NEW

Il Tempio Di Zeus

Il Tempio di Zeus, conosciuto anche come il Tempio di Zeus Olimpio, è uno dei monumenti più importanti dell'antica Grecia situato ad Atene. È dedicato a Zeus, il re degli dei nella mitologia greca.   La costruzione del tempio ebbe inizio nel VI secolo a.C. sotto...

La Pita Greca: il pane più buono al mondo

La pita greca, conosciuta anche come gyros pita, è un delizioso piatto tradizionale della cucina greca. È un tipo di panino ripieno con carne di maiale o pollo, accompagnato da verdure fresche e salse gustose.   La base della pita greca è il pane pita, un pane...

Il Minotauro di Creta

Il Minotauro è una figura mitologica che ha origine nella mitologia greca ed è associata all'isola di Creta. Secondo la leggenda, il Minotauro era una creatura mostruosa con il corpo di un uomo e la testa di un toro. Era il risultato della relazione tra Pasifae,...

Karpathos: Un’isola autentica e affascinante nel Dodecaneso

Karpathos, un'affascinante isola nel Dodecaneso, affascina i visitatori con la sua bellezza naturale, le spiagge incontaminate, l'atmosfera tradizionale e l'ospitalità greca. In questo articolo, esploreremo le attrazioni di Karpathos e le ragioni per cui questa isola...

Mykonos: l’isola del divertimento e del fascino cicladico

Mykonos è una delle destinazioni turistiche più celebri dell'intera Grecia, grazie alla sua bellezza incantevole, alle spiagge paradisiache, alla vivace vita notturna e all'atmosfera affascinante delle Cicladi. In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui...

L’incantevole isola di Rodi: Una gemma nel Mar Egeo

L'isola di Rodi, situata nel Mar Egeo, è uno dei tesori nascosti della Grecia. Con la sua storia millenaria, paesaggi mozzafiato e spiagge paradisiache, Rodi è diventata una meta sempre più popolare tra i viaggiatori. In questo articolo, esploreremo le bellezze di...

Un viaggio nell’antica Grecia: Micene, Epidauro e Nauplia

La Grecia è una terra ricca di storia e mitologia, con numerosi siti archeologici che raccontano le vicende dell'antichità. Tra i luoghi più affascinanti da visitare si trovano Micene, Epidauro e Nauplia, tre importanti città che offrono un'immersione nella cultura e...

Santorini: famosa per i suoi tramonti e… i suoi vini

Santorini, l'isola greca delle Cicladi famosa per i suoi panorami mozzafiato e i tramonti spettacolari, offre anche un tesoro enologico unico e i suoi vini distintivi. Grazie al terreno vulcanico ricco di minerali e al clima mediterraneo, i vigneti di Santorini...

A Skopelos si trova la chiesa del Musical “Mamma Mia”

Skopelos, un'incantevole isola greca situata nel Mar Egeo, è un gioiello nascosto che offre paesaggi mozzafiato, spiagge sabbiose, acque cristalline e un fascino autentico.   Qui potrai ammirare le chiese bizantine e i monasteri nascosti, che custodiscono...

10 Cose da vedere ad Atene

Atene, la capitale della Grecia, è una città ricca di storia, cultura e fascino. Ecco una lista di attrazioni turistiche da visitare durante la tua esperienza ad Atene:   1) L'Acropoli La prima tra le cose da vedere ad Atene è senza dubbio l'Acropoli. Questo...

Il Palazzo di Diamanti di Ferrara

Oggi abbiamo deciso di parlarvi di una vera e propria chicca: il Palazzo dei Diamanti di Ferrara, un vero e proprio diamante, perdonate il gioco di parole.

 

Vuoi visitare la città di Ferrara? Scegli uno degli hotel sulla mappa

 



Booking.com

 

Il Palazzo di Diamanti lascia a bocca aperta tutti, turisti e non solo, per la sua architettura diamantata.

 

Oggi il palazzo ospita numerose mostre d’arte, tra queste è sede della Pinacoteca Nazionale e la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea.

 

Il Palazzo in passato era sede Nobiliare e nasconde alcuni segreti che cercheremo di svelarvi,

 

La storia del Palazzo di Diamanti

 

L’edificio fu costruito per volere della famiglia D’Este nel 1492, la firma è dell’architetto dell’epoca Biagio Rossetti (molti edifici della città furono progettati da lui).

 

Il palazzo di Diamanti ospitò la famiglia D’Este fino al 1598 anno in cui Ferrara fu inglobata tra i domini della Santa Sede. Successivamente l’edificio cambiò diversi proprietari e spesso non fu abitato fino al 1832 quando il Comune di Ferrara decise di acquistarlo per ospitare la Pinacoteca ed una parte dell’Ateneo Ferrarese.

 

L’architettura

 

Il palazzo di diamanti lascia tutti a bocca aperta grazie all’architettura unica nel suo genere.

 

Infatti, il palazzo è ricoperto da questi “diamanti”. La forma è data da una tecnica chiamata: bugnato ovvero una sovrapposizione di pietre sfalsate e lavorate.

 

Nel caso particolare di questo palazzo oltre alla tecnica si è deciso di utilizzare marmo bianco e rosato in modo che l’effetto della luca sui “diamanti” dia un particolare effetto creando un vero e proprio gicoo di luci.

 

Una piccola curiosità: pare che i diamanti sulla facciata arrivino circa a 12.000!!

 

Ferrara tuttavia è una città tutta da scoprire non solo per il palazzo di diamanti, se volete sapere di più su questa città vi lasciamo un link che vi permetterà di scoprire Ferrara:

 

Ma continuiamo con il nostro Palazzo di diamanti..

La leggenda del Palazzo

 

Come tutti i palazzi nobiliari che si rispettino anche il palazzo di Diamanti ha la sua leggenda.

 

Si dice infatti che per volere del signore di Ferrara dell’epoca, Ercole I D’Este, dietro ad uno dei 12000 diamanti di pietra se ne nascondesse uno vero, una vera e propria gemma preziosa.

 

La leggenda narra che solo Ercole I conoscesse l’esatta posizione della gemma, e che addirittura fece acciecare e mozzare la lingua al capomastro, l’addetto ai lavori che aveva posato il diamante in modo che non potesse comunicare a nessuno la posizione del tesoro nascosto.

 

Palazzo di Diamanti
PALAZZO DEI DIAMANTI – FERRARA-” by ROMEO DE GENNARO is licensed under CC BY-SA 2.0.

Precedente