NEW

Le origini del Carnevale, la festa più pazza al mondo

Booking.com Carnevale: la festa più pazza al mondo Oggi paleremo delle origini del Carnevale, una celebrazione universale che porta con sé l’entusiasmo di grandi e piccoli, permettendo a chiunque di diventare qualcun altro per un giorno. Maschere e costumi ci...

Le migliori QC terme (e non solo) del Nord Italia

Guida alle Migliori Terme d’Italia: Nord Rilassarsi tra sorgenti termali naturali, godere dei benefici di acque ricche di minerali e immergersi in paesaggi mozzafiato: il Nord Italia offre tutto questo e molto altro. Con una tradizione termale che affonda le radici...

Squali in Egitto: Tutto Quello che Devi Sapere

Squali in Egitto: Tutto Quello che Devi Sapere Le acque calde e cristalline del Mar Rosso, che lambiscono le coste dell’Egitto, sono famose in tutto il mondo per la loro biodiversità marina. Prenota il tuo viaggio in Egitto     Tra i protagonisti di questo...

Bormio 2024: Guida Completa per una Vacanza Invernale Perfetta

Bormio: Guida Completa per una Vacanza Invernale Perfetta Bormio, incastonato nel cuore delle Alpi lombarde, è una delle destinazioni invernali più apprezzate d’Italia. Famosa per le sue terme, le piste da sci di livello mondiale e un'atmosfera accogliente, questa...

Dolomiti Superski: consigli, prezzi e info utili

Dolomiti Superski: La Guida Completa per una Vacanza Indimenticabile Il Dolomiti Superski è uno dei comprensori sciistici più spettacolari al mondo, un paradiso per gli appassionati di sport invernali e per chi desidera immergersi in un’atmosfera incantata. Situato...

la Valle dell’Inferno: un’escursione nel cuore d’Abruzzo

Dati Tecnici Difficoltà: EE Dislivello totale: 1500 m circa Durata complessiva: 6.00/8.00 ore Lunghezza: 18 km circa (20 km se si parte da Casale San Nicola) Segnaletica: Segni bianco-rossi nella prima parte, giallo-rossi nella salita e di nuovo bianco-rossi nel...

Il presepe più grande del mondo è a Manarola

Il presepe più grande al mondo: un capolavoro italiano a Manarola Nelle splendide Cinque Terre, a Manarola, si trova il presepe più grande del mondo, un’attrazione che ogni anno incanta residenti e turisti. Su una collina che domina il borgo, il presepe illumina la...

Le origini del Presepe in Italia

La nascita del presepe: dalle origini di San Francesco al simbolo universale del Natale Il primo presepe, così come lo conosciamo oggi, prende vita grazie a San Francesco d’Assisi, che nel Natale del 1223 mise in scena una rappresentazione unica della Natività nel...

Isole Mayotte: un paradiso tropicale nell’Oceano Indiano

Scopri Mayotte: un paradiso tropicale con una storia unica   Situato nell’Oceano Indiano tra il Madagascar e il Mozambico, l’arcipelago di Mayotte è un gioiello nascosto caratterizzato da spiagge incontaminate, lagune mozzafiato e una storia affascinante che...

La storia di Santa Lucia : origini e tradizioni in Italia e nel mondo

Il 13 dicembre si celebra Santa Lucia, ma non è il giorno più corto dell'anno Il 13 dicembre è noto per la festività di Santa Lucia, spesso associata al detto popolare “il giorno più corto che ci sia”. Tuttavia, questa credenza non corrisponde alla realtà. Infatti, il...

SOGGIORNI

ATTRAZIONI

VOLI

TRANSFER TAXI

NOLEGGIO AUTO

Capodanno in Lombardia: Le Migliori Mete Montane

L’avvicinarsi del Capodanno porta con sé l’entusiasmo per festeggiare e dare il benvenuto al nuovo anno. Se stai cercando un modo speciale per trascorrere l’ultimo giorno dell’anno immerso nella bellezza montana, la Lombardia offre alcune mete indimenticabili. Dai paesaggi innevati alle tradizioni locali, ecco le migliori mete in montagna in Lombardia per un Capodanno memorabile.

