NEW

Le mance nel mondo: paese che vai mancia che trovi

La cultura delle mance nel mondo: dove, quanto e quando lasciarla (senza fare brutte figure) Quando viaggiamo all’estero, non c’è nulla di più imbarazzante che trovarsi al ristorante, ricevere il conto e chiedersi:“Devo lasciare la mancia?” La cultura della mancia...

Perché in Giappone non si lascia la mancia

Perché in Giappone non si lascia la mancia (e se lo fai, è un insulto) Quando si viaggia in Giappone, una delle prime sorprese per molti turisti occidentali è scoprire che lasciare la mancia non solo è inutile, ma può essere considerato un vero insulto.In un Paese...

I segreti nascosti da Michelangelo nella Cappella Sistina

I segreti che Michelangelo nascose nella Cappella Sistina Un capolavoro che nasconde più di quanto mostra La Cappella Sistina, all’interno dei Musei Vaticani, è una delle meraviglie più visitate al mondo. Ogni anno milioni di persone alzano gli occhi verso il soffitto...

I borghi italiani da visitare in autunno

I borghi d’Italia in autunno: i 7 più suggestivi da visitare a ottobre L’autunno è la stagione che meglio esalta i borghi italiani più nascosti: i colori del foliage, le nebbie mattutine, il profumo di legna e di mosto creano un’atmosfera unica.Ottobre, con le sue...

I 10 migliori hotel nelle Langhe

I 10 migliori hotel nelle Langhe — dove dormire per vivere vino, paesaggi e comfort Le Langhe sono una delle destinazioni enogastronomiche più desiderate d’Italia: vigneti a perdita d’occhio, ristoranti stellati, borghi collinari e tartufi. Ma non tutti gli hotel sono...

La Fiera internazionale del Tartufo Bianco di Alba 2025: storia cultura e info utili

La Sagra del Tartufo di Alba: storia cultura e informazioni utili Nel cuore delle Langhe, tra vigneti ondulanti, borghi collinari e castelli, Alba si trasforma ogni autunno in capitale mondiale del tartufo bianco. La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba...

I migliori hotel a Monaco per Oktoberfest 2025

I migliori hotel a Monaco per Oktoberfest 2025: dove dormire per vivere al meglio la festa L’Oktoberfest 2025 si terrà a Monaco di Baviera dal 20 settembre al 5 ottobre, e trovare un buon alloggio è fondamentale per godersi la festa senza stress. Servono hotel ben...

Oktoberfest 2025: guida completa alla festa della birra più famosa del mondo

Oktoberfest 2025: guida completa alla festa della birra più famosa del mondo L’autunno in Europa ha un profumo particolare: quello delle foglie che iniziano a cadere, del mosto della vendemmia e… della birra appena spillata. Settembre e ottobre non possono che...

Dove vedere il foliage nel mondo: i migliori luoghi per ammirare l’autunno all’estero

Dove vedere il foliage nel mondo: i migliori luoghi per ammirare l’autunno all’estero Il foliage non è solo un fenomeno italiano: in tutto il mondo, l’autunno colora i paesaggi di giallo, arancio e rosso, creando scenari mozzafiato. Se stai pensando a un viaggio tra...

Dove vedere il foliage in Italia: i migliori parchi, borghi e panorami autunnali

Dove vedere il foliage in Italia: i migliori parchi, borghi e panorami autunnali L’Italia in autunno si trasforma in un mosaico di colori caldi e avvolgenti. Dai boschi alpini alle foreste appenniniche, fino ai giardini storici e ai borghi medievali, ogni regione...

i 10 luoghi più inaccessibili al mondo

Ecco i 10 luoghi più inaccessibili al mondo che non potrai mai visitare (ma vorrai farlo lo stesso)

C’è qualcosa di irresistibile nei luoghi che non possiamo raggiungere. Sarà il mistero, sarà il fascino del proibito, ma quando sentiamo parlare di isole vietate, archivi segreti o basi militari invisibili, il nostro spirito da viaggiatore si risveglia. Oggi ti porto in giro per il mondo (con la fantasia, purtroppo!) tra i luoghi più inaccessibili e pericolosi del mondo. Alcuni sono off-limits per la tua sicurezza, altri per la loro stessa sopravvivenza. Ma tutti hanno una storia che vale la pena raccontare.


1. Isola di North Sentinel – India

Un paradiso tropicale? Sì, ma solo a guardarlo da lontano. Quest’isola fa parte delle Andamane, ma è abitata da una delle ultime tribù incontaminate al mondo: i Sentinelesi. Non vogliono nulla a che fare con la civiltà moderna, e lo dimostrano lanciando frecce a chiunque osi avvicinarsi. Il governo indiano ha vietato l’accesso per proteggere loro… e te.

File:Sentineller.jpg - Wikimedia Commons

Sentineller – Licenza CC – wikimedia


2. Banca Globale dei Semi – Norvegia

Immagina una gigantesca cassaforte incastonata nel permafrost artico, a metà tra un film di James Bond e un museo botanico futuristico. La Seed Vault di Svalbard custodisce oltre un milione di semi da tutto il mondo, pronti a salvare l’umanità in caso di catastrofe. Ma niente visite guidate: qui l’accesso è riservato solo a pochi scienziati.

