NEW

i migliori hotel per famiglie in Trentino

I migliori Hotel per famiglie in Trentino: Il Trentino-Alto Adige è una meta ideale per le famiglie che desiderano trascorrere vacanze all’insegna del comfort, del divertimento e del relax. In questo articolo andremo alla scoperta dei migliori Hotel per famiglie in...

I Migliori Hotel di Lusso sul lago della Lombardia

I Migliori Hotel di Lusso sul Lago in Lombardia: Eleganza, Storia e Panorami Unici La Lombardia offre una selezione esclusiva di hotel di lusso lungo le rive dei laghi, ognuno con la propria identità e un’offerta differenziata per soddisfare i gusti più raffinati. In...

Dove è stato girato Il Gattopardo di Netflix?

Dove è stato girato ll Gattopardo?  Non parliamo del capolavoro degli anni '60 di Luchino Visconti ma del remake targato Netflix. In questo articolo parleremo dei luoghi simbolo dove è stato girato Il Gattopardo di Netflix, Un viaggio tra Roma, Torino e la Sicilia Il...

Gli hotel con Spa migliori del Trentino: 5 proposte

I 5 hotel con spa migliori del Trentino Questi hotel offrono esperienze uniche, lontane dai circuiti turistici mainstream, ideali per chi desidera benessere, privacy e un design che celebra il fascino alpino. 1. Lefay Resort & SPA Dolomiti Descrizione:Situato a...

I migliori resort in Egitto: da Sharm ad Hurghada

I migliori resort in Egitto I resort in Egitto offrono un connubio perfetto tra lusso, cultura millenaria e relax. Situati lungo le splendide coste del Mar Rosso, garantiscono spiagge incontaminate, acque cristalline e strutture all’avanguardia, ideali per vacanze...

dove andare in vacanza (al caldo) a Marzo

Marzo è il mese ideale per sfuggire all’inverno e ritrovare il calore, offrendo condizioni climatiche perfette e meno affollamento rispetto ai mesi di alta stagione. In questo periodo le temperature iniziano a riscaldarsi, rendendo possibile godere appieno delle...

Che cos’è il Giubileo: origini, storia e curiosità

Il Giubileo rappresenta molto più di un semplice anno; è un periodo ricco di significati storici, spirituali e culturali che da secoli attira pellegrini e turisti da ogni angolo del mondo. Questo evento, infatti, non è soltanto una tradizione religiosa, ma anche...

Prenotazioni per il Trenino rosso del Bernina

Alla Scoperta del Trenino Rosso del Bernina: Un'Avventura Incredibile tra le Alpi! Se sogni un'esperienza unica, in grado di farti immergere in panorami mozzafiato e di farti vivere la magia delle Alpi, il Trenino Rosso del Bernina è un'opportunità che non puoi...

Il Carnevale da Sogno di Viareggio

Benvenuti nel magico mondo del Carnevale di Viareggio, un evento che ogni anno attira migliaia di visitatori da ogni angolo d’Italia e non solo. Se stai cercando un’esperienza indimenticabile, all’insegna del divertimento, della cultura e di un’atmosfera unica,...

Viaggio in Marocco in 4×4 da Casablanca

Marocco, la Magia del Sud in 4x4 da Casablanca Scopri il fascino del Marocco con il nostro esclusivo tour in 4x4 che ti porta alla scoperta dei paesaggi incantevoli e delle antiche tradizioni del Sud marocchino. In 8 giorni vivrai un’esperienza indimenticabile tra...

Il Lago delle Streghe in Val d’Ossola

La regione del Piemonte è ricca di luoghi incredibili e davvero magici, alcuni avvolti da un alone di mistero. Uno di questi è sicuramente la Val d’Ossola e più precisamente tra le Alpi Veglia e Devero, si trova una zona montuosa e ampiamente legata alla natura. Qui è presente un lago davvero incantato, intorno al quale si narrano leggende di streghe e storie misteriose, ossia il Lago delle Streghe in Val d’Ossola. Nella zona del VCO (Verbano Cusio Ossola), è presente questa suggestiva superficie riflettente, ricolma di acqua cristallina. Il laghetto è circondato da alberi perenni, con una lunga distesa d’erba verde e numerose montagne alpine sullo sfondo, sempre pronte a mettersi in posa per una cartolina.

