tra i luoghi più belli per un’escursione in Basilicata, per una tranquilla passeggiata o un trekking un po’ più impegnativo, ci sono i laghi vulcanici di Monticchio. Siti nel nord della regione, immersi nell'incantevole scenario del Vulture, sono un piccolo paradiso...