File:Svalbard Global Seed Vault Exterior 2020.jpg - Wikimedia Commons

Svalbard Global Seed Vault – licenza CC – wikimedia


3. Area 51 – Stati Uniti

Chi non ha mai sognato di dare un’occhiata dentro l’Area 51? Avvolta da segretezza e leggende sugli UFO, questa base militare nel cuore del Nevada è uno dei luoghi più sorvegliati della Terra. Provarci è un’idea pessima: è illegale anche solo oltrepassare i confini. Ma puoi sempre farti una foto accanto ai cartelli “No Trespassing”, tanto per dire “io c’ero”.

File:Area 51 Main Gate.jpg - Wikimedia Commons

Area 51 Main Gate – Licenza CC – wikimedia


4. Isola di Surtsey – Islanda

Nata da un’eruzione vulcanica nel 1963, è un laboratorio a cielo aperto per i biologi. Qui nessuno ha mai coltivato un orto, piantato un albero o liberato un animale. L’isola è un ecosistema vergine, dove solo pochissimi scienziati possono mettere piede. Un esempio perfetto di quanto la natura possa essere sacra… e off-limits

File:Surtsey Island1.jpg - Wikimedia Commons

Surtsey Island – Licenza CC – wikimedia commons

.


5. Metro-2 – Russia

A Mosca si vocifera da decenni dell’esistenza di una metropolitana segreta, costruita per collegare bunker governativi e centri strategici durante la Guerra Fredda. Nessuna conferma ufficiale, nessuna mappa disponibile. Solo una certezza: se esiste davvero, tu non la vedrai mai. Ma sognarla? Quello sì.

File:Metro SPB Line2 Petrogradskaya.jpg - Wikimedia Commons

Metro Russia – Licenza CC


6. Tomba di Qin Shi Huang – Cina

Hai presente l’Esercito di Terracotta? Bene, sotto di esso si nasconde qualcosa di ancora più grande: il mausoleo del primo imperatore cinese. Secondo le leggende, è protetto da trappole e da un fiume di mercurio. Il governo cinese ha deciso di non scavare ulteriormente per non danneggiare ciò che potrebbe essere uno dei più grandi misteri archeologici di sempre.

Terracotta Army of Qin Shi Huang | The Terracotta Army of Qi… | Flickr

Terracotta Army of Qin Shi Huang | The Terracotta Army of Qi… | Flickr – licenza CC


7. Archivio Segreto Vaticano – Italia

Se ami la storia, preparati a soffrire: il Vaticano custodisce una collezione sterminata di documenti rari, lettere papali, bolle, e forse qualche segreto millenario. Ma solo pochi studiosi selezionati possono consultare i documenti, e comunque solo una minima parte dell’intero archivio. Altro che biblioteca pubblica!

File:Interiors of Vatican Secret Archives.png - Wikimedia Commons

Vatican Secret Archives.png – Wikimedia Commons


8. Isola dei Serpenti – Brasile

Su questa isola non puoi mettere piede… se ci tieni alla vita. Situata al largo della costa di San Paolo, ospita migliaia di serpenti velenosissimi, tra cui la famigerata Bothrops insularis. È così pericolosa che l’accesso è vietato per legge. Nessun turismo, niente campeggi: solo zanne e veleno.

Ferro di lancia dorato

Ferro di lancia dorato – Isola dei Serpenti – Licenza CC


9. Isola di Poveglia – Italia

A due passi da Venezia, ma lontana anni luce dal romanticismo delle gondole. Poveglia è stata prima un lazzaretto per i malati di peste, poi un manicomio. Oggi è abbandonata, infestata da leggende di fantasmi e strane presenze. L’accesso è vietato, ma la curiosità resta fortissima. Chi ama il dark tourism la considera un’icona.

File:Isola di Poveglia, Laguna Sud Venezia - panoramio.jpg - Wikimedia Commons

Isola di Poveglia, Laguna Sud Venezia – panoramio.jpg – Wikimedia Commons


10. Fort Knox – Stati Uniti

Il posto dove l’America tiene al sicuro le sue riserve d’oro. Fort Knox è più di un deposito: è una fortezza. Nessuno entra, nessuno esce. Le difese? Roba da film: recinzioni elettrificate, bunker sotterranei, soldati armati fino ai denti. L’unico modo per vederlo? Da fuori… e da molto lontano.

File:Fort Knox tank.jpg - Wikipedia

Fort Knox tank.jpg – Wikipedia – licenza CC


L’attrazione dell’inaccessibile

Che cosa hanno in comune questi luoghi? Sono chiusi, protetti, pericolosi… ma proprio per questo affascinano. I luoghi più inaccessibili e pericolosi del mondo ci ricordano che, nonostante i voli low-cost e Google Maps, il mistero esiste ancora. E forse è proprio il fatto di non poterli visitare a renderli indimenticabili.