Passare un weekend intimo tra la natura delle valli, magari passeggiando per questi luoghi, potrebbe essere un’ottima vacanza, immersi tra le meravigliose montagne piemontesi e le leggende misteriose di alcune figure magiche, proprio come le streghe della val d’Ossola.

Val d’Ossola
“Val d’Ossola: Baceno” by ttrinoid is licensed under CC BY-NC 2.0

 

Il racconto misterioso del doppio volto dell’amore

Sul Lago delle Streghe della Val d’Ossola si narra da moltissimi anni una leggenda molto suggestiva, capace di affascinare i turisti e gli abitanti del luogo.

In quella valle abitava una famiglia piemontese con una giovane ragazza, molto bella e innamorata del suo giovane e futuro sposo. Vissero per un lungo tempo felici e contenti insieme, ma presto la serenità e l’amore della ragazza sarebbero stati messi a dura prova, poiché un giorno venne a scoprire che in realtà il suo giovane sposo si era innamorato di un’altra donna, scappando di conseguenza con lei. Il dolore della fanciulla fu talmente forte che cadde quasi in uno stato depressivo, costringendola a passare le sue giornate nel bosco, piangendo dal dispiacere.

Un giorno, però, la ragazza fece un incontro insolito nel bosco: incontrò una anziana signora, seduta su una roccia, durante una pausa dalle sue attività di cucito. Vedendo la ragazza triste e addolorata le chiese di avvicinarsi a lei e di confidarle il suo dolore. Dopo una lunga chiacchierata con la ragazza, la signora le rivelò di essere una strega dei boschi. La fanciulla non poteva credere alle sue parole, ma subito ne approfittò per chiederle un enorme favore: ridarle indietro il suo amato sposo, affinché ritornasse di nuovo da lei. L’anziana strega del bosco, prima di soddisfare il desiderio della fanciulla, decise di portala con sé in una grotta lì vicino. Appena entrate, si avvicinarono ad un gruppo di donne che relazionavano intorno a un fuoco, in procinto di iniziare una riunione segreta, con vicini degli strumenti per tessere i tessuti. Erano altre streghe del luogo. L’anziana incantatrice chiese alla ragazza di affacciarsi ad una delle due pozze d’acqua interne alla grotta: nella prima pozza, la fanciulla vide un uomo simile al suo giovane sposo che però si tramutava sempre più in una persona anziana, come se invecchiasse repentinamente. Nella seconda pozza, invece, la ragazza vide un altro uomo molto attraente, con lunghi capelli folti e un sorriso smagliante.

Questi due specchi d’acqua, nella leggenda, rappresentano le due facce dell’amore. Il primo è un volto romantico ma purtroppo mortale, mentre l’altro identifica un volto splendente proprio come l’amore e la devozione nei confronti delle divinità pagane. L’anziana strega esortò quindi la ragazza a scegliere una delle due pozze, intraprendendo un nuovo stile di vita. La bella fanciulla scelse la pozza dell’amore eterno verso le divinità. La storia finisce con una esplosione della pozza stessa, fino a creare il vero e proprio Lago delle Streghe, perché lì si era creato.

Questo meraviglioso specchio d’acqua nella maestosa Val d’Ossola vale a pena di essere visitato, non solo per i meravigliosi panorami di montagna che presenta intorno, ma soprattutto per le storie misteriose che narrano la cultura del luogo.

Lago Val d’Ossola
“Happy summer to all !” by Simply Viola ( Busy +off-on ) is licensed under CC BY-NC-SA 2.0

Il Prossimo