Se state pensando di fare un giro sul lago di Costanza questo è l’articolo che fa per voi, ecco una lista di cose da vedere se deciderete di recarvi in questo luogo meraviglioso.
Ma prima ecco una lista di Hotel che potrete scegliere se deciderete di recarvi sul lago Qua invece trovate il vostro hotel sul lago
Proseguiamo con le cose da vedere:
1) L’isola dei fiori sul lago di Costanza: Insel Mainau
La suggestiva “isola dei fiori”, con i suoi 110 acri, vi lascerà senza fiato o vi lascerà a bocca aperta. Con i suoi bellissimi parchi, giardini e una rigogliosa vegetazione tropicale e semi-tropicale, attira molti visitatori.
Accedete all’isola tramite un ponte pedonale o in barca e avrete la possibilità di ammirare lo Schloss, un glorioso palazzo costruito all’inizio del 1740 per il Granduca di Baden. L’interno comprende una portineria, una torre difensiva originale e l’affascinante Sala Bianca.
Clicca qua se vuoi leggere di più sull’isola di Mainau
“Insel Mainau – Blumen-Pfau” by Pixelteufel is licensed under CC BY 2.0.
2) L’antica Cattedrale di Costanza Città Vecchia
Vicino alla frontiera svizzera, Costanza è la città più grande del Lago di Costanza e un importante centro culturale. Uno dei suoi numerosi e suggestivi edifici antichi è la Cattedrale di Costanza, un simbolo che risale all’XI secolo.
Salite sulla torre per godervi la vista sulla pittoresca città, mentre ammirate il portale del XV secolo, il Santo Sepolcro del XIII secolo e gli stalli del coro del 1460.
Altre attrazioni della Città Vecchia sono:
- La Hohenzollernhaus, risalente al 15° secolo, che attira l’attenzione.
- L’accattivante Rathaus del XVI secolo
- La Haus Zum Rosengarten
- La casa della corporazione dei macellai medievale, oggi occupata da un museo
3) La seducente Lindau
Lindau è la più grande delle città sulle sponde bavaresi del Lago di Costanza. Utilizzate il ponte Neue Seebrucke per raggiungere l’isola dalle pendici della terraferma e viceversa.
Il porto attrae molti visitatori per il suo notevole faro e la Mangturm, risalente al XVII secolo.
La città, che è solo pedonale, è ricca di antiche case rinascimentali, gotiche e barocche splendidamente conservate, tra cui:
- Maximilianstrasse, la via principale con bistrot, fontane, caffetterie e collonate.
- Il famoso Municipio Vecchio, costruito nel 1436.
- La Chiesa di San Pietro (Peterskirche), fondata nel X secolo.
- Uferweg, per ammirare le bellezze della Sternschanze e della Gerbershanze.
“Hafeneinfahrt Lindau” by StanBarstow is licensed under CC BY-ND 2.0.
4) Il suggestivo Wollmatinger Ried-Untersee-Gnadensee
Il Wollmatinger Ried-Untersee-Gnadensee si trova dove il Reno incontra l’Untersee dal lago principale. La riserva naturale è la più grande della sponda tedesca del lago, con oltre 290 specie di uccelli e più di 600 piante da fiore e felci.
Il NABU-Center è un luogo eccellente per scoprire le specie di fauna e flora del Lago di Costanza e della riserva naturale.
5) L’isola più grande del Lago di Costanza, Reichenau
Vicino a Costanza, Reichenau si estende per 1.057 ettari. Ci sono molti siti antichi da vedere, tra cui:
Tre chiese appartenenti alla nota abbazia di Reichenau; dalla chiesa di San Giorgio con dipinti murali di epoca ottoniana, alle antiche chiese dei Santi Pietro e Paolo che si trovano a Niederzell.
Si tratta del noto Schloss Windegg, all’estremità nord-occidentale dell’isola, che risale al 1300.
6) La pista ciclabile del lago di Costanza: dal Bodensee al Rundwanderweg
Perfetta per gli amanti delle passeggiate e della bicicletta, la pista ciclabile del Lago di Costanza si estende per circa 272 chilometri, a distanza di sicurezza dalle sue splendide rive.
I punti salienti del famoso sentiero sono:
- Riserva naturale di Wollmatinger Ried
- Le città storiche di Costanza e Lindau
- Isole di Mainau e Reichenau
- La maggior parte dei piccoli villaggi del Lago di Costanza
- Sia che si tratti di un’escursione di più giorni o di una pedalata occasionale, il percorso è facilmente accessibile da numerosi punti del Lago di Costanza.
7) L’arcaico museo tedesco Stilthouse
Una delle vette di una visita al Lago di Costanza è lo spettacolare Pfahlbaumuseum Unteruhldingen, il museo tedesco all’aperto, con restauri di case antiche. Inaugurato all’inizio del 1920, è un ottimo modo per trascorrere il tempo, esplorando la storia degli occupanti nativi del lago che risalgono a più di 6.000 anni fa.
Le visite includono le strutture ricostruite sulla riva e le Lake Dwellings. Le visite guidate al meraviglioso sito durano fino a un’ora.