Tra i percorsi più interessanti della Toscana, la Strada del vino Vernaccia di San Gimignano rappresenta un vero e proprio tour alla scoperta del mondo enogastronomico del senese, nato con lo scopo di promuovere le produzioni locali.
Anche se i vini toscani più noti sono rossi, il protagonista di questo percorso è un bianco, nonché prestigioso prodotto locale. Parliamo del bianco “La Vernaccia”, il primo vino italiano a ricevere nel 1966 il marchio di Denominazione di Origine Controllata (DOC). Nel 1993 arriva anche il DOCG.
Dal colore giallo paglierino, e dal profumo fruttato, la Vernaccia viene prodotta in una zona contenuta nell’area limitrofa al comune di San Gimignano, ragione per cui questo vino gode di una certa esclusività.
“This is Tuscany, this is San Gimignano!” by Antonio Cinotti is licensed under CC BY-NC-ND 2.0
Il percorso
Con il suo principale riferimento nel gioiello medievale di San Gimignano, la Strada della Vernaccia coinvolge tutti i siti turistici, agricoli ed enogastronomici che le appartengono. Percorrendola, infatti, si passa dal visitare aziende vitivinicole al fermarsi per una degustazione nelle diverse enoteche, fino a pranzare presso i meravigliosi agriturismi presenti. Non solo: lungo la Strada della Vernaccia è possibile conoscere i produttori locali, i quali saranno felicissimi di descrivere e farvi assaggiare i loro prodotti.
Interessante il museo dedicato al vino, situato sulla sommità di San Gimignano.
Oltre alla Vernaccia, tra i prodotti più importanti che si possono degustare durante il percorso troviamo il rosso Chianti Colli Senesi DOCG, il San Gimignano rosso DOC e l’olio Extra Vergine di Oliva di San Gimignano. La zona offre anche una gustosa varietà di salumi, tra cui il prosciutto alla finocchiona e il salame al mirto. Infine è d’obbligo acquistare lo zafferano di San Gimignano, vera e propria perla culinaria.
Ma la Strada della Vernaccia non è solo enogastronomia. Essendo a San Gimignano è doveroso visitare ed apprezzare tutte le strutture medievali che questa meravigliosa zona offre, come la bellissima Piazza della Cisterna, o la vicina Piazza del Duomo. Per chi ama i panorami mozzafiato, si consiglia di salire sulla Torre Grossa, che con i suoi 54 metri di altezza è in grado di regalare delle viste uniche.
Per una visita completa della Strada della Vernaccia è consigliato prendersi un intero week end.
“Piazza della Cisterna, San Gimignano (II)” by Conlawprof is licensed under CC BY-NC-ND 2.0