NEW

Il Tempio Di Zeus

Il Tempio di Zeus, conosciuto anche come il Tempio di Zeus Olimpio, è uno dei monumenti più importanti dell'antica Grecia situato ad Atene. È dedicato a Zeus, il re degli dei nella mitologia greca.   La costruzione del tempio ebbe inizio nel VI secolo a.C. sotto...

La Pita Greca: il pane più buono al mondo

La pita greca, conosciuta anche come gyros pita, è un delizioso piatto tradizionale della cucina greca. È un tipo di panino ripieno con carne di maiale o pollo, accompagnato da verdure fresche e salse gustose.   La base della pita greca è il pane pita, un pane...

Il Minotauro di Creta

Il Minotauro è una figura mitologica che ha origine nella mitologia greca ed è associata all'isola di Creta. Secondo la leggenda, il Minotauro era una creatura mostruosa con il corpo di un uomo e la testa di un toro. Era il risultato della relazione tra Pasifae,...

Karpathos: Un’isola autentica e affascinante nel Dodecaneso

Karpathos, un'affascinante isola nel Dodecaneso, affascina i visitatori con la sua bellezza naturale, le spiagge incontaminate, l'atmosfera tradizionale e l'ospitalità greca. In questo articolo, esploreremo le attrazioni di Karpathos e le ragioni per cui questa isola...

Mykonos: l’isola del divertimento e del fascino cicladico

Mykonos è una delle destinazioni turistiche più celebri dell'intera Grecia, grazie alla sua bellezza incantevole, alle spiagge paradisiache, alla vivace vita notturna e all'atmosfera affascinante delle Cicladi. In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui...

L’incantevole isola di Rodi: Una gemma nel Mar Egeo

L'isola di Rodi, situata nel Mar Egeo, è uno dei tesori nascosti della Grecia. Con la sua storia millenaria, paesaggi mozzafiato e spiagge paradisiache, Rodi è diventata una meta sempre più popolare tra i viaggiatori. In questo articolo, esploreremo le bellezze di...

Un viaggio nell’antica Grecia: Micene, Epidauro e Nauplia

La Grecia è una terra ricca di storia e mitologia, con numerosi siti archeologici che raccontano le vicende dell'antichità. Tra i luoghi più affascinanti da visitare si trovano Micene, Epidauro e Nauplia, tre importanti città che offrono un'immersione nella cultura e...

Santorini: famosa per i suoi tramonti e… i suoi vini

Santorini, l'isola greca delle Cicladi famosa per i suoi panorami mozzafiato e i tramonti spettacolari, offre anche un tesoro enologico unico e i suoi vini distintivi. Grazie al terreno vulcanico ricco di minerali e al clima mediterraneo, i vigneti di Santorini...

A Skopelos si trova la chiesa del Musical “Mamma Mia”

Skopelos, un'incantevole isola greca situata nel Mar Egeo, è un gioiello nascosto che offre paesaggi mozzafiato, spiagge sabbiose, acque cristalline e un fascino autentico.   Qui potrai ammirare le chiese bizantine e i monasteri nascosti, che custodiscono...

10 Cose da vedere ad Atene

Atene, la capitale della Grecia, è una città ricca di storia, cultura e fascino. Ecco una lista di attrazioni turistiche da visitare durante la tua esperienza ad Atene:   1) L'Acropoli La prima tra le cose da vedere ad Atene è senza dubbio l'Acropoli. Questo...

FRIULI

 

INFORMAZIONI

ATTIVITA’

HOTEL

ARTICOLI

INFORMAZIONI

La regione Friuli Venezia Giulia, situata nell’estremo nord-est dell’Italia, è una delle mete preferite dai turisti per la bellezza dei suoi paesaggi, la cultura, la storia e la gastronomia. Confinante con la Slovenia a est, l’Austria a nord e il Veneto a sud, questa regione offre una grande varietà di attrazioni turistiche.

Il Friuli Venezia Giulia è famoso per i suoi paesaggi montuosi, tra cui le Alpi Carniche e le Alpi Giulie, e le pianure fertili del fiume Isonzo. Questi luoghi sono perfetti per attività all’aria aperta, come trekking, mountain bike, sci e snowboard.

La regione è anche famosa per la sua cultura e la sua storia, con città come Trieste, Udine e Gorizia, che offrono numerosi monumenti storici e musei interessanti. Trieste, in particolare, è nota per la Piazza Unità d’Italia, il Castello di Miramare e il Museo Revoltella, mentre Udine è famosa per la Piazza della Libertà e il Castello di Udine.

