A Limatola si erge un castello normanno di grande fascino, oggi trasformato in struttura per eventi e meta di tanti visitatori grazie ai suoi mercatini natalizi
Sui resti di un’antica torre longobarda, i Normanni edificarono il Castello di Limatola, incantevole costruzione che sorge su una collina che sovrasta l’omonimo borgo.
Sia per mano di Carlo d’Angiò che dei Conti della Ratta, tra il 1270 e il 1420, la costruzione ha avuto alcune modifiche strutturali che hanno contribuito a lasciare ai giorni nostri un edificio estremamente affascinante.
Grazie a un attento progetto di riqualificazione, dal 2010 il Castello di Limatola è diventato un prestigioso punto di interesse storico, artistico e culturale.
La storia di Limatola e del suo Castello
Limatola è un antico centro della provincia di Benevento, al confine con quella di Caserta. Il borgo si trova in una vallata scavata tra il Monte Taburno, il Monte Maggiore e i Monti Tifatini.
Il suo castello è uno splendido esempio di architettura medievale di epoca normanna, utilizzato a lungo come fortezza militare prima e come dimora della signoria locale, poi.
Oggi il castello è di proprietà della famiglia Sgueglia che ha provveduto a un attento restauro della struttura, trasformandolo in un luogo destinato ad attività di ricevimento e cultura.
Il restauro ha riportato alla luce le bellezze artistiche del castello, tra cui l’imponente struttura del maniero e un affresco pregiato appartenente a Francesco da Tolentino.
Attualmente il Castello di Limatola ospita anche un museo in cui sono conservati dipinti e reperti appartenenti alla storia della zona e anche per questo viene costantemente visitato da scolaresche e appassionati.
L’offerta indirizzata agli alunni di ogni livello scolastico comprende attività didattiche comprensivi di laboratori con cui bambini e ragazzi possono conoscere e approfondire aspetti della storia e della cultura medievale.
“File:Limatola (25864963825).jpg” by Gianfranco Vitolo from Sarno (Sa), Italia is licensed under CC BY 2.0
I mercatini di Natale e altri eventi
Arrivata nel 2021 alla XII edizione, la manifestazione “Cadeaux al Castello di Limatola” è uno degli eventi campani relativi al periodo natalizio più attesi e apprezzati.
Ogni anno, tra novembre e dicembre, la struttura si trasforma in un villaggio incantato dove gli ospiti sono accolti da giocolieri, rievocazioni storiche in costume medievale, canti e musiche, mentre passeggiano tra stand pittoreschi che espongono articoli di artigianato locale e prodotti enogastronomici del territorio.
La struttura, inoltre, durante tutto l’anno si offre per essere perfetto teatro per ricevimenti di matrimonio, oltre a offrire stanze in perfetto stile di corte per il pernottamento e una spa dall’atmosfera intima ed elegante.
“File:Limatola (25566412160).jpg” by Gianfranco Vitolo from Sarno (Sa), Italia is licensed under CC BY 2.0