NEW

Le mance nel mondo: paese che vai mancia che trovi

La cultura delle mance nel mondo: dove, quanto e quando lasciarla (senza fare brutte figure) Quando viaggiamo all’estero, non c’è nulla di più imbarazzante che trovarsi al ristorante, ricevere il conto e chiedersi:“Devo lasciare la mancia?” La cultura della mancia...

Perché in Giappone non si lascia la mancia

Perché in Giappone non si lascia la mancia (e se lo fai, è un insulto) Quando si viaggia in Giappone, una delle prime sorprese per molti turisti occidentali è scoprire che lasciare la mancia non solo è inutile, ma può essere considerato un vero insulto.In un Paese...

I segreti nascosti da Michelangelo nella Cappella Sistina

I segreti che Michelangelo nascose nella Cappella Sistina Un capolavoro che nasconde più di quanto mostra La Cappella Sistina, all’interno dei Musei Vaticani, è una delle meraviglie più visitate al mondo. Ogni anno milioni di persone alzano gli occhi verso il soffitto...

I borghi italiani da visitare in autunno

I borghi d’Italia in autunno: i 7 più suggestivi da visitare a ottobre L’autunno è la stagione che meglio esalta i borghi italiani più nascosti: i colori del foliage, le nebbie mattutine, il profumo di legna e di mosto creano un’atmosfera unica.Ottobre, con le sue...

I 10 migliori hotel nelle Langhe

I 10 migliori hotel nelle Langhe — dove dormire per vivere vino, paesaggi e comfort Le Langhe sono una delle destinazioni enogastronomiche più desiderate d’Italia: vigneti a perdita d’occhio, ristoranti stellati, borghi collinari e tartufi. Ma non tutti gli hotel sono...

La Fiera internazionale del Tartufo Bianco di Alba 2025: storia cultura e info utili

La Sagra del Tartufo di Alba: storia cultura e informazioni utili Nel cuore delle Langhe, tra vigneti ondulanti, borghi collinari e castelli, Alba si trasforma ogni autunno in capitale mondiale del tartufo bianco. La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba...

I migliori hotel a Monaco per Oktoberfest 2025

I migliori hotel a Monaco per Oktoberfest 2025: dove dormire per vivere al meglio la festa L’Oktoberfest 2025 si terrà a Monaco di Baviera dal 20 settembre al 5 ottobre, e trovare un buon alloggio è fondamentale per godersi la festa senza stress. Servono hotel ben...

Oktoberfest 2025: guida completa alla festa della birra più famosa del mondo

Oktoberfest 2025: guida completa alla festa della birra più famosa del mondo L’autunno in Europa ha un profumo particolare: quello delle foglie che iniziano a cadere, del mosto della vendemmia e… della birra appena spillata. Settembre e ottobre non possono che...

Dove vedere il foliage nel mondo: i migliori luoghi per ammirare l’autunno all’estero

Dove vedere il foliage nel mondo: i migliori luoghi per ammirare l’autunno all’estero Il foliage non è solo un fenomeno italiano: in tutto il mondo, l’autunno colora i paesaggi di giallo, arancio e rosso, creando scenari mozzafiato. Se stai pensando a un viaggio tra...

Dove vedere il foliage in Italia: i migliori parchi, borghi e panorami autunnali

Dove vedere il foliage in Italia: i migliori parchi, borghi e panorami autunnali L’Italia in autunno si trasforma in un mosaico di colori caldi e avvolgenti. Dai boschi alpini alle foreste appenniniche, fino ai giardini storici e ai borghi medievali, ogni regione...

La pista ciclopedonale MareMonti in provincia di La Spezia

Poco lontano dalle Cinque Terre si trova la pista ciclopedonale MareMonti, un percorso di 6 chilometri creato sulla vecchia linea ferroviaria
Sei chilometri completamente pianeggianti sull’antico tracciato ferroviario da Levanto a Framura formano la pista ciclopedonale MareMonti. Si tratta di un percorso su cui passeggiare, correre o andare in bicicletta ammirando il panorama ligure.

La pista ciclopedonale MareMonti è uno splendido esempio di riconversione di aree dismesse per fini turistici. La tratta, infatti, era stata completamente abbandonata dal 1970, quando fu sostituita da una linea ferroviaria più moderna.

Parte del percorso è in galleria, per cui può essere sfruttato tutto l’anno, sia con la pioggia che con il sole cocente. Ma quando le zone d’ombra terminano, davanti agli occhi si aprono scorci meravigliosi sul mare, terrazzini con panchine dove fermarsi per un po’ e respirare l’aria salmastra della riviera ligure.

 

I percorsi della MareMonti

La pista ciclopedonale è composta da due percorsi distinti per i pedoni e i ciclisti. Si può partire dal lungomare Vespucci di Levanto e raggiungere, ad appena due chilometri, Bonassola.

Prima di entrare nel borgo incontriamo spiagge dall’acqua cristallina dove è possibile anche portare anche i cani a fare un bagno. In alternativa, dopo la galleria si può proseguire per il sentiero che porta a Punta del Carlino e godere della vista che si apre tra i pini marittimi.

Dopo aver superato il lungomare di Bonassola passiamo al di sopra della Chiesa di Santa Caterina di Alessandria ed entriamo in altre gallerie. Qui non si sente alcun rumore di auto o vocio proveniente dalle spiagge: si respira solo silenzio e tranquillità.

Prima di arrivare a Framura incontriamo diverse aperture da cui ammirare il mare o scendere a piedi in alcune calette. La pista ciclopedonale termina proprio dove comincia la nuova linea ferroviaria. In questo punto troviamo un comodo ascensore che ci porta direttamente al porticciolo di Framura.


MareMonti2_52” by AleReportage is licensed under CC BY-NC-ND 2.0.

Quando visitare Levanto e la pista ciclopedonale MareMonti

Chi conosce la Liguria sa che le sue coste sono splendide tutto l’anno. Le temperature miti, infatti, permettono di accogliere i turisti anche in inverno.

La pista MareMonti è asfaltata e le gallerie sono ben illuminate, per cui chi desidera conoscere questo tratto di costa può percorrerlo tranquillamente sia in estate che in inverno.

Lungo la pista ciclopedonale Levanto è sicuramente il centro più grande e conosciuto, aperto ai villeggianti con numerose strutture ricettive, ma al tempo stesso ancora genuino.

Le spiagge sabbiose di Levanto sono all’interno di un ampio golfo che va da Punta Mesco a Vallesanta. Questa posizione privilegiata la rende adatta alle famiglie con bambini che qui possono passare una vacanza di tranquillità.


MareMonti2_16” by AleReportage is licensed under CC BY-NC-ND 2.0.

Precedente

Il Prossimo