Con l’arrivo della stagione invernale, Milano si veste a festa, trasformandosi in un autentico palcoscenico di luci, suoni e colori. Il Natale 2024 promette di essere più brillante che mai, offrendo una varietà di eventi, mercatini e attività che soddisfano i gusti di grandi e piccini.
Prenota subito la tua vacanza natalizia a Milano e prenota un hotel:
Le Gemme del Natale Milanese: Mercatini e Villaggi Tematici
Milano si conferma una destinazione natalizia d’eccezione con proposte che mescolano cultura, tradizione e innovazione. Tra gli appuntamenti più attesi spicca il Villaggio delle Meraviglie, allestito nei Giardini Indro Montanelli di Porta Venezia. Dal 16 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, questa attrazione regalerà un’esperienza indimenticabile, con attività per tutta la famiglia: la Casa di Babbo Natale per i più piccoli, una pista di pattinaggio su ghiaccio suddivisa in aree per adulti e bambini, e attrazioni come la giostra Polar Express e le slitte volanti.
Non da meno è la tradizionale Fiera degli Oh Bej! Oh Bej!, che si terrà dal 5 all’8 dicembre attorno al Castello Sforzesco. Questo evento storico, che affonda le sue radici nel XIII secolo, rappresenta una vera immersione nella cultura milanese, con oltre 400 espositori che propongono artigianato locale, dolci tipici e intrattenimento musicale.
Piazza Duomo: Il Cuore del Natale
Piazza Duomo si trasforma in uno scenario da fiaba durante le festività natalizie. Dal 1° dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, il cuore pulsante di Milano ospiterà un maestoso albero di Natale, alto 27,5 metri e decorato con migliaia di luci. L’accensione dell’albero, prevista per il 6 dicembre alle 17:00, sarà accompagnata da un omaggio ai Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026, con decorazioni dedicate e le mascotte Tina e Milo.
Inoltre, la piazza accoglierà un mercatino con 65 chalet in legno che offriranno prodotti artigianali, decorazioni natalizie e prelibatezze culinarie. Da non perdere il profumo del vin brulé e delle caldarroste che avvolge i visitatori in un’atmosfera unica.
La Magia delle Luci al Carroponte
Per un’esperienza ancora più spettacolare, il Carroponte di Sesto San Giovanni offre “La Magia del Natale”, un parco tematico che si estenderà su 15.000 metri quadrati dall’8 novembre al 22 dicembre 2024. Con oltre un milione di luci e le celebri luminarie salentine, questa attrazione promette di incantare grandi e piccini. Tra le attività, spiccano una ruota panoramica, una pista di pattinaggio e spettacoli di magia e cori gospel.
Gli Alberi di Natale Sparsi per Milano
Oltre all’albero di Piazza Duomo, Milano si illuminerà con altri 26 alberi distribuiti nei punti più iconici della città, ciascuno decorato da sponsor di prestigio. Tra questi, spiccano:
Galleria Vittorio Emanuele II, con un albero firmato Dior Parfums alto 14 metri.
Piazza della Scala, decorata dal celebre marchio Motta.
Via Croce Rossa, dove l’albero è curato da Emporio Armani.
Altri alberi animeranno piazze come San Babila, Cordusio e Tre Torri, offrendo a ogni quartiere un tocco di magia natalizia.
Mercatini e Iniziative Green
I mercatini natalizi invadono la città con proposte per tutti i gusti. Da quelli tradizionali in Piazzale Sant’Ambrogio e Piazza San Nazaro in Brolo, al Green Christmas presso la Fonderia Napoleonica, che il 17 e 18 dicembre 2024 presenterà prodotti eco-sostenibili e laboratori sull’ambiente.
Conclusione
Milano, con le sue luci scintillanti, le atmosfere fiabesche e un’offerta variegata di eventi, si riconferma una meta d’eccellenza per chi vuole vivere il Natale in modo speciale. Dai mercatini storici ai villaggi tematici, ogni angolo della città racconta una storia magica, pronta a incantare chiunque la visiti.