NEW

La Cité du Vin: il museo del vino a Bordeaux

La Cité du Vin è un museo interattivo dedicato al mondo del vino situato nella città di Bordeaux, nel sud-ovest della Francia. Inaugurato nel 2016, è rapidamente diventato una delle principali attrazioni turistiche della regione vinicola di Bordeaux. La struttura, con...

L’Abbazia di Mont Saint Michel

L'Abbazia di Mont Saint Michel è una delle attrazioni turistiche più famose e iconiche della Francia. Situata sulla cima di un isolotto roccioso al largo della costa della Normandia, l'abbazia è stata costruita nel Medioevo ed è stata un importante luogo di...

Un Colosseo in Francia: scopri Arles

Arles è una città situata nel sud della Francia, nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, famosa per la sua architettura romana e il suo legame con Vincent van Gogh. Scopri con noi i migliori luoghi da visitare durante un viaggio indimenticabile nella...

Alla scoperta dell’Alsazia

L'Alsazia è una regione storica situata al confine con Germania e Svizzera, nota per la sua bellezza e la sua varietà culturale. Con i suoi pittoreschi villaggi medievali, le valli verdi e le colline di vigneti, l'Alsazia offre una vasta gamma di attività per tutte le...

Disneyland Paris: il parco a tema a Marne-la-Vallée

Disneyland Paris, noto in precedenza come Euro Disney Resort, è un grande complesso di parchi a tema Disney situato a Marne-la-Vallée, a circa 32 km a est di Parigi, in Francia. Con milioni di visitatori ogni anno, è uno dei più grandi parchi a tema d'Europa.  ...

Il Castello Sforzesco: un simbolo di Milano

Il Castello Sforzesco è uno dei monumenti più famosi e iconici di Milano. Situato nel cuore della città, il castello risale al XV secolo ed è stato testimone di molte vicende storiche e culturali. Oggi è una delle principali attrazioni turistiche di Milano, offrendo...

il Parco naturale della Camargue

Il Parco naturale della Camargue è un luogo protetto situato nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, nel sud della Francia. Con una superficie di circa 100.000 ettari, un terzo dei quali è costituito da zone umide e paludi, questa zona è un luogo unico al...

8 piatti francesi da non perdere

La cucina francese è famosa in tutto il mondo per la sua varietà di prelibati piatti tradizionali. Se sei in viaggio in Francia, non puoi perderti l'opportunità di assaggiare questi deliziosi piatti. Ecco una panoramica di 8 piatti francesi che dovresti provare...

5 cantine da visitare in Franciacorta

Franciacorta è una delle regioni vinicole più famose d'Italia, rinomata per i suoi spumanti di alta qualità prodotti con uve coltivate sui dolci declivi delle colline circostanti. Mentre le grandi cantine come Ca' del Bosco, Bellavista e Berlucchi attirano migliaia di...

Il sud est della Francia

La Provenza-Alpi-Costa Azzurra è una regione fiorente nel sud-est della Francia, che confina con l'Italia, il Mediterraneo, il Rodano-Alpi e la Linguadoca-Rossiglione. Le città da visitare in Provenza-Alpi-Costa Azzurra includono Marsiglia, Nizza, Tolone,...

CAMPANIA

 

INFORMAZIONI

ATTIVITA’

HOTEL

ARTICOLI

INFORMAZIONI

La Campania è una regione del sud Italia, famosa per la sua bellezza naturale, la sua storia antica e la sua cultura gastronomica.

La regione è situata lungo la costa del Mar Tirreno e include alcune delle città più famose d’Italia, come Napoli, la città partenopea famosa per la sua pizza e il suo centro storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

La Campania è anche famosa per la città di Pompei, che fu sepolta dalle ceneri del Vesuvio nell’anno 79 d.C. e oggi rappresenta una delle principali attrazioni turistiche della regione. Altre attrazioni turistiche della regione includono la Costiera Amalfitana, con i suoi paesaggi mozzafiato e le sue cittadine pittoresche, e le isole di Capri e Ischia.

La cucina campana è rinomata per i suoi piatti gustosi e genuini, come la mozzarella di bufala, la pasta alla sorrentina e il limoncello. La regione è anche famosa per la sua produzione di vino, tra cui il celebre Taurasi.

