Cala Goloritzè è la Spiaggia Più Bella del Mondo nel 2025: Come Raggiungerla, Dove Dormire e Cosa Sapere
Cala Goloritzè vince il premio come spiaggia più bella del mondo nel 2025
La Sardegna conquista il mondo: Cala Goloritzè è stata proclamata la spiaggia più bella del 2025 nella prestigiosa classifica “The World’s 50 Best Beaches”. La notizia ha fatto il giro del mondo: una giuria composta da oltre 1.000 esperti di viaggio – tra cui giornalisti, influencer, fotografi e blogger – ha scelto questo angolo incontaminato della costa orientale della Sardegna come il paradiso terrestre per eccellenza.
Situata nel Comune di Baunei (provincia di Nuoro), Cala Goloritzè ha superato località iconiche di Filippine, Caraibi, Polinesia e Australia, grazie al suo mare cristallino, alle formazioni rocciose uniche e al perfetto equilibrio tra natura e tutela ambientale.
Cala Goloritze – Wikimedia Commons
Perché Cala Goloritzè è la spiaggia più bella della Sardegna (e del mondo)
Quello che rende Cala Goloritzè davvero unica è la sua accessibilità controllata: qui l’overtourism non è mai arrivato. La spiaggia è parte del Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu ed è inserita nella Rete Natura 2000. Si può raggiungere solo in due modi:
-
A piedi, attraverso un sentiero escursionistico panoramico di 3,5 km che parte da Su Porteddu, poco fuori dal paese di Baunei.
-
Via mare, ma esclusivamente con barche a remi o canoe: è vietato l’ingresso a imbarcazioni a motore.
Il numero di accessi giornalieri è limitato a 250 persone, e l’ingresso è regolato da un ticket di 6€ per adulti e 3€ per bambini, acquistabile tramite l’app “Heart of Sardinia“.
Il mare è tra i più trasparenti del Mediterraneo, grazie al fondale sabbioso e alla presenza di sorgenti carsiche sottomarine. A rendere lo scenario mozzafiato, ci sono due elementi iconici:
-
L’Aguglia di Goloritzè, una guglia calcarea alta 150 metri, amata dagli arrampicatori.
-
L’arco naturale, che si apre sulla parte destra della baia, perfetto per le foto da cartolina.
Come arrivare a Cala Goloritzè
Punto di partenza consigliato: Baunei, sulla costa orientale della Sardegna.
In auto:
-
Da Olbia: circa 2h30 di guida, direzione Dorgali → Baunei.
-
Da Cagliari: circa 2h45 di guida via SS125 Orientale Sarda.
Parcheggio:
-
Lascia l’auto al parcheggio Su Porteddu. Da lì parte il sentiero per Cala Goloritzè (durata: 1h30-2h in discesa, più lunga in salita al ritorno).
In alternativa:
-
Escursioni in kayak dal porto di Santa Maria Navarrese (servizi disponibili in loco).
-
Gite in barca organizzate che includono fermate nelle calette vicine (con accesso via mare regolamentato).
Vi lasciamo alcuni link dove poter acquistare direttamente le escursione per Cala Golortizè tramite l’app di GetYourGuide qui sotto:
Dove dormire vicino a Cala Goloritzè
Hotel e B&B a Baunei
-
Hotel Bia Maore: struttura panoramica nel centro di Baunei, ideale per chi cerca comfort e autenticità.
-
Locanda Tipica Sa Corte: atmosfera sarda e cucina tipica.
-
B&B I Cinque Mori: perfetto per coppie e piccoli gruppi.
Altre attrazioni nei dintorni
-
Cala Mariolu e Cala Luna: raggiungibili in barca o tramite trekking.
-
Trekking nel Supramonte: paesaggi lunari, canyon, e la gola di Su Gorropu.
-
Grotta del Fico: escursione suggestiva via mare da Santa Maria Navarrese.

Cala Mariolu – Wikimedia Commons
Cala Goloritzè: una perla da preservare
La vittoria nella classifica delle spiagge più belle del mondo del 2025 non è solo un riconoscimento estetico: è il risultato di un lavoro attento di tutela del territorio. Cala Goloritzè dimostra che si può fare turismo sostenibile anche in luoghi da sogno, senza compromessi con la natura.