NEW

Le mance nel mondo: paese che vai mancia che trovi

La cultura delle mance nel mondo: dove, quanto e quando lasciarla (senza fare brutte figure) Quando viaggiamo all’estero, non c’è nulla di più imbarazzante che trovarsi al ristorante, ricevere il conto e chiedersi:“Devo lasciare la mancia?” La cultura della mancia...

Perché in Giappone non si lascia la mancia

Perché in Giappone non si lascia la mancia (e se lo fai, è un insulto) Quando si viaggia in Giappone, una delle prime sorprese per molti turisti occidentali è scoprire che lasciare la mancia non solo è inutile, ma può essere considerato un vero insulto.In un Paese...

I segreti nascosti da Michelangelo nella Cappella Sistina

I segreti che Michelangelo nascose nella Cappella Sistina Un capolavoro che nasconde più di quanto mostra La Cappella Sistina, all’interno dei Musei Vaticani, è una delle meraviglie più visitate al mondo. Ogni anno milioni di persone alzano gli occhi verso il soffitto...

I borghi italiani da visitare in autunno

I borghi d’Italia in autunno: i 7 più suggestivi da visitare a ottobre L’autunno è la stagione che meglio esalta i borghi italiani più nascosti: i colori del foliage, le nebbie mattutine, il profumo di legna e di mosto creano un’atmosfera unica.Ottobre, con le sue...

I 10 migliori hotel nelle Langhe

I 10 migliori hotel nelle Langhe — dove dormire per vivere vino, paesaggi e comfort Le Langhe sono una delle destinazioni enogastronomiche più desiderate d’Italia: vigneti a perdita d’occhio, ristoranti stellati, borghi collinari e tartufi. Ma non tutti gli hotel sono...

La Fiera internazionale del Tartufo Bianco di Alba 2025: storia cultura e info utili

La Sagra del Tartufo di Alba: storia cultura e informazioni utili Nel cuore delle Langhe, tra vigneti ondulanti, borghi collinari e castelli, Alba si trasforma ogni autunno in capitale mondiale del tartufo bianco. La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba...

I migliori hotel a Monaco per Oktoberfest 2025

I migliori hotel a Monaco per Oktoberfest 2025: dove dormire per vivere al meglio la festa L’Oktoberfest 2025 si terrà a Monaco di Baviera dal 20 settembre al 5 ottobre, e trovare un buon alloggio è fondamentale per godersi la festa senza stress. Servono hotel ben...

Oktoberfest 2025: guida completa alla festa della birra più famosa del mondo

Oktoberfest 2025: guida completa alla festa della birra più famosa del mondo L’autunno in Europa ha un profumo particolare: quello delle foglie che iniziano a cadere, del mosto della vendemmia e… della birra appena spillata. Settembre e ottobre non possono che...

Dove vedere il foliage nel mondo: i migliori luoghi per ammirare l’autunno all’estero

Dove vedere il foliage nel mondo: i migliori luoghi per ammirare l’autunno all’estero Il foliage non è solo un fenomeno italiano: in tutto il mondo, l’autunno colora i paesaggi di giallo, arancio e rosso, creando scenari mozzafiato. Se stai pensando a un viaggio tra...

Dove vedere il foliage in Italia: i migliori parchi, borghi e panorami autunnali

Dove vedere il foliage in Italia: i migliori parchi, borghi e panorami autunnali L’Italia in autunno si trasforma in un mosaico di colori caldi e avvolgenti. Dai boschi alpini alle foreste appenniniche, fino ai giardini storici e ai borghi medievali, ogni regione...

La leggenda del Lago Blu

Il lago Blu si trova a Cervinia ed è una tra le località più rinomate della Valle d’Aosta.

Questa località, tuttavia, non è una meta perfetta soltanto per gli sciatori ma anche per chi ama godere di paesaggi mozzafiato e passeggiate in mezzo alla natura.

Proprio nei dintorni di Cervinia percorrendo uno dei tanti sentieri, si trova iil Lago Blu che oltre ad essere famoso per la sua bellezza nasconde anche una leggenda.

 

La leggenda del Lago Blu:

Secondo la leggenda in tempi passati al posto del lago sorgeva una piccola casetta dove abitava una famiglia.
I genitori erano pastori con un carattere dispotico e crudele.

Un giorno alla porta della piccola casetta bussò un anziano viandante che avendo vagato per molti giorni si sentiva stanco e affamato, così bussò alla porta chiedendo solamente un po’ di cibo e un po’ di latte.
Davanti a lui si presentò la donna che senza alcuna pietà si rifiutò di aiutare il vecchio viandante.

Il figlio assistendo alla scena ebbe una stretta al cuore e decise di accontentare il viandante ma fu subito fermato dai genitori che gli levarono cibo e latte dalle mani e fornirono al viandante solamente un po’ di acqua sporca.

Il viandante lasciò così l’abitazione lanciando oscure parole…

I genitori la sera stessa decisero di punire il figlio per non aver rispettato il volere della famiglia.

Il giovane fu mandato così in piena notte a raccogliere legna nel bosco con tutti i pericoli che questo nascondeva.

Il giovane riuscì a tornare ma al posto della casetta trovò un bellissimo lago, la casetta era sprofondata a causa della cattiveria del gesto dei genitori che decisero di non aiutare il povero viandante.

Lago Blu
Il Cervino si specchia nel Lago Blu” by BORGHY52 is licensed under CC BY-NC-ND 2.0.

 

Come raggiungere il lago Blu:

Il lago blu è facilmente raggiungibile sia in auto che a piedi.

Ecco qua alcuni hotel dove alloggiare a Cervinia: hotel Breuil-Cervinia

Una volta prenotata la vostra struttura vi basterà prendere la strada regionale che sale da Valtournenche, appena prima della galleria che si immette verso Cervinia.

A poca distanza dal lago blu potrete ammirare anche i piccoli laghi Layet, tre specchi di acqua sorgiva di un colore unico.

Vi ricordiamo che il sentiero per raggiungere il lago Blu è molto semplice e alla portata di tutti.

Lago Blu 2
Lago Blu @ Cervinia” by dodici|decimi is licensed under CC BY-NC-ND 2.0.

Precedente