NEW

i migliori hotel per famiglie in Trentino

I migliori Hotel per famiglie in Trentino: Il Trentino-Alto Adige è una meta ideale per le famiglie che desiderano trascorrere vacanze all’insegna del comfort, del divertimento e del relax. In questo articolo andremo alla scoperta dei migliori Hotel per famiglie in...

I Migliori Hotel di Lusso sul lago della Lombardia

I Migliori Hotel di Lusso sul Lago in Lombardia: Eleganza, Storia e Panorami Unici La Lombardia offre una selezione esclusiva di hotel di lusso lungo le rive dei laghi, ognuno con la propria identità e un’offerta differenziata per soddisfare i gusti più raffinati. In...

Dove è stato girato Il Gattopardo di Netflix?

Dove è stato girato ll Gattopardo?  Non parliamo del capolavoro degli anni '60 di Luchino Visconti ma del remake targato Netflix. In questo articolo parleremo dei luoghi simbolo dove è stato girato Il Gattopardo di Netflix, Un viaggio tra Roma, Torino e la Sicilia Il...

Gli hotel con Spa migliori del Trentino: 5 proposte

I 5 hotel con spa migliori del Trentino Questi hotel offrono esperienze uniche, lontane dai circuiti turistici mainstream, ideali per chi desidera benessere, privacy e un design che celebra il fascino alpino. 1. Lefay Resort & SPA Dolomiti Descrizione:Situato a...

I migliori resort in Egitto: da Sharm ad Hurghada

I migliori resort in Egitto I resort in Egitto offrono un connubio perfetto tra lusso, cultura millenaria e relax. Situati lungo le splendide coste del Mar Rosso, garantiscono spiagge incontaminate, acque cristalline e strutture all’avanguardia, ideali per vacanze...

dove andare in vacanza (al caldo) a Marzo

Marzo è il mese ideale per sfuggire all’inverno e ritrovare il calore, offrendo condizioni climatiche perfette e meno affollamento rispetto ai mesi di alta stagione. In questo periodo le temperature iniziano a riscaldarsi, rendendo possibile godere appieno delle...

Che cos’è il Giubileo: origini, storia e curiosità

Il Giubileo rappresenta molto più di un semplice anno; è un periodo ricco di significati storici, spirituali e culturali che da secoli attira pellegrini e turisti da ogni angolo del mondo. Questo evento, infatti, non è soltanto una tradizione religiosa, ma anche...

Prenotazioni per il Trenino rosso del Bernina

Alla Scoperta del Trenino Rosso del Bernina: Un'Avventura Incredibile tra le Alpi! Se sogni un'esperienza unica, in grado di farti immergere in panorami mozzafiato e di farti vivere la magia delle Alpi, il Trenino Rosso del Bernina è un'opportunità che non puoi...

Il Carnevale da Sogno di Viareggio

Benvenuti nel magico mondo del Carnevale di Viareggio, un evento che ogni anno attira migliaia di visitatori da ogni angolo d’Italia e non solo. Se stai cercando un’esperienza indimenticabile, all’insegna del divertimento, della cultura e di un’atmosfera unica,...

Viaggio in Marocco in 4×4 da Casablanca

Marocco, la Magia del Sud in 4x4 da Casablanca Scopri il fascino del Marocco con il nostro esclusivo tour in 4x4 che ti porta alla scoperta dei paesaggi incantevoli e delle antiche tradizioni del Sud marocchino. In 8 giorni vivrai un’esperienza indimenticabile tra...

Turismo lento: trekking con gli asini in Abruzzo

La nuova filosofia del turismo lento si arricchisce con proposte dedicate agli amanti del trekking. Andiamo in Abruzzo per passeggiare con gli asini in mezzo alla natura

Il turismo sostenibile ora in Italia diventa anche lento. Esperienze di scoperta del nostro territorio da vivere e assaporare attimo per attimo, senza fretta.

Negli ultimi anni si stanno moltiplicando le proposte adatte a tutte le età e per tutta la famiglia, tra cui percorsi a piedi o in bicicletta, riscoperta di piccoli borghi storici, itinerari enogastronomici.

Tra queste si inserisce l’idea del trekking con gli asini all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in Abruzzo.

 

Trekking con gli asini: dove e come

Viene definito anche “trekking someggiato” questa indimenticabile esperienza che ti porta a spasso per territori incredibili accompagnati dagli asini.

In particolare, qui siamo ai piedi del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, nel cuore dell’Abruzzo.

Si tratta di un territorio conosciuto dagli amanti del trekking e delle passeggiate con tutta la famiglia e che adesso è possibile percorrere in compagnia di simpatici asinelli, grazie all’intuizione dell’associazione Gira e Rigira.

L’intento dell’iniziativa è quello di far vivere un’esperienza di contatto reale con la natura incontaminata del Parco, dove adulti e bambini possono passeggiare all’aria aperta senza il peso degli zaini, che vengono trasportati dai somarelli.

In alcuni tratti, i bambini vengono anche invitati a salire in groppa, nel totale rispetto dell’animale che non viene stressato in alcun modo, sempre accompagnati da escursionisti qualificati.

Monti della Laga
File:Campo Imperatore valley.jpg” by Lilloleonardo is marked with CC BY-SA 4.0.

 

Le attività proposte

L’escursionismo con gli animali da soma di Santo Stefano di Sessanio, Rocca Calascio e nelle Terre della Baronia si arricchisce anche di esperienze a tema che ripercorrono la storia del territorio attraverso racconti di fiabe e leggende.

Presso il Giardino degli Asinelli, punto di partenza delle sessioni di trekking, si può partecipare anche ad attività ludico-ricreative e laboratori dedicati ai più piccoli, finalizzate a conoscere meglio questo affascinante quadrupede.

Mentre i bambini tra i 4 e i 12 anni trascorrono il tempo in compagnia di baby sitter e operatori qualificati, i genitori possono approfittare per un’escursione in solitaria nei dintorni.

Tra le proposte tematiche ci sono anche eventi culturali e incontri con i produttori e gli artigiani locali per scoprire le tradizioni secolari abruzzesi e le meraviglie gastronomiche del Parco Nazionale del Gran Sasso.

Chi preferisce, può scegliere un percorso trekking di più giorni tra le terre della Baronia, accompagnati dagli escursionisti esperti di Media Montagna.

Monti della Laga 2
File:Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Italy.jpg” by Yoal Desurmont is marked with CC0 1.0.

Precedente

Il Prossimo