1. Bormio: Benessere e Tradizione nelle Alpi

Bormio, incastonata tra le Alpi Retiche, offre un’esperienza unica per il Capodanno. Oltre alle piste da sci di livello mondiale, Bormio è famosa per le sue terme millenarie. Inizia il nuovo anno rilassandoti nelle acque termali e partecipa alle festività locali. Goditi una cena tradizionale in uno dei ristoranti caratteristici del centro storico e festeggia sotto i fuochi d’artificio che illuminano il cielo alpino.

Prenota subito il tuo Hotel a Bormio

File:Vista panoramica di Bormio durante la Coppa del Mondo di sci alpino 28.12.2019.jpg

Licenza Creative Commons

 

2. Livigno: Divertimento Sotto le Stelle

Livigno, la “Piccola Tibet”, è una destinazione ideale per chi cerca divertimento e atmosfera festosa. Questa località di montagna vanta una vasta gamma di attività invernali, dalla sciata al pattinaggio su ghiaccio. La notte di Capodanno, le vie di Livigno si animano con feste sulla neve, spettacoli pirotecnici e concerti all’aperto. Rilassati in uno dei caratteristici rifugi di montagna e brinda all’anno nuovo con una vista spettacolare.

Prenota subito il tuo Hotel a Livigno

File:Livigno - panoramio (25).jpg

Licenza Creative Commons

3. Courmayeur: Eleganza sotto il Monte Bianco

Courmayeur, ai piedi del maestoso Monte Bianco, è rinomata per la sua eleganza e il suo glamour. Trascorri il Capodanno in uno dei lussuosi hotel della zona e delizia il tuo palato con una cena gourmet in uno dei ristoranti stellati Michelin. Dopo la mezzanotte, un giro in funivia ti porterà sulla Punta Helbronner per ammirare i fuochi d’artificio con lo sfondo delle vette alpine.

Prenota subito il tuo Hotel a Courmayeur

File:Courmayeur flickr02.jpg

Licenza Creative Commons

4. Madesimo: Atmosfera Intima e Panorami Incantevoli

Se stai cercando un’atmosfera più intima, Madesimo è la scelta perfetta. Questa località montana offre paesaggi incontaminati e un’atmosfera accogliente. Passeggia per le vie del centro storico, partecipa ai festeggiamenti in piazza e gustati una cena tipica valtellinese. Per un’esperienza indimenticabile, prenota una romantica ciaspolata notturna sotto le stelle.

Prenota subito il tuo Hotel a Madesimo

File:Vista da Madesimo.jpg

Licenza Creative Commons

5. Santa Caterina Valfurva: Natura e Tradizione

Immersa nella Valfurva, Santa Caterina è una gemma nascosta perfetta per chi ama la natura e la tranquillità. Trascorri il Capodanno lontano dalla folla, avventurandoti lungo i sentieri innevati della zona. Partecipa alle tradizionali celebrazioni locali, gustando piatti tipici valtellinesi e respirando l’aria frizzante delle Alpi.

Prenota subito il tuo Hotel a Santa Caterina Valfurva

 

Santa Caterina Valfurva – Veduta

Licenza Creative Commons

6. Aprica: Sport e Relax in Alta Valtellina

Aprica, situata in Alta Valtellina, è una destinazione che offre il meglio di entrambi i mondi: sport invernali e relax. Le piste da sci soddisferanno gli appassionati di sport, mentre gli amanti del benessere potranno rilassarsi in una delle spa locali. Il Capodanno ad Aprica è caratterizzato da eventi festosi, cene tradizionali e una vivace atmosfera montana.

Prenota subito il tuo Hotel ad Aprica

 

Licenza Creative Commons

Licenza Creative Commons

7. Piazzatorre: Autenticità Bergamasca

Se desideri vivere un Capodanno autentico e immerso nella natura, Piazzatorre, nelle Prealpi Bergamasche, è la scelta ideale. Qui troverai un’atmosfera tradizionale, con case in legno e strade acciottolate. Partecipa alle celebrazioni locali, assapora la cucina bergamasca e fai una passeggiata notturna sotto le stelle.

Prenota subito il tuo Hotel a Piazzatorre

Licenza Creative Commons

In conclusione, trascorrere il Capodanno in montagna in Lombardia è un’esperienza che combina la magia delle festività con la bellezza naturale delle Alpi. Scegli la tua destinazione preferita, preparati a respirare l’aria frizzante dell’inverno e a dare il benvenuto al nuovo anno in uno scenario da fiaba montana. Che tu stia cercando avventura, relax o una combinazione di entrambi, la Lombardia offre mete montane per tutti i gusti.

Precedente

Il Prossimo