NEW

i migliori hotel per famiglie in Trentino

I migliori Hotel per famiglie in Trentino: Il Trentino-Alto Adige è una meta ideale per le famiglie che desiderano trascorrere vacanze all’insegna del comfort, del divertimento e del relax. In questo articolo andremo alla scoperta dei migliori Hotel per famiglie in...

I Migliori Hotel di Lusso sul lago della Lombardia

I Migliori Hotel di Lusso sul Lago in Lombardia: Eleganza, Storia e Panorami Unici La Lombardia offre una selezione esclusiva di hotel di lusso lungo le rive dei laghi, ognuno con la propria identità e un’offerta differenziata per soddisfare i gusti più raffinati. In...

Dove è stato girato Il Gattopardo di Netflix?

Dove è stato girato ll Gattopardo?  Non parliamo del capolavoro degli anni '60 di Luchino Visconti ma del remake targato Netflix. In questo articolo parleremo dei luoghi simbolo dove è stato girato Il Gattopardo di Netflix, Un viaggio tra Roma, Torino e la Sicilia Il...

Gli hotel con Spa migliori del Trentino: 5 proposte

I 5 hotel con spa migliori del Trentino Questi hotel offrono esperienze uniche, lontane dai circuiti turistici mainstream, ideali per chi desidera benessere, privacy e un design che celebra il fascino alpino. 1. Lefay Resort & SPA Dolomiti Descrizione:Situato a...

I migliori resort in Egitto: da Sharm ad Hurghada

I migliori resort in Egitto I resort in Egitto offrono un connubio perfetto tra lusso, cultura millenaria e relax. Situati lungo le splendide coste del Mar Rosso, garantiscono spiagge incontaminate, acque cristalline e strutture all’avanguardia, ideali per vacanze...

dove andare in vacanza (al caldo) a Marzo

Marzo è il mese ideale per sfuggire all’inverno e ritrovare il calore, offrendo condizioni climatiche perfette e meno affollamento rispetto ai mesi di alta stagione. In questo periodo le temperature iniziano a riscaldarsi, rendendo possibile godere appieno delle...

Che cos’è il Giubileo: origini, storia e curiosità

Il Giubileo rappresenta molto più di un semplice anno; è un periodo ricco di significati storici, spirituali e culturali che da secoli attira pellegrini e turisti da ogni angolo del mondo. Questo evento, infatti, non è soltanto una tradizione religiosa, ma anche...

Prenotazioni per il Trenino rosso del Bernina

Alla Scoperta del Trenino Rosso del Bernina: Un'Avventura Incredibile tra le Alpi! Se sogni un'esperienza unica, in grado di farti immergere in panorami mozzafiato e di farti vivere la magia delle Alpi, il Trenino Rosso del Bernina è un'opportunità che non puoi...

Il Carnevale da Sogno di Viareggio

Benvenuti nel magico mondo del Carnevale di Viareggio, un evento che ogni anno attira migliaia di visitatori da ogni angolo d’Italia e non solo. Se stai cercando un’esperienza indimenticabile, all’insegna del divertimento, della cultura e di un’atmosfera unica,...

Viaggio in Marocco in 4×4 da Casablanca

Marocco, la Magia del Sud in 4x4 da Casablanca Scopri il fascino del Marocco con il nostro esclusivo tour in 4x4 che ti porta alla scoperta dei paesaggi incantevoli e delle antiche tradizioni del Sud marocchino. In 8 giorni vivrai un’esperienza indimenticabile tra...

La leggenda dei Laghi Gemelli di Bergamo

In Val Brembana ci sono due laghi gemelli, oggi uniti in un solo specchio d’acqua che, secondo la leggenda, nacquero nel posto in cui ebbe fine la vita di due giovani innamorati

I Laghi Gemelli dell’alta Val Brembana oggi, in realtà, sono un solo specchio d’acqua,  creato in seguito alla costruzione di una diga da parte dell’Enel per la produzione di energia elettrica.

Il suo nome deriva dal fatto che, prima di questo intervento dell’uomo, al posto dell’unico lago c’erano, appunto, due laghetti pressoché simili. Si tratta di uno dei luoghi più belli di tutta la valle, circondato da montagne e boschi.

La Val Brembana si trova in provincia di Bergamo e deve il suo nome al fiume Brembo dal quale è attraversata. È limitata a nord dalla catena delle Alpi Orobie e a est dalla Valle Seriana, mentre a ovest incontra la Valle Imagna.

A sud la Valle Brembana termina nella pianura pedemontana attorno a Bergamo. Il fiume Brembo continua a scorrere fino a gettarsi nell’Adda, a sua volta affluente del fiume Po.

Sull’origine dei Laghi Gemelli c’è un’antica leggenda romantica, che purtroppo non ha un lieto fine.

Laghi Gemelli di Bergamo 2
“Laghi gemelli” by netrace is licensed under CC BY-NC-ND 2.0

 

Origine dei Laghi Gemelli: la leggenda

In un tempo lontano, la figlia di un ricco possidente di Branzi si innamora di un pastore della Valle Taleggio. Un amore ostacolato dalla famiglia della ragazza, che organizza per lei il matrimonio con un proprietario di fucine della Val Fondra.

La ragazza, disperata, prega invano il padre di poter sposare il pastore. In seguito al suo categorico rifiuto, si ammala di mal d’amore e comincia a rifiutare il cibo, diventando triste e debole.

Il padre, preoccupato per la salute della ragazza, consulta e riceve diversi medici, nel tentativo di trovare una cura per la figlia, sempre più deperita. Nessuno sembra capire quale male affligge la giovane, finché si fa avanti un luminare in grado di far stare meglio la ragazza.

Questo dottore comincia a fare visita tutti i giorni alla triste fanciulla, la quale ritrova il suo sorriso e l’appetito. Ma l’inganno viene ben presto smascherato. Infatti, il medico non era altro che il pastore amato travestito.

Venuti allo scoperto, i due ragazzi decidono di fuggire nel cuore della notte, prendendo la strada per Piano delle Casere. Qui vengono braccati e, nel tentativo di fuggire, la ragazza cade e si ferisce.

Il suo innamorato la prende in braccio e prosegue nella fuga finché, stanchi e disorientati, cadono in un burrone. Nel punto in cui i due giovani precipitano si aprono due conche dalle quali comincia a zampillare acqua, dando origine ai Laghi Gemelli.

Laghi Gemelli di Bergamo
“Laghi Gemelli” by Alieno95 is licensed under CC BY-NC-SA 2.0

Precedente

Il Prossimo