Il Friuli Venezia Giulia è anche noto per la sua cucina tradizionale, che include piatti a base di carne, pesce, formaggi e vini locali. Tra i piatti più tipici si possono trovare il prosciutto di San Daniele, i frico, la jota e il goulash sloveno. Inoltre, la regione produce vini di alta qualità, tra cui il Friulano, il Ribolla Gialla e il Picolit.

ATTIVITA’

Trieste: Tour della città in autobus

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Trieste: Tour panoramico della città e Castello di Miramare

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Aquileia: Visita Cantina e Degustazione

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Tour Grotte di Postumia e Castello di Predjama

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Trieste: Lubiana e lago di Bled in autobus

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Trieste: storia del Prosecco e regione del Carso

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Tour da Trieste a Pirano e costa slovena

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

Corso privato di cucina casalinga a Trieste

Vuoi visitare questo posto? clicca qui

HOTEL

ARTICOLI

Curiosità

Alla scoperta della Grotta Gigante

Alla scoperta della Grotta Gigante

In Friuli Venezia Giulia c’è la Grotta Gigante, un sito turistico ricco di stalattiti e stalagmiti con un primato: a 80 metri di profondità si trova la sala naturale più grande del mondo L'Italia è uno dei paesi che ha più grotte della Terra: se ne contano più di...

Si trova in Friuli il campanile più alto d’Italia

Si trova in Friuli il campanile più alto d’Italia

Non tutti lo sanno, ma il campanile più alto d’Italia si trova in Friuli Venezia-Giulia. In provincia di Udine, Mortegliano ospita una torre campanaria di 113,20 metri (il più celebre Torrazzo di Cremona, secondo in classifica, misura 112,12 metri). È il Campanile di...

Consigli di Viaggio

Aquileia, la città che fu capitale dell’Impero Romano

Aquileia, la città che fu capitale dell’Impero Romano

Dall’Impero Romano a oggi, Aquileia è un piccolo borgo in provincia di Udine in cui è possibile fare un viaggio indietro nel tempo alla scoperta delle nostre radici Centro commerciale fluviale di notevole rilevanza nell’Impero Romano e centro scelto dall’evangelista...

A spasso tra i borghi friulani

A spasso tra i borghi friulani

Il Friuli Venezia Giulia è considerata una delle regioni del Nord Italia più interessanti. Oltre a bellissime e imponenti città come Trieste e di Udine, il Friuli propone numerose cittadine, piccoli paesi o meglio “borghi” davvero incantevoli, che sono ancora oggi...

Arte e Cultura

Sito palafitticolo di Palù di Livenza

Sito palafitticolo di Palù di Livenza

Nella zona umida e paludosa che intercorre tra i comuni di Caneva e Polcenigo, in provincia di Pordenone, si trova il sito palafitticolo di Palù di Livenza. Tre le diverse tipologie di strutture palafitticole al suo interno, tanto da rilevare i primi insediamenti fin...

Illegio nella Carnia

Illegio nella Carnia

In Friuli Venezia Giulia sono presenti diversi luoghi incantevoli in cui fare delle gite fuori porta, soprattutto in vista dell’arrivo della bella stagione. Uno di questi luoghi, è un borgo molto speciale e affascinante, chiamato Illegio, situato nella Carnia. Si...

Misteri e Leggende

Il 5 fantasmi più spaventosi del Friuli

Il 5 fantasmi più spaventosi del Friuli

Viaggio alla scoperta di 5 fantasmi che infestano castelli e dimore storiche del Friuli, tra leggende e racconti macabri Anche il Friuli Venezia Giulia ha le sue storie di fantasmi che infestano castelli e antiche dimore. Anzi, ce ne sono tantissime di storie...

leggi tutto
Il castello di Villalta, culla di misteri e di fantasmi

Il castello di Villalta, culla di misteri e di fantasmi

Sito in posizione dominante sulla pianura friulana, il castello di Villalta è il più importante maniero del Friuli appartenente all’epoca medioevale. La storia del castello di Villalta sembra risalire addirittura al 1158, come dichiarerebbe il documento conosciuto più...

leggi tutto
Il Castello di Miramare a Trieste

Il Castello di Miramare a Trieste

Ogni luogo ha i propri segreti e leggende e anche una regione come il Friuli Venezia Giulia ha molto posti incantati e al contempo misteriosi, colmi di miti e racconti inquietanti, in cui i protagonisti sono i fantasmi. L’aspetto interessante di queste zone, in...

leggi tutto

Natura