NEW

Vacanze in Grecia 2025: la tua vacanza da sogno

Vacanze in Grecia 2025: Cosa vedere, dove dormire e cosa mettere in valigia La Grecia è tra le destinazioni più amate per le vacanze estive in Europa, grazie alle sue spiagge da sogno, il cibo delizioso e le isole pittoresche. Se stai già cercando idee per le tue...

5 cose da fare a Pasquetta nei dintorni di Milano

5 cose da fare a Pasquetta nei dintorni di Milano Pasquetta, ovvero il lunedì dell’Angelo, è da sempre sinonimo di gite fuori porta, picnic all’aperto e relax in compagnia. Se ti trovi a Milano e non vuoi allontanarti troppo dalla città, sappi che nei dintorni...

Le migliori fioriture d’Italia: dove e quando ammirarle

Le migliori fioriture d’Italia: dove e quando ammirarle Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia e l’Italia si colora di fiori, profumi e paesaggi mozzafiato. Se stai cercando ispirazione per una gita fuori porta o un weekend immerso nella bellezza, sei...

Perchè a Milano non c’è via Roma?

Perché a Milano non c'è via Roma? Una scelta che arriva da lontano Milano è una città che non ha bisogno di presentazioni. È moderna, frenetica, viva. Ogni giorno migliaia di persone arrivano per lavoro, turismo o semplicemente per viverla. Le sue strade sono un...

I migliori hotel di design di Milano: i migliori per la design week

I migliori hotel di design a Milano: dove soggiornare durante la Design Week Milano, dinamica metropoli dal cuore creativo, è un simbolo vivente di innovazione, stile e cultura. Città dove moda e design si intrecciano indissolubilmente, è pronta a risplendere ancora...

Le migliori spiagge di Mykonos divise per categoria

Le migliori spiagge di Mykonos: dove andare per relax, party o avventure in riva al mare Mykonos non ha bisogno di grandi presentazioni: è una delle destinazioni più celebri dell’intero Mediterraneo, conosciuta per la sua movida sfrenata, i locali iconici e i tramonti...

I migliori 10 Hotel della Costa Smeralda

I Migliori Hotel della Costa Smeralda La Costa Smeralda, con le sue acque cristalline e il lusso senza tempo, ospita alcuni degli hotel più esclusivi d'Italia. Se stai cercando una vacanza all'insegna dell'eleganza e del relax, ecco una selezione dei migliori hotel...

i migliori agriturismi (e non solo) vicini a Milano

I migliori agriturismi e non solo vicini a Milano Se siete alla ricerca di un agriturismo immerso nella natura, dove rilassarvi tra passeggiate panoramiche, ottima cucina locale e un tuffo in piscina, la Lombardia offre numerose opzioni ideali per una fuga dalla...

I 10 Migliori Resort in Calabria sul Mare

I 10 Migliori resort in Calabria sul Mare per un’Estate da Sogno Prima di parlarvi dei migliori resort in Calabria è bene dire che questa regione, terra di sole, mare cristallino e sapori autentici, è la meta ideale per chi desidera trascorrere vacanze estive...

I Giardini Alcazar di Siviglia

I Giardini Alcazar di Siviglia: un viaggio tra storia, cultura e natura Se stai pianificando un viaggio a Siviglia, non puoi perderti i Giardini Alcazar di Siviglia, un vero paradiso che unisce storia, arte e natura in un’esperienza unica. Questi giardini, situati...

Alla scoperta di Pentedattilo, il borgo fantasma calabrese

Arroccato sull’Aspromonte calabrese sorge Pentedattilo, il suggestivo borgo fantasma riportato in vita grazie all’impegno di artigiani e artisti del luogo

Pentedattilo sorge su una roccia che somiglia a una mano gigante, detta anche mano del Diavolo, una forma particolare che dà il nome a questo piccolo borgo dell’Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria.

Il paesino della costa jonica è conosciuto dai calabresi per le sue leggende di fantasmi legate a storie di amori traditi che ancora riecheggiano nell’aria e che avvolgono Pentedattilo in un alone di mistero.

Ne parla anche lo scrittore inglese Edward Lear che ebbe modo di conoscere il borgo e il suo fascino nel 1847, durante un suo viaggio nel sud Italia.

 

Pentedattilo, il borgo fantasma che rinasce

Oggi Pentedattilo mantiene la sua fama di paese fantasma più suggestivo della costa calabrese, dopo essere stato abbandonato dai suoi abitanti in cerca di un futuro migliore.

La sua posizione, infatti, non permette facili spostamenti, in più la zona è spesso minacciata da fenomeni naturali come terremoti e alluvioni.

Nonostante questo, il borgo è stato di recente riportato in vita grazie all’Associazione Pro Pentedattilo che ha saputo creare una rete di ospitalità che ogni anno accoglie centinaia di giovani attraverso i Campi della legalità Arci e Libera per ripopolare il borgo e non lasciare che muoia abbandonato per sempre.

Questa iniziativa ha permesso di trasformare molte delle case in pietra di Pentedattilo in botteghe artigiane che permettono agli artisti della provincia di Melito Porto Salvo di esprimersi e farsi conoscere.

In più, nei mesi estivi vengono organizzati diversi eventi musicali, teatrali e di fotografia che attirano curiosi e turisti.

Pentedattilo
“Pentedattilo” by Cinzia A. Rizzo / fataetoile is licensed under CC BY-NC-ND 2.0

 

La leggenda di Pentedattilo

I protagonisti della leggenda di Pentedattilo sono due nobili famiglie: gli Alberti, marchesi del borgo e gli Abenavoli, baroni di Montebello Ionico, altro paesino vicino.

Si racconta che il barone Bernardino Abenavoli desiderasse sposare Antonietta Alberti. La donna, però, fu concessa al figlio del viceré di Napoli, Don Petrillo Cortes.

Questo affronto non fu digerito dal barone, il quale, durante la notte di Pasqua del 1686 si introdusse nel castello degli Alberti e fece una strage ammazzando tutti, tranne la sua amata e il futuro sposo.

Bernardino costrinse Antonietta a sposarlo e tenne prigioniero il figlio del viceré. Una spedizione punitiva giunse da Napoli per liberare Don Petrillo, e altro sangue fu sparso tra gli uomini di Bernardino, il quale riesce a fuggire con la donna.

La leggenda di queste stragi vuole che ancora oggi, nelle notte in cui tira il vento, si possano udire le urla di dolore degli Alberti risuonare tra le gole della mano del Diavolo mentre per i vicoletti del borgo si odono le urla e la rabbia di dolore del marchese e la sua famiglia uccisi nel sonno.

Pentedattilo 1
“Pentedattilo” by mptm3c90 is licensed under CC BY-NC-SA 2.0

Precedente

Il Prossimo