NEW

Le mance nel mondo: paese che vai mancia che trovi

La cultura delle mance nel mondo: dove, quanto e quando lasciarla (senza fare brutte figure) Quando viaggiamo all’estero, non c’è nulla di più imbarazzante che trovarsi al ristorante, ricevere il conto e chiedersi:“Devo lasciare la mancia?” La cultura della mancia...

Perché in Giappone non si lascia la mancia

Perché in Giappone non si lascia la mancia (e se lo fai, è un insulto) Quando si viaggia in Giappone, una delle prime sorprese per molti turisti occidentali è scoprire che lasciare la mancia non solo è inutile, ma può essere considerato un vero insulto.In un Paese...

I segreti nascosti da Michelangelo nella Cappella Sistina

I segreti che Michelangelo nascose nella Cappella Sistina Un capolavoro che nasconde più di quanto mostra La Cappella Sistina, all’interno dei Musei Vaticani, è una delle meraviglie più visitate al mondo. Ogni anno milioni di persone alzano gli occhi verso il soffitto...

I borghi italiani da visitare in autunno

I borghi d’Italia in autunno: i 7 più suggestivi da visitare a ottobre L’autunno è la stagione che meglio esalta i borghi italiani più nascosti: i colori del foliage, le nebbie mattutine, il profumo di legna e di mosto creano un’atmosfera unica.Ottobre, con le sue...

I 10 migliori hotel nelle Langhe

I 10 migliori hotel nelle Langhe — dove dormire per vivere vino, paesaggi e comfort Le Langhe sono una delle destinazioni enogastronomiche più desiderate d’Italia: vigneti a perdita d’occhio, ristoranti stellati, borghi collinari e tartufi. Ma non tutti gli hotel sono...

La Fiera internazionale del Tartufo Bianco di Alba 2025: storia cultura e info utili

La Sagra del Tartufo di Alba: storia cultura e informazioni utili Nel cuore delle Langhe, tra vigneti ondulanti, borghi collinari e castelli, Alba si trasforma ogni autunno in capitale mondiale del tartufo bianco. La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba...

I migliori hotel a Monaco per Oktoberfest 2025

I migliori hotel a Monaco per Oktoberfest 2025: dove dormire per vivere al meglio la festa L’Oktoberfest 2025 si terrà a Monaco di Baviera dal 20 settembre al 5 ottobre, e trovare un buon alloggio è fondamentale per godersi la festa senza stress. Servono hotel ben...

Oktoberfest 2025: guida completa alla festa della birra più famosa del mondo

Oktoberfest 2025: guida completa alla festa della birra più famosa del mondo L’autunno in Europa ha un profumo particolare: quello delle foglie che iniziano a cadere, del mosto della vendemmia e… della birra appena spillata. Settembre e ottobre non possono che...

Dove vedere il foliage nel mondo: i migliori luoghi per ammirare l’autunno all’estero

Dove vedere il foliage nel mondo: i migliori luoghi per ammirare l’autunno all’estero Il foliage non è solo un fenomeno italiano: in tutto il mondo, l’autunno colora i paesaggi di giallo, arancio e rosso, creando scenari mozzafiato. Se stai pensando a un viaggio tra...

Dove vedere il foliage in Italia: i migliori parchi, borghi e panorami autunnali

Dove vedere il foliage in Italia: i migliori parchi, borghi e panorami autunnali L’Italia in autunno si trasforma in un mosaico di colori caldi e avvolgenti. Dai boschi alpini alle foreste appenniniche, fino ai giardini storici e ai borghi medievali, ogni regione...

L’isola di Favignana

Oggi abbiamo deciso di parlarvi di una tra le più belle isole del nostro paese: Favignana.

Vuoi prenotare la tua vacanza a Favignana?



Booking.com

Quest’isola fa parte delle Egadi, si tratta dell’isola più grande, la sua conformazione è a forma di farfalla, forse perché quando vi si approdo ci si sente in uno stato di completa libertà.

 

Favignana, le origini

Stando agli studi degli storici Favignana era già nota al tempo degli antichi greci ma con vari nomi diversi come Aponiana, Katria, Gilia, anche se il nome più noto pare fosse Aegusa in latino o Auegusa che significava isola delle Capre, il motivo era dovuto all’abbondanza di questi animali sull’isola.

Prenota subito il tuo Hotel a Favignana: Clicca qua

Cosa fare a Favignana?

L’isola di Favignana è la meta ideale per chi ama godersi il mare, il colore delle sue acque è cristallino, da far invidia ai Caraibi.
Per ciò che riguarda le spiagge sull’ isola troverete davvero di tutto, sono infatti presenti spiagge con sabbia fine come per esempio Lido Burrone, i Calamoni e la splendida Cala azzurra oppure piccole calette in zona Punta Luga dalla quale potrete ammirare anche tramonti mozzafiato.
Se amate lo snorkling una tappa obbligatoria è sicuramente Cala Rossa che offre sia sabbia che rocce oltre che un mare spettacolare.
Infine, un ultimo luogo da non perdere se visiterete Fsavignana sono le grotte marine come la famosa grotta dei sospiri.

Ti trovi a Trapani e vuoi vedere Favignana in giornata? Ecco l’esperienza che fa per te:

Isola di Favignana
ISOLA DI FAVIGNANA” by CARLO VITIELLO FOTO is licensed under CC BY-NC-ND 2.0.

Precedente

Il Prossimo