Milano nell’immaginario comune è forse la città più moderna d’Italia. Tuttavia, il capoluogo lombardo ha anche un lato dal fascino antico, infatti nascosti tra grattacieli e uffici all’avanguardia possiamo trovare dei piccoli gioielli, negozi, in passato vere e proprie botteghe storiche che si tramandano di generazione in generazione.
Si tratta di negozi che custodiscono la tradizione meneghina. Anche se vi sembrerà strano sono davvero numerosi, oggi abbiamo deciso di parlarvi di 5 di questi:
-
Fornace Curti:
Iniziamo con una delle attività più storiche di Milano, vi parliamo di Fornace Curti. Si trova in zona Navigli, pensate che questa attività si occupa di lavorazione dell’argilla; le sue opere è da circa il 1400 che decorano le chiese e palazzi Milanesi.
Inoltre aggiungiamo che la sede della fornace Curti è proprio un vero e proprio villaggio da visitare che coglie attenzione di turisti e non solo.
“IMG_0465 Fornace Curti” by tomcorsan is licensed under CC BY-NC-SA 2.0.
-
Libreria Malvasi:
Rimaniamo in zona sud, precisamente in corso San Gottardo dove si trova un’altra storica attività milanese: La Libreria Malvasi.
Oggi la libreria è ancora in attività ed è specializzata in testi antichi. Qua, infatti, potrete trovare in un’atmosfera davvero affascinante libri rari di arte e storia, scienze e architettura. E’ a detta di molti una delle migliori libreria antiche d’Italia.
-
Alvisi:
Siamo in zona Risorgimento e qua si trova l’insegna Alvisi che si occupa di uno dei mestieri più antichi: IL calzolaio.
Nonostante il negozio rimandi agli antichi splendori non possiamo dire che il business di Alvisi non si sia evoluto negli anni. Infatti, qua potrete trovare un modernissimo shop dove poter trovare numerosi accessori e prodotti per le calzature.
-
Fusaglia Chiavi:
Quest’attività si trova in pieno centro tra Duomo e Missori. La sua storia ha inizio nel 1910 come semplice bottega di fabbri, inizia successivamente a specializzarsi in porte e serrature.
Oggi è una delle botteghe storiche più famose della città, inoltre la sede è particolarmente suggestiva in quanto entrando nel negozio vi sembrerà di esser catapultati nelle segrete di un castello, insomma se passate di qua vi consigliamo di fare un salto all’interno.
-
Fortura Giocattoli
Concludiamo la nostra lista nel modo più bello, parlando di un’attività di giocattoli che pensate ha più di 100 anni di storia.
Fortura Giocattoli nasce come semplice fabbrica di palloncini, ebbe subito un grande successo tanto da espandersi in città tedesche come Hannover e Amburgo, la sede milanese fu fondata nel 1955.
Qua troverete un vero e proprio paradiso per bambini dove potrete trovare giochi di ogni genere.