NEW

Le origini del Carnevale, la festa più pazza al mondo

Booking.com Carnevale: la festa più pazza al mondo Oggi paleremo delle origini del Carnevale, una celebrazione universale che porta con sé l’entusiasmo di grandi e piccoli, permettendo a chiunque di diventare qualcun altro per un giorno. Maschere e costumi ci...

Le migliori QC terme (e non solo) del Nord Italia

Guida alle Migliori Terme d’Italia: Nord Rilassarsi tra sorgenti termali naturali, godere dei benefici di acque ricche di minerali e immergersi in paesaggi mozzafiato: il Nord Italia offre tutto questo e molto altro. Con una tradizione termale che affonda le radici...

Squali in Egitto: Tutto Quello che Devi Sapere

Squali in Egitto: Tutto Quello che Devi Sapere Le acque calde e cristalline del Mar Rosso, che lambiscono le coste dell’Egitto, sono famose in tutto il mondo per la loro biodiversità marina. Prenota il tuo viaggio in Egitto     Tra i protagonisti di questo...

Bormio 2024: Guida Completa per una Vacanza Invernale Perfetta

Bormio: Guida Completa per una Vacanza Invernale Perfetta Bormio, incastonato nel cuore delle Alpi lombarde, è una delle destinazioni invernali più apprezzate d’Italia. Famosa per le sue terme, le piste da sci di livello mondiale e un'atmosfera accogliente, questa...

Dolomiti Superski: consigli, prezzi e info utili

Dolomiti Superski: La Guida Completa per una Vacanza Indimenticabile Il Dolomiti Superski è uno dei comprensori sciistici più spettacolari al mondo, un paradiso per gli appassionati di sport invernali e per chi desidera immergersi in un’atmosfera incantata. Situato...

la Valle dell’Inferno: un’escursione nel cuore d’Abruzzo

Dati Tecnici Difficoltà: EE Dislivello totale: 1500 m circa Durata complessiva: 6.00/8.00 ore Lunghezza: 18 km circa (20 km se si parte da Casale San Nicola) Segnaletica: Segni bianco-rossi nella prima parte, giallo-rossi nella salita e di nuovo bianco-rossi nel...

Il presepe più grande del mondo è a Manarola

Il presepe più grande al mondo: un capolavoro italiano a Manarola Nelle splendide Cinque Terre, a Manarola, si trova il presepe più grande del mondo, un’attrazione che ogni anno incanta residenti e turisti. Su una collina che domina il borgo, il presepe illumina la...

Le origini del Presepe in Italia

La nascita del presepe: dalle origini di San Francesco al simbolo universale del Natale Il primo presepe, così come lo conosciamo oggi, prende vita grazie a San Francesco d’Assisi, che nel Natale del 1223 mise in scena una rappresentazione unica della Natività nel...

Isole Mayotte: un paradiso tropicale nell’Oceano Indiano

Scopri Mayotte: un paradiso tropicale con una storia unica   Situato nell’Oceano Indiano tra il Madagascar e il Mozambico, l’arcipelago di Mayotte è un gioiello nascosto caratterizzato da spiagge incontaminate, lagune mozzafiato e una storia affascinante che...

La storia di Santa Lucia : origini e tradizioni in Italia e nel mondo

Il 13 dicembre si celebra Santa Lucia, ma non è il giorno più corto dell'anno Il 13 dicembre è noto per la festività di Santa Lucia, spesso associata al detto popolare “il giorno più corto che ci sia”. Tuttavia, questa credenza non corrisponde alla realtà. Infatti, il...

SOGGIORNI

ATTRAZIONI

VOLI

TRANSFER TAXI

NOLEGGIO AUTO

Milano sotto le luci di Natale: Eventi, Mercatini e Tradizioni da Scoprire

Con l’arrivo della stagione invernale, Milano si veste a festa, trasformandosi in un autentico palcoscenico di luci, suoni e colori. Il Natale 2024 promette di essere più brillante che mai, offrendo una varietà di eventi, mercatini e attività che soddisfano i gusti di grandi e piccini.

