PIEMONTE
INFORMAZIONI
ARTICOLI
INFORMAZIONI

Conosciuto anche come “la terra dei sapori”, il Piemonte è famoso per la sua produzione di vini, formaggi, tartufi e altri prodotti tipici.
Per quanto riguarda l’aspetto turistico, il Piemonte offre molte opportunità per chi vuole trascorrere una vacanza all’insegna della natura, della cultura e dello sport. La regione è dominata dalle Alpi e offre molte possibilità di escursioni e sport invernali, come lo sci e lo snowboard, nelle località sciistiche più famose come Sestriere, Bardonecchia, Limone Piemonte e Alagna Valsesia.
Il Piemonte non è solo sci e sport invernali, la regione offre molte altre attività per tutti i gusti e le età, come escursioni a piedi o in bicicletta, visite a città d’arte come Torino, Asti, Cuneo, Alba e Ivrea, degustazioni di vini e formaggi, relax in spa e molto altro ancora.
ARTICOLI
Curiosità
5 curiosità sul Piemonte
Oggi abbiamo deciso di condividere con voi 5 piccole curiosità sul Piemonte. Prenota subito la city card che ti permetterà di vivere bellissime esperienze in Piemonte: Siete curiosi di scoprire queste curiosità? Bene, non vi resta che continuare a...
Perché i piemontesi sono soprannominati “bogianen”?
Dietro il nomignolo dedicato ai piemontesi c’è un singolare episodio storico che racconta perché “bogianen” è sinonimo di fierezza e coraggio Non è raro che i popoli acquisiscano dei nomignoli con i quali vengono identificati, proprio come i piemontesi sono da secoli...
Barolo: c’è una donna dietro la sua storia
Soprannominato “Re dei vini” e “il vino dei Re”, il Barolo nacque per volere di una donna: Giulia Colbert Falletti. Giulia Colbert de Maulévrier era la pronipote del ministro delle finanze di Luigi XIV di Francia e la sposa del marchese Carlo Tancredi Falletti. Quando...
Consigli di Viaggio
Le migliori QC terme (e non solo) del Nord Italia
Guida alle Migliori Terme d’Italia: Nord Rilassarsi tra sorgenti termali naturali, godere dei benefici di acque ricche di minerali e immergersi in paesaggi mozzafiato: il Nord Italia offre tutto questo e molto altro. Con una tradizione termale che affonda le radici...
Dove passare la settimana bianca in Italia
Dove passare la settimana bianca in Italia? Ecco le 8 migliori località L'Italia, con le sue maestose Alpi e gli incantevoli Appennini, è la destinazione perfetta per gli amanti della montagna e degli sport invernali. In questo articolo, esploreremo otto straordinarie...
Dove passare il Capodanno in Italia
Il Capodanno è sempre un'occasione speciale per festeggiare e dare il benvenuto al nuovo anno in modo indimenticabile. Se stai cercando i migliori luoghi dove passare il Capodanno 2024 in Italia, sei nel posto giusto. Dall'atmosfera vibrante delle città alle...
Arte e Cultura
La Fiera internazionale del Tartufo Bianco di Alba 2025: storia cultura e info utili
La Sagra del Tartufo di Alba: storia cultura e informazioni utili Nel cuore delle Langhe, tra vigneti ondulanti, borghi collinari e castelli, Alba si trasforma ogni autunno in capitale mondiale del tartufo bianco. La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba...
5 luoghi da visitare assolutamente in Piemonte in primavera
Il Piemonte è una regione del nord-ovest dell'Italia nota per i suoi paesaggi vari, dalla maestosa catena montuosa delle Alpi alle sue verdi valli e storiche città. Ricco di storia, arte e natura, il Piemonte offre una varietà di destinazioni affascinanti che...
La Basilica di Superga
La Basilica di Superga, ubicata sulla collina omonima che fa da schermo alla città di Torino, è conosciuta dagli sportivi per la tragedia dello schianto dell’aereo che il 4 maggio del 1949 riportava a casa i giocatori del Grande Torino rientranti da una trasferta in...
Misteri e Leggende
La leggenda della Sacra di San Michele
Nel comune di Sant’Ambrogio di Torino, in piena Val di Susa, svetta ad un’altezza di 960 metri la Sacra di San Michele. Ospitata dal Monte Pirchiriano, e prima tappa italiana della via Francigena, l’abbazia viene riconosciuta, con la legge regionale n° 64 del...
Nel castello di Arignano, tra i misteri e i fantasmi
Il castello sulla Rocca di Arignano si trova 20 chilometri da Torino. La sua struttura originaria risale al X secolo e ha da poco subito la sua ultima trasformazione. Rivisitato nella sua costruzione attuale alla fine del 200, il castello nacque a scopo difensivo e...
Il Lago delle Streghe in Val d’Ossola
La regione del Piemonte è ricca di luoghi incredibili e davvero magici, alcuni avvolti da un alone di mistero. Uno di questi è sicuramente la Val d’Ossola e più precisamente tra le Alpi Veglia e Devero, si trova una zona montuosa e ampiamente legata alla natura. Qui è...
Natura
7 sentieri escursionistici in Piemonte da non perdere
Scoprire il Piemonte a Piedi: 7 Percorsi Escursionistici Imperdibili Il Piemonte, con i suoi paesaggi vari e affascinanti, offre agli appassionati di escursionismo una gamma incredibile di sentieri, dai più tranquilli percorsi di bassa montagna alle...
Le grotte alchemiche di Torino
Le Grotte Alchemiche di Torino sono un insieme di grotte naturali situato nella zona di via Monte di Pietà a Torino. Queste grotte sono state scoperte nel XIX secolo e sono state utilizzate per scopi alchimistici, diventando un luogo di culto per gli alchimisti...
Alla scoperta dei Sacri Monti del Piemonte
Inseriti nella lista del Patrimonio UNESCO, i Sacri Monti del Piemonte sono percorsi devozionali dedicati ai pellegrini attraverso splendidi paesaggi e numerosi complessi architettonici sacri I Sacri Monti dell’arco alpino sono una serie di cappelle e complessi...