Il Lazio è una regione ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Quando le temperature estive si fanno insopportabili, non c’è niente di meglio che rifugiarsi in località fresche e rilassanti. Ecco cinque destinazioni imperdibili nel Lazio per trascorrere un weekend al fresco.
1. Monte Terminillo: Il Gigante dell’Appennino
Il Monte Terminillo, noto come “la montagna di Roma”, è una delle mete preferite per chi cerca un po’ di frescura a breve distanza dalla capitale. Situato a circa 100 km da Roma, il Terminillo offre una vasta gamma di attività all’aperto. D’estate, è il paradiso degli escursionisti, con numerosi sentieri che attraversano boschi di faggi e conifere, offrendo panorami mozzafiato. In inverno, diventa una popolare stazione sciistica.

Monte Terminillo – Licenza Creative Commons
Oltre alle escursioni, il Terminillo offre anche altre attività come il ciclismo e l’equitazione. Per chi cerca relax, ci sono diversi rifugi e agriturismi dove gustare la cucina locale, tra cui piatti tipici come la polenta, le carni alla griglia e i formaggi di montagna. Il clima fresco e l’aria pulita fanno del Monte Terminillo una destinazione ideale per un weekend rigenerante.
2. Lago di Bracciano: Relax e Sport Acquatici
Il Lago di Bracciano è una delle destinazioni più amate dai romani in cerca di refrigerio. Situato a circa 30 km a nord-ovest di Roma, questo lago vulcanico offre acque limpide e fresche, ideali per nuotare e praticare sport acquatici come la vela, il windsurf e il kayak.

Parco naturale regionale di Bracciano-Martignano – Licenza Creative commons
Intorno al lago, ci sono diversi borghi affascinanti da visitare. Bracciano, con il suo imponente castello Orsini-Odescalchi, offre una vista spettacolare sul lago e ospita numerosi eventi culturali. Anguillara Sabazia e Trevignano Romano sono altri due pittoreschi paesi sulle rive del lago, dove è possibile passeggiare lungo i vicoli, visitare mercatini e degustare piatti a base di pesce di lago.
3. Parco Nazionale del Circeo: Natura e Storia
Il Parco Nazionale del Circeo è un’area protetta che si estende lungo la costa tirrenica del Lazio. Questo parco offre un’ampia varietà di paesaggi, dalle dune costiere alle foreste di pianura, dai laghi costieri ai promontori rocciosi. È il luogo ideale per chi cerca di sfuggire al caldo della città e immergersi nella natura.
Sentiero del Parco del Circeo – licenza Creative Commons
Tra le attività da fare nel parco ci sono le escursioni a piedi o in bicicletta lungo i numerosi sentieri che attraversano boschi e paludi, dove è possibile avvistare numerose specie di uccelli. Il Monte Circeo, con i suoi 541 metri di altezza, offre percorsi escursionistici che regalano panorami mozzafiato sul Mar Tirreno. Per gli appassionati di storia, il parco custodisce importanti testimonianze archeologiche, tra cui i resti di ville romane e antichi templi.
4. Tivoli: Arte e Natura
Tivoli è una splendida città situata a pochi chilometri da Roma, famosa per le sue ville storiche e i suoi giardini. Villa d’Este, con le sue fontane e i suoi giochi d’acqua, è un capolavoro del Rinascimento italiano e un sito UNESCO. Villa Adriana, invece, è una vasta residenza imperiale costruita dall’imperatore Adriano, che offre una straordinaria testimonianza dell’architettura romana.

Villa Adriana Tivoli – Licenza Creative Commons
Oltre alle ville, Tivoli offre anche la possibilità di visitare il Parco Villa Gregoriana, un’oasi di verde con cascate, grotte e sentieri immersi nella natura. Qui, la frescura è garantita dalla vicinanza dei corsi d’acqua e dalla vegetazione rigogliosa. Tivoli è la meta ideale per chi vuole combinare arte, storia e natura in un solo weekend.
5. Lago di Bolsena: Tra Borghi e Natura
Il Lago di Bolsena, situato nella provincia di Viterbo, è il più grande lago vulcanico d’Europa ed è circondato da borghi medievali e paesaggi incontaminati. Le sue acque limpide e fresche sono perfette per nuotare e praticare sport acquatici. Le spiagge sabbiose e i prati verdi lungo le rive offrono numerosi spazi per rilassarsi al sole o all’ombra degli alberi.

Lago-di-bolsena – licenza Creative Commons
Bolsena, il principale centro abitato sulle rive del lago, è un borgo affascinante con un castello medievale e una cattedrale che vale la pena visitare. Altri borghi interessanti sono Montefiascone, noto per il suo vino Est! Est!! Est!!!, e Capodimonte, con le sue stradine caratteristiche e le vedute panoramiche sul lago. La zona è anche ideale per escursioni e passeggiate nella natura, con percorsi che si snodano tra colline e campi coltivati.
Il Lazio offre un’ampia gamma di destinazioni dove trascorrere un weekend al fresco, dalle montagne agli incantevoli laghi, passando per parchi naturali e borghi storici. Che siate appassionati di escursioni, sport acquatici, storia o semplicemente in cerca di relax, troverete sicuramente la meta ideale per sfuggire alla calura estiva e godere di un weekend rigenerante.