Prenota subito la tua vacanza natalizia a Milano e prenota un hotel:

 

Le Gemme del Natale Milanese: Mercatini e Villaggi Tematici

Milano si conferma una destinazione natalizia d’eccezione con proposte che mescolano cultura, tradizione e innovazione. Tra gli appuntamenti più attesi spicca il Villaggio delle Meraviglie, allestito nei Giardini Indro Montanelli di Porta Venezia. Dal 16 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, questa attrazione regalerà un’esperienza indimenticabile, con attività per tutta la famiglia: la Casa di Babbo Natale per i più piccoli, una pista di pattinaggio su ghiaccio suddivisa in aree per adulti e bambini, e attrazioni come la giostra Polar Express e le slitte volanti.

Powered by GetYourGuide

 

Non da meno è la tradizionale Fiera degli Oh Bej! Oh Bej!, che si terrà dal 5 all’8 dicembre attorno al Castello Sforzesco. Questo evento storico, che affonda le sue radici nel XIII secolo, rappresenta una vera immersione nella cultura milanese, con oltre 400 espositori che propongono artigianato locale, dolci tipici e intrattenimento musicale.

Piazza Duomo: Il Cuore del Natale

Piazza Duomo si trasforma in uno scenario da fiaba durante le festività natalizie. Dal 1° dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, il cuore pulsante di Milano ospiterà un maestoso albero di Natale, alto 27,5 metri e decorato con migliaia di luci. L’accensione dell’albero, prevista per il 6 dicembre alle 17:00, sarà accompagnata da un omaggio ai Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026, con decorazioni dedicate e le mascotte Tina e Milo.

Duomo Milano – Licenza Creative Commons

Inoltre, la piazza accoglierà un mercatino con 65 chalet in legno che offriranno prodotti artigianali, decorazioni natalizie e prelibatezze culinarie. Da non perdere il profumo del vin brulé e delle caldarroste che avvolge i visitatori in un’atmosfera unica.

La Magia delle Luci al Carroponte

Powered by GetYourGuide

 

Per un’esperienza ancora più spettacolare, il Carroponte di Sesto San Giovanni offre “La Magia del Natale”, un parco tematico che si estenderà su 15.000 metri quadrati dall’8 novembre al 22 dicembre 2024. Con oltre un milione di luci e le celebri luminarie salentine, questa attrazione promette di incantare grandi e piccini. Tra le attività, spiccano una ruota panoramica, una pista di pattinaggio e spettacoli di magia e cori gospel.

Gli Alberi di Natale Sparsi per Milano

Oltre all’albero di Piazza Duomo, Milano si illuminerà con altri 26 alberi distribuiti nei punti più iconici della città, ciascuno decorato da sponsor di prestigio. Tra questi, spiccano:

Albero in Galleria Milano – Licenza creative commons

Galleria Vittorio Emanuele II, con un albero firmato Dior Parfums alto 14 metri.
Piazza della Scala, decorata dal celebre marchio Motta.
Via Croce Rossa, dove l’albero è curato da Emporio Armani.
Altri alberi animeranno piazze come San Babila, Cordusio e Tre Torri, offrendo a ogni quartiere un tocco di magia natalizia.

Mercatini e Iniziative Green

I mercatini natalizi invadono la città con proposte per tutti i gusti. Da quelli tradizionali in Piazzale Sant’Ambrogio e Piazza San Nazaro in Brolo, al Green Christmas presso la Fonderia Napoleonica, che il 17 e 18 dicembre 2024 presenterà prodotti eco-sostenibili e laboratori sull’ambiente.

Powered by GetYourGuide

 

Conclusione

Milano, con le sue luci scintillanti, le atmosfere fiabesche e un’offerta variegata di eventi, si riconferma una meta d’eccellenza per chi vuole vivere il Natale in modo speciale. Dai mercatini storici ai villaggi tematici, ogni angolo della città racconta una storia magica, pronta a incantare chiunque la visiti.

Precedente