Scopriamo il Festival dei Due Mondi
Il Festival dei Due Mondi, spesso chiamato anche Spoleto Festival, è una manifestazione artistica di rilievo internazionale. Il suo obiettivo è quello di connettere culture diverse e generazioni di artisti, favorendo il dialogo tra l’Europa e le Americhe attraverso la produzione e la rappresentazione di spettacoli di alta qualità.
Ogni edizione presenta un cartellone variegato che comprende opere liriche, concerti sinfonici, performance di danza contemporanea, teatro d’autore, installazioni e incontri con artisti.
Dove si svolge
Il festival si svolge nel centro storico di Spoleto, città ricca di storia, arte e architettura. Le location principali includono:

Spoleto – Duomo di Spoleto – Wikimedia Commons
Prenota subito il tuo Hotel a Spoleto se vuoi partecipare a questo evento
-
Il Teatro Romano
-
Il Teatro Caio Melisso
-
Il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti
-
Il Duomo di Spoleto
-
Palazzi storici, piazze e cortili della città
La varietà degli spazi utilizzati contribuisce a creare un’atmosfera unica, dove la storia dialoga con le arti contemporanee.
Date e programma 2025
Il Festival dei Due Mondi 2025 si terrà dal 27 giugno al 13 luglio. Il programma, solitamente pubblicato a fine maggio sul sito ufficiale, prevede ogni anno:
-
Prime assolute di opere teatrali e musicali
-
Balletto classico e danza contemporanea
-
Concerti di musica sinfonica e da camera
-
Eventi interdisciplinari e installazioni site-specific
-
Conferenze, incontri e tavole rotonde
Sono attesi artisti italiani e internazionali, con progetti originali e produzioni multidisciplinari.
Perché partecipare
Partecipare al Festival dei Due Mondi significa vivere un’esperienza culturale immersiva, in una delle città d’arte più suggestive d’Italia. Il festival si distingue per la qualità della proposta artistica e per l’atmosfera sofisticata, ma inclusiva.
È la meta ideale per:
-
Chi cerca un weekend culturale alternativo alle mete di massa
-
Appassionati di teatro, musica e danza
-
Viaggiatori interessati all’Umbria più autentica
-
Professionisti e creativi che vogliono ispirarsi
Dove dormire a Spoleto durante il festival
Durante il festival, la città di Spoleto attira visitatori da tutto il mondo. È quindi consigliato prenotare con anticipo. Le soluzioni più richieste sono:
-
Boutique hotel nel centro storico
-
Agriturismi nei dintorni (Montefalco, Trevi, Campello sul Clitunno)
-
B&B di charme e appartamenti con cucina
-
Strutture con pacchetti festival + pernottamento
Molte strutture offrono convenzioni sui biglietti degli spettacoli o servizi navetta.
Prenota subito il tuo Hotel a Spoleto se vuoi partecipare a questo evento
Cosa vedere a Spoleto oltre al festival
Il festival è anche un’occasione per scoprire la città e il territorio circostante. Alcune tappe consigliate:
-
Il Duomo e gli affreschi di Filippo Lippi
-
La Rocca Albornoziana e il Ponte delle Torri
-
Il Museo Archeologico e il Teatro Romano
-
Le passeggiate nella Valnerina e lungo la Via di Francesco
-
Degustazioni di vino Sagrantino, olio DOP e cucina umbra tradizionale
Scopri di più su cosa vedere a Spoleto
Informazioni pratiche
-
Sito ufficiale: www.festivaldispoleto.com
-
Date: 27 giugno – 13 luglio 2025
-
Biglietti: online e in loco, con abbonamenti o ingressi singoli
-
Come arrivare: Spoleto è ben collegata via treno (da Roma, Firenze, Perugia) e facilmente raggiungibile in auto
-
Accessibilità: molti eventi offrono servizi per persone con disabilità

:Festival dei Due Mondi Wikimedia Commons