NEW

Le mance nel mondo: paese che vai mancia che trovi

La cultura delle mance nel mondo: dove, quanto e quando lasciarla (senza fare brutte figure) Quando viaggiamo all’estero, non c’è nulla di più imbarazzante che trovarsi al ristorante, ricevere il conto e chiedersi:“Devo lasciare la mancia?” La cultura della mancia...

Perché in Giappone non si lascia la mancia

Perché in Giappone non si lascia la mancia (e se lo fai, è un insulto) Quando si viaggia in Giappone, una delle prime sorprese per molti turisti occidentali è scoprire che lasciare la mancia non solo è inutile, ma può essere considerato un vero insulto.In un Paese...

I segreti nascosti da Michelangelo nella Cappella Sistina

I segreti che Michelangelo nascose nella Cappella Sistina Un capolavoro che nasconde più di quanto mostra La Cappella Sistina, all’interno dei Musei Vaticani, è una delle meraviglie più visitate al mondo. Ogni anno milioni di persone alzano gli occhi verso il soffitto...

I borghi italiani da visitare in autunno

I borghi d’Italia in autunno: i 7 più suggestivi da visitare a ottobre L’autunno è la stagione che meglio esalta i borghi italiani più nascosti: i colori del foliage, le nebbie mattutine, il profumo di legna e di mosto creano un’atmosfera unica.Ottobre, con le sue...

I 10 migliori hotel nelle Langhe

I 10 migliori hotel nelle Langhe — dove dormire per vivere vino, paesaggi e comfort Le Langhe sono una delle destinazioni enogastronomiche più desiderate d’Italia: vigneti a perdita d’occhio, ristoranti stellati, borghi collinari e tartufi. Ma non tutti gli hotel sono...

La Fiera internazionale del Tartufo Bianco di Alba 2025: storia cultura e info utili

La Sagra del Tartufo di Alba: storia cultura e informazioni utili Nel cuore delle Langhe, tra vigneti ondulanti, borghi collinari e castelli, Alba si trasforma ogni autunno in capitale mondiale del tartufo bianco. La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba...

I migliori hotel a Monaco per Oktoberfest 2025

I migliori hotel a Monaco per Oktoberfest 2025: dove dormire per vivere al meglio la festa L’Oktoberfest 2025 si terrà a Monaco di Baviera dal 20 settembre al 5 ottobre, e trovare un buon alloggio è fondamentale per godersi la festa senza stress. Servono hotel ben...

Oktoberfest 2025: guida completa alla festa della birra più famosa del mondo

Oktoberfest 2025: guida completa alla festa della birra più famosa del mondo L’autunno in Europa ha un profumo particolare: quello delle foglie che iniziano a cadere, del mosto della vendemmia e… della birra appena spillata. Settembre e ottobre non possono che...

Dove vedere il foliage nel mondo: i migliori luoghi per ammirare l’autunno all’estero

Dove vedere il foliage nel mondo: i migliori luoghi per ammirare l’autunno all’estero Il foliage non è solo un fenomeno italiano: in tutto il mondo, l’autunno colora i paesaggi di giallo, arancio e rosso, creando scenari mozzafiato. Se stai pensando a un viaggio tra...

Dove vedere il foliage in Italia: i migliori parchi, borghi e panorami autunnali

Dove vedere il foliage in Italia: i migliori parchi, borghi e panorami autunnali L’Italia in autunno si trasforma in un mosaico di colori caldi e avvolgenti. Dai boschi alpini alle foreste appenniniche, fino ai giardini storici e ai borghi medievali, ogni regione...

Il tesoro di Paraggi

Secondo la leggenda a Paraggi si trova uno dei tesori più preziosi dell’intero mediterraneo.

Come spesso accade mistero e realtà si legano insieme dando vita a racconti affascinanti. Oggi vogliamo raccontarvi il misterioso racconto del tesoro di Paraggi.

 

Dove si trova il tesoro di Paraggi?

Secondo la leggenda a Paraggi, frazione del Comune di Santa Margherita Ligure, le cui acque cristalline fanno parte dell’Area Marina Protetta di Portofino si cela la famosa baia, divisa proprio tra Santa Margherita e Portofino.

Precisamente incastonata tra la caletta di Niasca e il famoso castello, noto a molti con il nome di Villa Bonomi Bolchini pare si trovi una grotta dove una Murena gigante veglia su un tesoro di gioielli e monete d’oro.

Paraggi 3
Castelletto di Paraggi” by Antonio Cinotti  is licensed under CC BY-NC-ND 2.0.

 

La storia del Tesoro di Paraggi

La leggenda vuole che un avido Pirata francese dell’epoca tale Etienne Toussaints, uscito sconfitto da una battaglia navale, moribondo ed in cerca di rifugio naufragò con la sua nave carica di ori proprio nei pressi della scogliera di paraggi.

Gravemente ferito riuscì a raggiungere la misteriosa grotta dove Toussaints si lascio morire circondato dal suo tesoro.

La leggenda vuole che data la sua avidità il tesoro venne maledetto dal pirata e che enorme e feroce murena avrebbe vegliato sul tesoro per sempre, pronta ad attaccare chiunque si fosse avvicinato.

Paraggi
Paraggi” by musicwala is licensed under CC BY-NC 2.0.

 

Il tesoro oggi 

Ovviamente il tesoro non è mai stato ritrovato ma ciò che c’è di vero è che sicuramente nella zona si trova l’habitat ideale per le Murene. Inoltre, pare che nella zona di Santa Margherita Ligure siano state ritrovate antiche monete e catene d’oro, forse proprio parte del tesoro del pirata.

Paraggi 2
PARAGGI. 20170815_182448” by LITTLE KONSTANTIN is licensed under CC BY-SA 2.0.

Precedente