Può capitare che, durante una vacanza in Basilicata, si noti una particolarità: moltissimi negozi vendono i timbri del pane, indipendentemente da quale sia la loro categoria merceologica. Perché? Perché, il timbro per il pane, è il simbolo dell’arte pastorale della murgia materana.
Le massaie, fino agli anni Sessanta, preparavano il pane nelle loro case. Prima di consegnarlo ai garzoni affinché venisse cotto nei forni di paese, per distinguere le loro pagnotte le marchiavano con il timbro della loro famiglia. A realizzare tali timbri erano i pastori quando, trovandosi lontani da casa e con del tempo libero a disposizione, si dedicavano all’arte dell’intaglio.
Oggi i timbri del pane hanno perso la loro funzione. Non servono più a distinguere le forme cotte in casa, ma sono semplici e straordinari oggetti da decorazione. Il souvenir perfetto della propria vacanza in Basilicata.