Come sappiamo Napoli è una città magica e mistica, infatti, si nascondono numerose leggende, una di queste riguarda uno dei simboli della città: la pizza.
Cerchi un hotel a Napoli?
La pizza margherita è uno delle specialità di Napoli e i suoi abitanti negli anni hanno portato questa eccellenza nel mondo.
Come ogni città che si rispetti dietro il proprio simbolo c’è dietro una leggenda che ora vi raccontiamo.
La leggenda della pizza margherita:
Si dice che verso la fine del ‘800 a suo tempo il re Umberto I di Savoia e la sua conserte, la regina Margherita si recarono in visita a Napoli.
Già a quel tempo si vociferava che a Napoli l’arte culinaria fosse sacra e si diceva che la classe povera dell’epoca potesse comunque godere di uno tra i piatti più gustosi ovvero tale “pizza”.
La regina Margherita, donna molto curiosa era affascinate da queste voci così chiese al marito di organizzare una sorta di degustazione di Pizza.
Ovviamente per i cuochi dell’epoca era un onore e si dice che uno di loro portasse una pizza classica con sopra una piccola foglia di basilico in modo che ricordasse la bandiera italiana.
Quando la regina assaggiò la pizza rimase entusiasta e quando chiese il nome del piatto al cuoco ovviamente questo rispose: “margherita, pizza margherita in suo onore”.
Se questa sia la vera storia nessuno lo sa ma come tutte le leggende ci piace pensare che sia andata proprio così.
Concludiamo scrivendovi i veri ingredienti della pizza margherita.
sono sacri e sono i seguenti:
– Pomodoro
– Mozzarella di bufala campana DOP
– Olio extravergine d’oliva
– Basilico.
Vuoi provare un’esperienza unica a Napoli e creare tu stesso la VERA pizza margherita?
Ecco l’esperienza che fa per te
“File:Eq it-na pizza-margherita sep2005 sml.jpg” by Valerio Capello at English Wikipedia is licensed under CC BY-SA 3.0.