A volte non serve per forza salire su un aereo per vedere posti incontaminati e dal sapore esotico come i Caraibi. A poca distanza da casa esistono luoghi unici e preziosi, che ti consentono d’immergerti in un mondo completamente diverso, tra acque cristalline, spiagge libere e colori vividi.
Ecco dunque i luoghi più esotici e stupefacenti della Lombardia.
Isola di San Biagio (o isola dei conigli)
Chiamata anche isola dei conigli per i simpatici animaletti che la occupano, l’Isola di San Biagio (nel cuore del lago di Garda) ha una bellissima acqua cristallina: essendo poco distante da Punta Belvedere, quando l’acqua è bassa la si può raggiungere anche a piedi.
“Panorama Isola di San Biagio Manerba Brescia Lombardia Italia” by Ruggero2 is marked with CC PDM 1.0
Isola Comacina, lago di Como
Si tratta dell’unica isola del lago di Como raggiungibile in barca da Ossuccio. Abitata fin dall’antichità l’isola Comacina nasconde interessanti testimonianze medievale. Da vedere la ricca vegetazione.
“Isola Comacina 2” by chriswalts is licensed under CC BY-NC-SA 2.0
Spiaggia delle Grotte di Catullo a Sirmione, lago di Garda
Le Grotte di Catullo accolgono i resti della Villa Romana del celebre poeta latino. Site in una posizione eccezionale, sulla punta della penisola di Sirmione, dominano dall’alto dello sperone roccioso l’intero bacino del lago di Garda. Un uliveto di 1500 alberi circonda questa spiaggia, bagnata da un’acqua quasi caraibica.
“Grotte di Catullo in Sirmione” by ftrc is licensed under CC BY-SA 2.0
Val di Mello, in Valtellina
Già i colori regalano a chiunque entri in Val di Mello una sensazione magica davvero unica. Torrenti spumeggianti, cascate e laghetti, angoli nascosti che nessuno ha mai visto: un affresco bucolico di rara bellezza. Luogo ideale anche per famiglie.
“Val di Mello” by Andrea Marutti is licensed under CC BY-NC-SA 2.0
Bellagio, lago di Como
Piccola meraviglia del lago di Como, Bellagio è il punto di partenza per gite a Varenna e Menaggio. Le acque del lago bagnano diverse calette dove immergersi in acque bellissime e fresche. E, dopo un bagno, è possibile fermarsi a pranzare in uno dei ristorantini tipici per assaporare la cucina del luogo.
“Villa Melzi, Bellagio, Lake Como” by Ray in Manila is licensed under CC BY 2.0
Spiaggia di Caldè a Castelveccana, lago Maggiore
Conosciuta come “la Portofino del Lago Maggiore”, la spiaggia di Caldè a Castelveccana dista qualche minuto da Laveno Mombello. Le calette migliori sono alla fine del sentiero che conduce alle Fornaci.
“File:Caldè Felsen.JPG” by Corradox is licensed under CC BY-SA 3.0
Oasi di Baggero, provincia di Como
L’Oasi rappresenta il punto ideale per partire alla scoperta del Parco della Valle del Lambro. Qui si realizza una serie di iniziative per vivere e per scoprire un’oasi naturalistica di grande pregio ambientale. Il Lago di Alserio è circondato da canneti, boschi e prati e sembra uno specchio in cui cielo e acqua si confondono. Si trova a 260 metri di altitudine, si estende per 1,23 kmq ed è profondo al massimo 8 metri. Una bellissima passeggiata con percorso botanico nel pregiato bosco della Buerga si snoda lungo tutta la riva sud del lago.
“Oasi di Baggero” by ccrrii is licensed under CC BY-NC-SA 2.0