NEW

Red Caynon

Il Red Canyon, o Wadi el-Hudra, è una spettacolare formazione geologica situata a pochi chilometri dalla città costiera di Dahab, nella penisola del Sinai, in Egitto.   Il canyon deve il suo nome al colore rosso dei suoi alti muri di arenaria, scolpiti...

Dahab: una perla sul mar rosso

Dahab è una piccola città situata sulla costa del Mar Rosso, nell'est dell'Egitto, conosciuta per le sue splendide spiagge, le acque cristalline e l'atmosfera rilassata. Negli ultimi anni è diventata una meta turistica popolare.     Storia di Dahab Prima di...

5 luoghi non convenzionali da vedere in Egitto

L'Egitto è uno dei paesi più antichi e ricchi di storia al mondo, con luoghi famosi come le Piramidi di Giza e la Sfinge che attirano milioni di visitatori ogni anno. Tuttavia, oltre a questi siti turistici convenzionali, l'Egitto nasconde anche molti altri luoghi...

El Almein: un altro luogo da non perdere in Egitto

El Alamein è una città situata nella costa del Mediterraneo in Egitto, nota soprattutto per le sue importanti battaglie della Seconda Guerra Mondiale. Questa cittadina, situata a circa 100 km a ovest di Alessandria, è diventata un luogo di pellegrinaggio per i...

L’oasi di Siwa

L'oasi di Siwa, situata nella regione del deserto libico dell'Egitto, è un luogo unico e affascinante che attira turisti da tutto il mondo. Circondata dalle sabbie del deserto, l'oasi è un'oasi di pace e tranquillità, lontana dalla frenesia della vita moderna.  ...

Le grotte alchemiche di Torino

Le Grotte Alchemiche di Torino sono un insieme di grotte naturali situato nella zona di via Monte di Pietà a Torino. Queste grotte sono state scoperte nel XIX secolo e sono state utilizzate per scopi alchimistici, diventando un luogo di culto per gli alchimisti...

La leggenda di Tutankhamon

La leggenda di Tutankhamon è legata alla maledizione della sua tomba. Tutankhamon: conosciuto anche come "Il Faraone Maledetto", è stato uno dei sovrani più famosi dell'Antico Regno egiziano. La sua tomba, scoperta nel 1922 dall'archeologo britannico Howard Carter, è...

Abu Simbel: il tempio più famoso d’Egitto

Il Tempio di Abu Simbel è uno dei più famosi siti archeologici in Egitto, situato nella regione di Nubia, a sud del paese. Questo tempio antico è stato costruito durante il regno del faraone Ramses II nel XIII secolo a.C. e dedicato sia a lui che alla sua sposa,...

Le orecchiette baresi e la tradizione pugliese

Le orecchiette sono un tipo di pasta tipico della cucina pugliese, originario della città di Bari e dei suoi dintorni. La loro forma caratteristica, a forma di orecchio, è stata una delle ragioni per cui sono diventate così famose in tutta Italia e all'estero.  ...

Il parco nazionale di Ras Muhammad

Il Parco Nazionale di Ras Muhammad è una delle principali attrazioni del Sinai. La sua posizione geografica alla punta meridionale della penisola del Sinai, gli permette di proteggere una vasta area di 185 miglia quadrate (480 km²), comprese 133 miglia quadrate (345...

VENETO

Il borgo abbandonato di Fumegai

Il borgo abbandonato di Fumegai

Il borgo di Fumegai si trova tra le montagne in provincia di Belluno, dove in inverno non batte il sole per settimane. Perché è stato abbandonato ben due volte? In Veneto, in provincia di Belluno, tra i boschi sorge Fumegai, un paesino completamente abbandonato dai...

leggi tutto
Treviso, una città sull’acqua

Treviso, una città sull’acqua

Se qualcuno ti dovesse descrivere Treviso paragonandola ad una piccola Venezia, sappi che non sta sbagliando. Anzi, un motivo ci sarà ed è presto intuibile. Treviso è costellata da canali che attraversano la città, tutti derivanti dal Fiume Botteniga e successivamente...

leggi tutto

Curiosità

Perché al tramonto le Dolomiti diventano rosa?

Perché al tramonto le Dolomiti diventano rosa?

È il momento più suggestivo della giornata, il tramonto. Le luci colorano le città, le colline, i mari. Ma soprattutto le montagne. Ad esempio, perché quando il sole tramonta le Dolomiti diventano rosa? Il fenomeno ha un nome ben preciso: enrosadira. Un termine che...

Consigli di Viaggio

Il borgo abbandonato di Fumegai

Il borgo abbandonato di Fumegai

Il borgo di Fumegai si trova tra le montagne in provincia di Belluno, dove in inverno non batte il sole per settimane. Perché è stato abbandonato ben due volte? In Veneto, in provincia di Belluno, tra i boschi sorge Fumegai, un paesino completamente abbandonato dai...

La caratteristica Arquà Petrarca

La caratteristica Arquà Petrarca

La regione Veneto offre moltissime piccole, ma caratteristiche, località da visitare. Alcune sono poco conosciute, nonostante siano particolari e ricche di fascino, probabilmente grazie pure alla presenza storica di famosi personaggi letterari e artistici, proprio...

Tre giorni sulle vie artistiche del Palladio

Tre giorni sulle vie artistiche del Palladio

Una tra le città poco valorizzate sotto l'aspetto nazionale è sicuramente Vicenza. Forse penalizzata dalla geografia, troppo vicina alle più turistiche Verona e Padova, Vicenza è patrimonio dell'Unesco e un motivo ci sarà pure, come ad esempio le moltissime ville...

Arte e Cultura

Sottoguda, un antichissimo borgo nel cuore del Veneto

Sottoguda, un antichissimo borgo nel cuore del Veneto

Ai piedi della Marmolada c'è Sottoguda, eletto tra i borghi antichi più belli d'Italia, con le sue cascate di ghiaccio e i suoi antichi fienili In provincia di Belluno, ai piedi della Marmolada, nel cuore delle Dolomiti, si trova Sottoguda, frazione del villaggio di...

Treviso, una città sull’acqua

Treviso, una città sull’acqua

Se qualcuno ti dovesse descrivere Treviso paragonandola ad una piccola Venezia, sappi che non sta sbagliando. Anzi, un motivo ci sarà ed è presto intuibile. Treviso è costellata da canali che attraversano la città, tutti derivanti dal Fiume Botteniga e successivamente...

Misteri e Leggende

Alla scoperta di Poveglia, l’isola del male

Alla scoperta di Poveglia, l’isola del male

Non è certo l’isola più famosa della laguna di Venezia, Poveglia, ma la sua storia merita d’essere conosciuta. Perché? Perché, quest’isolotto interdetto al turismo e volto verso Malamocco, ha un soprannome decisamente speciale: l’isola del male.   La storia di...

leggi tutto

Natura