NEW

La Cité du Vin: il museo del vino a Bordeaux

La Cité du Vin è un museo interattivo dedicato al mondo del vino situato nella città di Bordeaux, nel sud-ovest della Francia. Inaugurato nel 2016, è rapidamente diventato una delle principali attrazioni turistiche della regione vinicola di Bordeaux. La struttura, con...

L’Abbazia di Mont Saint Michel

L'Abbazia di Mont Saint Michel è una delle attrazioni turistiche più famose e iconiche della Francia. Situata sulla cima di un isolotto roccioso al largo della costa della Normandia, l'abbazia è stata costruita nel Medioevo ed è stata un importante luogo di...

Un Colosseo in Francia: scopri Arles

Arles è una città situata nel sud della Francia, nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, famosa per la sua architettura romana e il suo legame con Vincent van Gogh. Scopri con noi i migliori luoghi da visitare durante un viaggio indimenticabile nella...

Alla scoperta dell’Alsazia

L'Alsazia è una regione storica situata al confine con Germania e Svizzera, nota per la sua bellezza e la sua varietà culturale. Con i suoi pittoreschi villaggi medievali, le valli verdi e le colline di vigneti, l'Alsazia offre una vasta gamma di attività per tutte le...

Disneyland Paris: il parco a tema a Marne-la-Vallée

Disneyland Paris, noto in precedenza come Euro Disney Resort, è un grande complesso di parchi a tema Disney situato a Marne-la-Vallée, a circa 32 km a est di Parigi, in Francia. Con milioni di visitatori ogni anno, è uno dei più grandi parchi a tema d'Europa.  ...

Il Castello Sforzesco: un simbolo di Milano

Il Castello Sforzesco è uno dei monumenti più famosi e iconici di Milano. Situato nel cuore della città, il castello risale al XV secolo ed è stato testimone di molte vicende storiche e culturali. Oggi è una delle principali attrazioni turistiche di Milano, offrendo...

il Parco naturale della Camargue

Il Parco naturale della Camargue è un luogo protetto situato nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, nel sud della Francia. Con una superficie di circa 100.000 ettari, un terzo dei quali è costituito da zone umide e paludi, questa zona è un luogo unico al...

8 piatti francesi da non perdere

La cucina francese è famosa in tutto il mondo per la sua varietà di prelibati piatti tradizionali. Se sei in viaggio in Francia, non puoi perderti l'opportunità di assaggiare questi deliziosi piatti. Ecco una panoramica di 8 piatti francesi che dovresti provare...

5 cantine da visitare in Franciacorta

Franciacorta è una delle regioni vinicole più famose d'Italia, rinomata per i suoi spumanti di alta qualità prodotti con uve coltivate sui dolci declivi delle colline circostanti. Mentre le grandi cantine come Ca' del Bosco, Bellavista e Berlucchi attirano migliaia di...

Il sud est della Francia

La Provenza-Alpi-Costa Azzurra è una regione fiorente nel sud-est della Francia, che confina con l'Italia, il Mediterraneo, il Rodano-Alpi e la Linguadoca-Rossiglione. Le città da visitare in Provenza-Alpi-Costa Azzurra includono Marsiglia, Nizza, Tolone,...

Perché visitare Capri almeno una volta nella vita

A ovest della penisola sorrentina, in mezzo al mare, si trova Capri, un’isola che ha attratto a lungo sulle sue coste personaggi ricchi e famosi.
L’isola di Capri è famosa per molte ragioni. Ha una sua bellezza naturale sbalorditiva, una cucina deliziosa e propone negozi di livello mondiale.

È anche un posto in cui si va per essere visti: è per questo motivo che così tante celebrità ogni anno ancorano i loro yacht a Marina Grande.

 

Perché vale la pena andare a Capri

Scogliere scoscese, mare turchese e case dai colori pastello ricoperte di bouganville fanno da sfondo pittoresco a questo splendido e ricercato luogo. Ma non solo. Perché vale la pena di visitare Capri almeno una volta nella vita?

Capri
capri” by ozyurekli is licensed under CC BY-SA 2.0.

 

Esplorare la straordinaria Grotta Azzurra

La Grotta Azzurra affascina i visitatori sin dai tempi dell’imperatore romano Tiberio, che la amò così tanto da commissionare delle statue per decorarla. Lo straordinario effetto ottico della grotta è creato dalla luce solare che rimbalza sulle pareti della grotta, e trasforma l’acqua di un colore blu elettrico che sembra brillare.

L’ingresso nella grotta è consentito su una piccola barca a remi e, se c’è alta marea, sei costretto a sdraiarti per entrare. Ne vale decisamente la pena.

Grotta Azzurra
Capri. Grotta Azzurra. #1.” by dr_tr is licensed under CC BY 2.0.

 

Avvistare i Faraglioni

Questa massiccia formazione rocciosa, composta da tre distinti faraglioni calcarei, è una delle prime cose che vedi sulla strada per Capri. Sono così grandi che in una giornata limpida li puoi avvistare i Faraglioni persino da Positano e Praiano sulla Costiera Amalfitana.

Il belvedere alla fine di via Tragara e i fioriti Giardini di Augusto offrono la vista migliore dei Faraglioni ma, se vuoi, puoi anche avvicinarti con un tour in barca.

Faraglioni
Capri Faraglioni Rock Formations at Marina Piccola | 170820-1203-jikatu” by jikatu is licensed under CC BY-SA 2.0.

 

Guardare tutta l’isola da Anacapri

Sull’isola di Capri ci sono due città. La maggior parte visita solo la città di Capri, con le sue famose attrazioni come la Piazzetta, Marina Piccola e le famose vie dello shopping.

Tuttavia, c’è un altro mondo a breve distanza in autobus o taxi dall’altra parte dell’isola. Anacapri è molto più articolata e residenziale, ed è da qui che si può prendere la seggiovia per la cima del Monte Solaro da cui ammirare il panorama a 360°.

isola da Anacapri
Panorama di Capri” by Michele Mariani is licensed under CC BY-NC-SA 2.0.

 

Percorrere uno dei maestosi sentieri costieri

Capri ha molti sentieri escursionistici e strade selvagge. Tra questi, il Pizzolungo, formato da una serie di gradini, sentiero boscoso o lastricato, ti porterà dall’Arco Naturale attraverso un’antica grotta forestale, oltre la moderna Casa Malaparte fino a un eccezionale punto panoramico sui Faraglioni .

Oppure, il Sentiero dei Fortini ad Anacapri è un’ottima passeggiata da fare per uno splendido panorama al tramonto del faro. Se stai cercando una sfida in più, sali i 921 gradini in pietra fenicia che collegano Anacapri a Marina Grande.

Pizzolungo
Capri. Via Pizzolungo. #2.” by dr_tr is licensed under CC BY 2.0.

 

Guardare il mondo che passa in Piazzetta

Questa famosa piazza è ufficialmente Piazza Umberto 1, ma tutto il mondo la conosce come “la piazzetta di Capri”. Qui, la torre dell’orologio suona ogni 15 minuti, mentre i vari caffè in estate sono pieni quasi 24 ore su 24.

I tavolini sono affollati di bevitori di cappuccino al mattino e amanti di digestivi a tarda notte, dopo cena. Ma il momento in cui trovi più gente è sicuramente per l’aperitivo prima di cena, quando sono tutti ben vestiti e si fermano per un drink.

Fermati anche per assaggiare la magnifica torta caprese, il famoso dolce a base di cioccolato e mandorle.

Piazzetta
Panorama di Capri” by Michele Mariani is licensed under CC BY-NC-SA 2.0.

Precedente