NEW

Le mance nel mondo: paese che vai mancia che trovi

La cultura delle mance nel mondo: dove, quanto e quando lasciarla (senza fare brutte figure) Quando viaggiamo all’estero, non c’è nulla di più imbarazzante che trovarsi al ristorante, ricevere il conto e chiedersi:“Devo lasciare la mancia?” La cultura della mancia...

Perché in Giappone non si lascia la mancia

Perché in Giappone non si lascia la mancia (e se lo fai, è un insulto) Quando si viaggia in Giappone, una delle prime sorprese per molti turisti occidentali è scoprire che lasciare la mancia non solo è inutile, ma può essere considerato un vero insulto.In un Paese...

I segreti nascosti da Michelangelo nella Cappella Sistina

I segreti che Michelangelo nascose nella Cappella Sistina Un capolavoro che nasconde più di quanto mostra La Cappella Sistina, all’interno dei Musei Vaticani, è una delle meraviglie più visitate al mondo. Ogni anno milioni di persone alzano gli occhi verso il soffitto...

I borghi italiani da visitare in autunno

I borghi d’Italia in autunno: i 7 più suggestivi da visitare a ottobre L’autunno è la stagione che meglio esalta i borghi italiani più nascosti: i colori del foliage, le nebbie mattutine, il profumo di legna e di mosto creano un’atmosfera unica.Ottobre, con le sue...

I 10 migliori hotel nelle Langhe

I 10 migliori hotel nelle Langhe — dove dormire per vivere vino, paesaggi e comfort Le Langhe sono una delle destinazioni enogastronomiche più desiderate d’Italia: vigneti a perdita d’occhio, ristoranti stellati, borghi collinari e tartufi. Ma non tutti gli hotel sono...

La Fiera internazionale del Tartufo Bianco di Alba 2025: storia cultura e info utili

La Sagra del Tartufo di Alba: storia cultura e informazioni utili Nel cuore delle Langhe, tra vigneti ondulanti, borghi collinari e castelli, Alba si trasforma ogni autunno in capitale mondiale del tartufo bianco. La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba...

I migliori hotel a Monaco per Oktoberfest 2025

I migliori hotel a Monaco per Oktoberfest 2025: dove dormire per vivere al meglio la festa L’Oktoberfest 2025 si terrà a Monaco di Baviera dal 20 settembre al 5 ottobre, e trovare un buon alloggio è fondamentale per godersi la festa senza stress. Servono hotel ben...

Oktoberfest 2025: guida completa alla festa della birra più famosa del mondo

Oktoberfest 2025: guida completa alla festa della birra più famosa del mondo L’autunno in Europa ha un profumo particolare: quello delle foglie che iniziano a cadere, del mosto della vendemmia e… della birra appena spillata. Settembre e ottobre non possono che...

Dove vedere il foliage nel mondo: i migliori luoghi per ammirare l’autunno all’estero

Dove vedere il foliage nel mondo: i migliori luoghi per ammirare l’autunno all’estero Il foliage non è solo un fenomeno italiano: in tutto il mondo, l’autunno colora i paesaggi di giallo, arancio e rosso, creando scenari mozzafiato. Se stai pensando a un viaggio tra...

Dove vedere il foliage in Italia: i migliori parchi, borghi e panorami autunnali

Dove vedere il foliage in Italia: i migliori parchi, borghi e panorami autunnali L’Italia in autunno si trasforma in un mosaico di colori caldi e avvolgenti. Dai boschi alpini alle foreste appenniniche, fino ai giardini storici e ai borghi medievali, ogni regione...

Il ristorante più piccolo del mondo si trova a Vacone

Un’oasi di gusto e raffinatezza si cela a Vacone, un pittoresco comune situato a 70 km da Roma: il ristorante più intimo e piccolo del mondo. 

