Capitale della Germania, Berlino è sopravvissuta alla Seconda Guerra Mondiale e alla Guerra Fredda per diventare una delle città più internazionali e tolleranti del mondo. La città è nota come centro della cultura alternativa, con strade adornate di graffiti in ogni angolo e club techno di livello mondiale.
Un ottimo modo per orientarsi in questa metropoli vibrante e multiculturale è quello di partecipare a una visita guidata. Che i vostri interessi siano la storia, la cultura o la vita notturna, c’è una grande varietà di opzioni disponibili a Berlino.
Prima di partire ecco a voi una selezione di strutture scelte appositamente per voi se deciderete di scegliere Berlino come destinazione:
Ecco le 7 cose che potete fare a Berlino:
1. Tour a piedi della Metropoli Rossa di Berlino
Questo è un tour ideale per chi è interessato alla storia di Berlino durante la Guerra Fredda. Verranno visitati importanti monumenti e luoghi di interesse nell’area dell’ex Berlino Est.
La guida esperta vi farà ripercorrere la storia dell’area dalla battaglia finale della Seconda Guerra Mondiale fino alla caduta del Muro di Berlino nel 1989.
Potrete vedere l’architettura in stile comunista rimasta in città e conoscere l’impatto duraturo che la divisione ha avuto sulla vita di Berlino. Il tour termina presso il più grande monumento antifascista del mondo.
“Cappella della Riconciliazione, Berlino (Die Kapelle der Versöhnung)” by Corscri Daje Tutti! [Cristiano Corsini] is licensed under CC BY-NC-SA 2.0.
2. Sachsenhausen Memorial
Luogo di una delle peggiori atrocità della storia umana, il Memoriale di Sachsenhausen è un’esperienza toccante situata in un ex campo di concentramento.
Questo luogo offre la possibilità di conoscere l’olocausto e di farsi un’idea della vita quotidiana delle persone che hanno sofferto di più sotto il regime nazista.
La visita, della durata di sei ore, offre numerose informazioni e opportunità per comprendere gli eventi che hanno portato all’olocausto e la sua conclusione.
“Sachsenhausen Memorial” by Nick Moulds is licensed under CC BY-NC-ND 2.0.
3. Alexanderplatz
Alexanderplatz, a Berlino Mitte, è una delle piazze pubbliche più conosciute di Berlino e sicuramente la più grande. Prende il nome dallo zar Alessandro I, che visitò la capitale prussiana nel 1805, ma la maggior parte delle persone la chiama semplicemente Alex.
Alexanderplatz è il centro orientale di Berlino ed è un importante nodo di trasporto per la S-Bahn, la U-Bahn, i treni regionali, i tram e gli autobus. Inoltre, è raggiungibile a piedi da numerose attrazioni turistiche, il che la rende il punto di partenza ideale per una visita turistica di Berlino.
“Alexanderplatz” by kohlmann.sascha is licensed under CC BY-SA 2.0.
4. Porta di Brandeburgo
La Porta di Brandeburgo (Brandenburger Tor in tedesco) è un’antica porta della città di Berlino, nonché uno dei principali simboli della capitale.
Progettata nel 1791 vicino a Pariser Platz, nel centro di Berlino, è uno dei monumenti più famosi della città.
La porta neoclassica è alta 26 metri e si ispira all’Acropoli di Atene.
Nel 1795 il monumento fu coronato da un carro trainato da quattro cavalli che si dirigeva verso la città, noto come la Quadriga. La statua di bronzo rappresenta la Dea della Vittoria. La scultura originale fu distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale e fu sostituita da una replica esatta realizzata in Germania Ovest nel 1969.
La Porta è sostenuta da dodici colonne con cinque passaggi. Dalla sua inaugurazione fino al 1918, l’accesso centrale era riservato esclusivamente ai membri della famiglia reale tedesca e ai membri della borghesia.
“Porta di Brandeburgo / Brandeburg Gate” by Luigi Rosa is licensed under CC BY-SA 2.0.
5. East Side Gallery
East Side Gallery è l’incarnazione della grinta e del coraggio di Berlino. È un simbolo di speranza, creatività e resilienza, per i berlinesi ma anche per il resto del mondo.
Nel 1989 il Muro di Berlino, grigia e macabra divisione dell’umanità, è stato finalmente abbattuto dopo 28 anni. Oggi il suo tratto più lungo sopravvissuto forma la più grande galleria d’arte permanente all’aperto del mondo, nota come East Side Gallery.
Il tratto di muro lungo quasi un miglio (1,3 km), situato lungo il fiume Sprea e la Mühlenstrasse, presenta più di 100 murales. Decine di artisti internazionali hanno tradotto l’euforia e l’ottimismo globale dell’epoca della Guerra Fredda in un mix di dichiarazioni politiche, riflessioni psichedeliche e molteplici visioni artistiche.
“East Side Gallery (Berlin)” by dalbera is licensed under CC BY 2.0.
6. Reichstag
Il Palazzo del Reichstag, in Platz der Republik, è una delle attrazioni più importanti di Berlino.
Diversi eventi storici e punti di svolta nella storia tedesca sono collegati al Reichstag, per questo è considerato anche uno specchio della storia tedesca.
“File:Berlin reichstag CP.jpg” by Cezary Piwowarski is licensed under CC BY-SA 3.0.
7. Zoo di Berlino
Il Giardino Zoologico di Berlino, il più antico del Paese, è ricco di tradizione. Si trova nel centro della città occidentale, accanto all’omonima stazione ferroviaria e alla chiesa commemorativa del Kaiser Wilhelm. Con circa 1400 specie (compreso l’acquario), lo zoo di Berlino è uno dei parchi animali più ricchi di specie e interessanti al mondo. Più di 18.600 animali si muovono su un’area di oltre 80 acri. Uno degli ex abitanti dello zoo, l’orso polare Knut (2006-11), è diventato famoso in tutto il mondo dopo la sua nascita nel recinto.
“Berlin – Zoologischer Garten” by nikda is licensed under CC BY-NC-ND 2.0.