Non solo terra adatta agli alpinisti e agli sciatori: la Valle d’Aosta è in grado di accogliere anche le famiglie con bambini, offrendo passeggiate da fare col passeggino
La Valle d’Aosta è una regione capace di ammaliare e attrarre alpinisti e appassionati della montagna. Le sue vette, tra cui primeggiano il Cervino e il Monte Bianco, sono l’ideale per escursioni, arrampicate e sciate invernali.
Un panorama che potrebbe sembrare poco adatto alle famiglie con bambini, soprattutto se in passeggino.
Nulla di più errato. La Valle d’Aosta possiede anche diversi percorsi panoramici semplici, adatti a ogni livello di sportività e anche a chi si muove ancora sulle quattro ruote.
In questo articolo presentiamo cinque passeggiate in Valle d’Aosta adatte ai bambini piccoli, attraverso le quali scoprire territori suggestivi, panorami mozzafiato ed emozioni da condividere.
Prima di partire con gli itinerari vi segnaliamo alcuni hotel per famiglie se deciderete di recarvi in Valle D’Aosta: Hotel per famiglie in Valle D’Aosta
Passiamo ora agli itinerari:
La Valle d’Aosta in passeggino
Le escursioni elencate in seguito permettono di spostarsi lungo dei percorsi spingendo agevolmente un passeggino.
Per ammirare al meglio la natura, è consigliabile andarci in estate, quando le temperature sono anche più miti. Tuttavia, ognuno di essi è un sentiero per le ciaspole, per cui adatti anche in inverno.
Itinerari con passeggino in Val di Cogne
La Val di Cogne possiede diversi itinerari adatti a famiglie con bambini. Valnontey, nel Parco del Gran Paradiso, offre una semplice passeggiata dal Ponte di Fietselin al Ponte Erfaulet, costeggiando il torrente e ammirando un panorama incredibile.
Lungo la strada si trovano anche aree pic-nic e alcuni punti di ristoro dove fermarsi per una bibita.
In alternativa, da Cogne, partendo dal Prato di Sant’Orso, si può scendere verso Cretaz ed Epinel, una strada sterrata ombreggiata di 3 km, percorribile facilmente in bici o conducendo un passeggino.
Passeggiate con i bambini in Val Valtournenche e Valle del Cervino
Il centro più famoso della Valle del Cervino è Breuil – Cervinia, da cui partono sentieri che arrivano ad alta quota.
In compagnia dei bambini, si può optare per una passeggiata sul lago. Due sono gli itinerari possibili: il primo permette di raggiungere il lago Blu, un piccolo specchio d’acqua raggiungibile dal paese in circa mezz’ora.
Il lago artificiale di Maen offre una passeggiata completamente pianeggiante, intervallata da area pic-nic e un parco giochi dedicato ai più piccoli.
“Maen, Italy” by Paradox.Photo is licensed under CC BY 2.0
Un’altra bellissima passeggiata da fare con i bambini in passeggino è il “Sentiero dell’Energia”, ovvero il tracciato che collega La Magdeleine con Chamois.
Lungo il tracciato del Sentiero dell’Energia ci sono tavoli da pic nic e pannelli esplicativi, che raccontano ai bambini l’importanza di utilizzare fonti di energia sostenibile.
All’imbocco del sentiero si trova la piccola baita dell’apicoltura “Lo Dzet”, dove vengono vendute specialità tipiche a base di miele e un ottimo gelato.
Sempre da La Magdaleine si parte per un’altra escursione che porta a Col Pilaz, dove ammirare in cima la Grande Panchina Rossa di Col Pilaz, una delle panchine giganti del Big Bench Project.