 

Scopri altre attività da fare nel Lazio:

 

 

Ma torniamo a parlare del nostro ristorante.
Immaginate un luogo magico chiamato “Solo per due”, dove solo due ospiti vengono accolti alla volta per un’esperienza culinaria esclusiva e personalizzata. Questo angolo romantico, immerso in un’atmosfera incantevole, offre una cena indimenticabile con quattro deliziose portate, accompagnate da prelibatezze vinicole e golosità dolciarie.

 

La struttura stessa è una testimonianza storica, si erge accanto ai resti di un’antica villa romana, un’opportunità unica per i visitatori di ammirare il fascino dell’antichità prima di deliziarsi con le prelibatezze del ristorante. Secondo le fonti storiche, potrebbe addirittura essere stata l’abitazione di campagna del celebre poeta latino Orazio, donatagli da Mecenate.

 

La prenotazione a Solo per due è un privilegio, e il costo, intorno ai 500€ a persona, lo rende un’esperienza pregiata quanto un pasto al rinomato ristorante La Pergola di Roma, guidato dal celebre chef 3 stelle Michelin Heinz Beck. La differenza sta nel numero di portate, con La Pergola che offre un menu più ampio con sette deliziose portate.

 

Una caratteristica unica di Solo per due è la possibilità di organizzare spettacoli pirotecnici personalizzati per sorprendere la propria dolce metà o di addobbare la sala con romantici fiori freschi. Inoltre, i visitatori possono prenotare un lussuoso viaggio con autista dedicato da Roma per rendere ancora più speciale la serata. 

 

Una volta giunti a Solo per due, ci si lascia rapire dall’atmosfera avvolgente e romantica del ristorante. Il camino scoppiettante crea un’atmosfera intima, perfetta per godere di un’esperienza gastronomica senza pari. Mentre il cuoco esperto prepara le prelibatezze in cucina, i due fortunati ospiti possono godersi l’antica bellezza dei resti della villa romana circostante. La storia prende vita, e l’ambiente si riempie di fascino e mistero, rendendo la cena un viaggio nel tempo.

 

Infine, è il momento tanto atteso: le quattro portate pensate e curate con maestria. Ogni piatto è una sinfonia di sapori, creatività e dedizione. Prodotti freschi e prelibatezze locali si trasformano in autentiche opere d’arte culinaria, soddisfacendo ogni palato. 

 

La scelta dei vini per accompagnare ogni portata è altrettanto meticolosa. I sommelier esperti di Solo per due consigliano le migliori etichette che esaltano i sapori dei piatti e creano un connubio perfetto tra cibo e vino, per un’esperienza enogastronomica senza paragoni.

 

Mentre la serata procede, la magia della cena continua ad avvolgere i commensali. Il servizio impeccabile, discreto e attento ai dettagli, rende ogni momento ancora più speciale. Il tempo sembra fermarsi, e i due ospiti possono concentrarsi solo l’uno sull’altro, lasciandosi cullare da questa esperienza unica.

 

La possibilità di organizzare spettacoli pirotecnici personalizzati aggiunge un tocco di sorpresa e meraviglia. La serata può concludersi con una romantica passeggiata nei dintorni, o i due ospiti possono optare per un viaggio di ritorno a Roma, con autista dedicato, lasciando alle spalle un’indimenticabile serata di dolci ricordi.

 

La fama di Solo per due si è diffusa rapidamente tra coloro che cercano un’esperienza gastronomica fuori dal comune. Le prenotazioni vengono fatte con largo anticipo, dato che il ristorante può ospitare solo due persone alla volta. Tuttavia, questa limitata disponibilità è parte del suo fascino e dell’esclusività che lo contraddistingue.

 

 Solo per due è molto più di un ristorante. È un’esperienza culinaria e romantica senza eguali, un viaggio nel tempo e nei sapori, avvolti da una cornice storica di straordinaria bellezza. Per chiunque desideri vivere una serata indimenticabile in una delle location più intime e affascinanti al mondo, Solo per due è il posto perfetto. Che siate una coppia di innamorati o due amici curiosi, lasciatevi sedurre dalla magia di questo angolo di gusto, e il vostro cuore ne resterà rapito per sempre.

 

Precedente

Il Prossimo