NEW

Solheimasandur: L’Iconico relitto sulla spiaggia nera d’Islanda

Solheimasandur è una destinazione unica e affascinante situata nell'Islanda meridionale, conosciuta per la sua vasta spiaggia di sabbia nera, paesaggi lunari e uno dei relitti aerei più fotografati al mondo. In questo articolo, esploreremo Solheimasandur e...

Gljúfrabúi: La Cascata Nascosta dell’Islanda e Come Trovarla

L'Islanda è un paese di meraviglie naturali uniche, e tra queste spicca Gljúfrabúi, una cascata magica situata nella regione meridionale dell'Isola di Ghiaccio e Fuoco. In questo articolo, esploreremo la bellezza di Gljúfrabúi e condivideremo preziose informazioni su...

Seljalandsfoss: La Cascata Iconica dell’Islanda

L'Islanda è una terra di paesaggi mozzafiato, e tra le sue gemme naturali più celebri c'è Seljalandsfoss, una cascata spettacolare situata nella regione meridionale del paese.  Scopri e prenota tutte le meraviglie per il tuo prossimo viaggio in Islanda:    ...

Skógafoss: La Maestosa Cascata dell’Islanda tra Natura e Leggenda

L'Islanda è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, e tra le sue meraviglie naturali più iconiche spicca Skógafoss, una spettacolare cascata situata nella regione meridionale del paese. In questo articolo, esploreremo Skógafoss, analizzando le sue caratteristiche...

Il Vulcano Fagradalsfjall in Islanda

L'Islanda, con la sua straordinaria geologia, è il palcoscenico di uno spettacolo naturale unico: il Vulcano Fagradalsfjall. Questo vulcano, situato nella penisola di Reykjanes, è diventato una delle principali attrazioni dell'Isola di Ghiaccio e Fuoco. In questo...

Gullfoss: la maestosa cascata d’Islanda

La Maestosa Bellezza della cascata Gullfoss L'Islanda, con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua natura incontaminata, è una terra di meraviglie naturali, tra cui le affascinanti "cascate d'Islanda". In questo articolo, ci immergeremo nella magnifica cascata di...

La leggenda di Gryla

L'Islanda, terra di panorami epici e natura selvaggia, è anche la patria di una ricca tradizione di miti e leggende, tra cui una delle più affascinanti: la leggenda di Grýla e dei suoi troll.    Grýla: La Madre di Tutti i Troll La leggenda di Grýla è stata...

Reynisfjara: La Spiaggia di Sabbia Nera e le Sneaker Waves

Reynisfjara è una delle spiagge più famose e spettacolari d'Islanda, ma è anche nota per le sue sneaker waves, onde insidiose e pericolose che possono sorprendere i visitatori. In questo articolo, esploreremo Reynisfjara e metteremo in evidenza l'importanza di essere...

Le Terme Migliori in Islanda: Relax e Benessere tra Paesaggi Mozzafiato

L'Islanda, con la sua straordinaria geologia geotermica, è il luogo ideale per chi cerca un'esperienza termale indimenticabile. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori terme in Islanda, dove il relax e il benessere si fondono con panorami mozzafiato. Ma...

Leggende Islandesi: Gli Elfi, il Popolo Invisibile

Nel pittoresco paesaggio islandese, spesso nelle casette degli abitanti dell’isola si cela un angolo del giardino un angolo in cui troverete  tre casette di legno vicine l’una all’altra. Queste sono le case degli Elfi,  questi affascinanti esseri sono al centro delle...

Lago Ampollino, itinerari ed escursioni

Tra il 1915 e il 1930, nella Sila furono costruiti diversi laghi artificiali con lo scopo di produrre energia insieme ai corsi d’acqua della zona. Con il passare degli anni questi bacini iniziarono ad assumere una certa importanza dal punto di vista turistico e ambientale, diventando interessanti attrattive.

Tra i più apprezzati c’è il lago Ampollino. Costruito a 1270 metri di altezza, e con una capacità di 68m³ d’acqua, questo lago ha la particolarità di bagnare ben tre province, quelle di Catanzaro, Cosenza e Crotone. La varietà di flora e fauna presente nel territorio circostante, insieme alla bellezza dei paesaggi, contribuì in breve tempo ad un rapido sviluppo del turismo presente ancora oggi in tutte le stagioni.

 

Itinerari ed escursioni in prossimità del Lago Ampollino

 

Anello della Chiesola Diruta

Con la partenza da Pian del Sole, l’Anello della Chiesola Diruta è un percorso molto semplice. I suoi sentieri costituiti da diversi sali scendi sono ben tracciati, e si snodano inizialmente tra i boschi. Durante i primi minuti della passeggiata lungo questo anello si resta affascinati dal panorama sul lago Ampollino mentre, proseguendo tra ponticelli di legno e radure, si raggiungono le rovine della Chiesola (resti di un antico convento). Continuando, ci si imbatte nuovamente in sentieri boschivi tra sorgenti e punti panoramici. L’ultimo tratto è composto da una strada asfaltata che porta al punto di partenza.

Lago Ampollino
“File:Lago Ampollino.jpg” by Beppeveltri is licensed under CC BY-SA 3.0

 

Sentiero di Montenero

Con una lunghezza di 14 km e il punto di massima altezza a 1881 metri, il sentiero di Montenero è uno tra i più suggestivi della zona del lago Ampollino. Grazie ai suoi diversi punti panoramici si resta affascinati dalle viste sull’alta valle del Marchesato, sulle vette più importanti della Sila e sullo stesso lago Ampollino. Se le giornate lo consentono si riescono a vedere persino l’Etna e le isole Eolie. Vista le lunghezza del percorso si consiglia abbigliamento da trekking e pranzo al sacco.

Sentiero di Montenero
“Vista verso ovest dal sentiero per il santuario di Nostra Signora di Montenero (Riomaggiore, Cinque Terre)” by alkutraes is licensed under CC BY-NC-SA 2.0

 

Parco Silavventura

Alloggiando presso il Villaggio Palumbo, attrezzatissimo villaggio turistico vicino al lago Ampollino, si può organizzare una giornata al Parco Silavventura. Immerso tra i boschi di Loira, questo parco è adatto ai più piccoli come agli adulti, grazie ai suoi numerosi percorsi immersi nella natura e alle diverse attività praticabili come le pareti d’arrampicata, le teleferiche, e gli avventurosi ponti tibetani sospesi tra gli alti alberi presenti nel parco. Per chi lo desidera, è possibile organizzare uscite in canoa o in mountain bike mentre, nella stagione invernale, si effettuano suggestive ciaspolate.

Parco Silavventura

Precedente

Il Prossimo