ATTIVITA’

Pompei: Tour per piccoli gruppi con ingresso prioritario

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Da Napoli: Tour di un 1 giorno a Sorrento, Positano e Amalfi

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Golfo di Napoli e Capri: Tour in barca panoramico da Napoli

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Da Sorrento o Nerano: Tour in barca di Amalfi e Positano

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Da Napoli: Tour di un giorno a Capri con pranzo

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Napoli: Laboratorio di pizza napoletana

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Caserta: Biglietto per la Reggia e audioguida con opzione treno

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Napoli Sotterranea: Biglietto d'ingresso e tour guidato

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

HOTEL

ARTICOLI

Curiosità

La vera storia della pizza Margherita

La vera storia della pizza Margherita

Come sappiamo Napoli è una città magica e mistica, infatti, si nascondono numerose leggende, una di queste riguarda uno dei simboli della città: la pizza. Cerchi un hotel a Napoli? Booking.com La pizza margherita è uno delle specialità di Napoli e i suoi abitanti...

Acciaroli e il mito di Ernest Hemingway

Acciaroli e il mito di Ernest Hemingway

Acciaroli, oggi rinomata località turistica, conserva vivo il ricordo di Hemingway che abitò qui per un periodo, trovando ispirazione per il suo romanzo. Quella che fino a qualche decennio fa era una località pressoché sconosciuta ai turisti, oggi rappresenta uno dei...

Costiera Amalfitana: 4 piccoli borghi nascosti

Costiera Amalfitana: 4 piccoli borghi nascosti

La Costiera Amalfitana rientra tra i Patrimoni Unesco, grazie alla bellezza dei suoi paesaggi e alla particolarità della sua architettura completamente arroccata sul mare La Costiera Amalfitana è una perla della nostra penisola, conosciuta e apprezzata in tutto il...

Consigli di Viaggio

Un nuovo itinerario in Campania

Un nuovo itinerario in Campania

Un itinerario di tipo smart che si sviluppa nell’entroterra campano, a sud di Napoli e nella provincia di Salerno fino alla zona del Cilento. Tre giorni in cui è possibile vedere spettacoli unici e fenomeni che rimarranno ben impressi nella mente. La fotocamera è...

Un giorno in città a Latina

Un giorno in città a Latina

Latina è una città sicuramente di origine storica ma che è forse un po’ sottovalutata da molti suggerimenti turistici inerenti il Lazio. Siccome a noi piacciono gli itinerari smart, un po’ fuori dall’ordinario, consigliamo, a chi è della zona o a chi transita da...

Nei dintorni del Lago di Bolsena

Nei dintorni del Lago di Bolsena

Per la Regione Lazio ti suggeriamo un itinerario breve nei dintorni del Lago di Bolsena, il lago di origine vulcanica più grande in Europa. Potrebbe bastarti un giorno per visitare alcuni luoghi molto interessanti intorno a questo specchio d'acqua piuttosto...

Arte e Cultura

San Leucio, la città utopica di Ferdinando IV

San Leucio, la città utopica di Ferdinando IV

San Leucio grazie a Ferdinando IV ha conosciuto un lungo periodo di prosperità. La città utopica seguiva i principi di uguaglianza e giustizia sociale Nella seconda metà del ‘700 la città di San Leucio, oggi frazione del comune di Caserta, divenne un importante polo...

Il castello Normanno di Limatola

Il castello Normanno di Limatola

A Limatola si erge un castello normanno di grande fascino, oggi trasformato in struttura per eventi e meta di tanti visitatori grazie ai suoi mercatini natalizi Sui resti di un’antica torre longobarda, i Normanni edificarono il Castello di Limatola, incantevole...

Misteri e Leggende

La leggenda del quadro dell’anima dannata

La leggenda del quadro dell’anima dannata

La Chiesa della Missione ai Vergini di Napoli costruita dal Vanvitelli possiede al suo interno un quadro su cui si narra la leggenda di un amore contrastato La città di Napoli nasconde leggende e misteri, come quella del quadro dell’anima dannata presente all’interno...

leggi tutto
Tutti i misteri della città di Napoli

Tutti i misteri della città di Napoli

Da oltre tremila anni Napoli è accompagnata da miti e storie misteriose che ancora oggi appassionano i suoi cittadini. Diversi gli scrittori che negli anni hanno voluto raccontare i misteri della città attraverso i propri libri. Per citarne alcuni: Matilde Serao,...

leggi tutto
Il mistero della strega che abita nel Vesuvio

Il mistero della strega che abita nel Vesuvio

Non tutti lo sanno ma Amelia, immaginario personaggio Disney disegnato da Carl Barks, è… napoletana! Esattamente: “Amelia che la strega che ammalia” si ispira ad una strega che vive sulle pendici del Vesuvio, la cui leggenda si tramanda sin dall’Ottocento. Ma qual è...

leggi tutto

Natura