NEW

La Cité du Vin: il museo del vino a Bordeaux

La Cité du Vin è un museo interattivo dedicato al mondo del vino situato nella città di Bordeaux, nel sud-ovest della Francia. Inaugurato nel 2016, è rapidamente diventato una delle principali attrazioni turistiche della regione vinicola di Bordeaux. La struttura, con...

L’Abbazia di Mont Saint Michel

L'Abbazia di Mont Saint Michel è una delle attrazioni turistiche più famose e iconiche della Francia. Situata sulla cima di un isolotto roccioso al largo della costa della Normandia, l'abbazia è stata costruita nel Medioevo ed è stata un importante luogo di...

Un Colosseo in Francia: scopri Arles

Arles è una città situata nel sud della Francia, nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, famosa per la sua architettura romana e il suo legame con Vincent van Gogh. Scopri con noi i migliori luoghi da visitare durante un viaggio indimenticabile nella...

Alla scoperta dell’Alsazia

L'Alsazia è una regione storica situata al confine con Germania e Svizzera, nota per la sua bellezza e la sua varietà culturale. Con i suoi pittoreschi villaggi medievali, le valli verdi e le colline di vigneti, l'Alsazia offre una vasta gamma di attività per tutte le...

Disneyland Paris: il parco a tema a Marne-la-Vallée

Disneyland Paris, noto in precedenza come Euro Disney Resort, è un grande complesso di parchi a tema Disney situato a Marne-la-Vallée, a circa 32 km a est di Parigi, in Francia. Con milioni di visitatori ogni anno, è uno dei più grandi parchi a tema d'Europa.  ...

Il Castello Sforzesco: un simbolo di Milano

Il Castello Sforzesco è uno dei monumenti più famosi e iconici di Milano. Situato nel cuore della città, il castello risale al XV secolo ed è stato testimone di molte vicende storiche e culturali. Oggi è una delle principali attrazioni turistiche di Milano, offrendo...

il Parco naturale della Camargue

Il Parco naturale della Camargue è un luogo protetto situato nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, nel sud della Francia. Con una superficie di circa 100.000 ettari, un terzo dei quali è costituito da zone umide e paludi, questa zona è un luogo unico al...

8 piatti francesi da non perdere

La cucina francese è famosa in tutto il mondo per la sua varietà di prelibati piatti tradizionali. Se sei in viaggio in Francia, non puoi perderti l'opportunità di assaggiare questi deliziosi piatti. Ecco una panoramica di 8 piatti francesi che dovresti provare...

5 cantine da visitare in Franciacorta

Franciacorta è una delle regioni vinicole più famose d'Italia, rinomata per i suoi spumanti di alta qualità prodotti con uve coltivate sui dolci declivi delle colline circostanti. Mentre le grandi cantine come Ca' del Bosco, Bellavista e Berlucchi attirano migliaia di...

Il sud est della Francia

La Provenza-Alpi-Costa Azzurra è una regione fiorente nel sud-est della Francia, che confina con l'Italia, il Mediterraneo, il Rodano-Alpi e la Linguadoca-Rossiglione. Le città da visitare in Provenza-Alpi-Costa Azzurra includono Marsiglia, Nizza, Tolone,...

Alcuni luoghi da non perdere a Parigi

Se stai programmando un viaggio dai cugini transalpini, ti consigliamo alcuni luoghi da non perdere a Parigi:

 

1 )Tour Eiffel

cosa sarebbe Parigi senza la sua simbolica Torre Eiffel? Costruita da Gustave Eiffel per commemorare il centenario della Rivoluzione francese, viene presentata all’Exposition Universelle di Parigi nel 1889. Alta 324 metri, è uno dei monumenti più visitati al mondo, con quasi 7 milioni di visitatori all’anno. Il primo piano ospita la Torre Eiffel 58 che si estende su due livelli, a 58 metri dal suolo, come suggerisce il nome. Al secondo piano, la vista è la migliore a 115 metri perché si ha una visione subacquea del terreno sottostante. Infine, al terzo piano, a 275 metri, si può vedere quello che era l’ufficio di Gustave Eiffel. Per i più avventurosi, è possibile utilizzare le scale e salire i gradini (1.665 fino alla cima). L’ascesa alla Torre Eiffel è un must per godere della magnifica vista di Parigi. Per evitare di fare ore di fila, è possibile acquistare il biglietto prioritario qui:

2) Cattedrale di Notre-Dame

Uno dei simboli più duraturi di Parigi: Notre-Dame de Paris, nota anche come Notre-Dame, è una cattedrale cattolica romana situata nella metà orientale dell’Ile de la Cité. È considerata uno dei migliori esempi di architettura gotica francese in Francia e in Europa. Iniziata nel 1163 e completata nel 1345, questa cattedrale è uno spettacolo con i suoi portali circondati da numerose sculture e doccioni che adornano il tetto. Ti consigliamo di fare una passeggiata intorno alla cattedrale, poi di entrare e di salire i 387 gradini che portano in cima alle torri. La salita in cima alle torri può essere faticosa, ma ti permetterà di avere una vista panoramica della regione e di vedere da vicino i famosi gargoyle.

Cattedrale di Notre-Dame
Cattedrale di Notre-Dame” by Dorli Photography is licensed under CC BY-NC-ND 2.0.

 

3) Museo del Louvre

Il Louvre è il museo d’arte più visitato al mondo. Situato nel cuore di Parigi, questo edificio storico è un ex palazzo reale, con una superficie di 210.000 metri quadrati, di cui 60.600 per le mostre. Il museo è ospitato nel Louvre, originariamente una fortezza costruita alla fine del XII secolo sotto Filippo II. I resti della fortezza sono visibili nei sotterranei del museo. Per evitare di fare la fila, è possibile acquistare il biglietto per saltare la fila qui:

4) Champs Elysées / Arco di trionfo

Sotto l’incantesimo dell’antica architettura romana, Napoleone commissionò a Jean Chalgrin la progettazione di un arco di trionfo dedicato alla gloria degli eserciti imperiali. Costruito nel XIX secolo, è il più grande monumento del suo genere al mondo. Impressionanti sculture adornano i suoi pilastri. Inoltre, sulla sommità dell’arco sono incisi i nomi di 558 generali e le grandi vittorie. Sotto l’Arco di Trionfo si trova la Tomba del Milite Ignoto di Francia. La terrazza panoramica sopra la porta offre una splendida vista su Parigi. Alto 50 metri, largo 45 e profondo 22, l’Arco di Trionfo si trova sulla Place de l’Etoile che conduce agli Champs Elysees, soprannominati “il più bel viale del mondo”. Si trova a 1,9 km tra Place de la Concorde e l’Arco di Trionfo. Vi si trovano numerose boutique di lusso (Louis Vuitton, Cartier, Guerlain, Montblanc…), luoghi di intrattenimento (Lido, cinema), famosi caffè e ristoranti (Fouquet’s).

Champs Elysées
Exhibit on ‘Space for Climate’ at the Champs-Elysées Avenue in Paris” by europeanspaceagency is licensed under CC BY-SA 2.0.

 

5 )Montmartre

E’ una collina situata a nord di Parigi, alta 130 metri, che dà il nome al quartiere circostante. È conosciuta soprattutto per la Basilica del Sacro Cuore, a cupola bianca, che si trova in cima. Fu completata nel 1919 e onora le vittime francesi della guerra franco-prussiana del 1870. Se vi trovate in zona, visitate la Piazza di Tertre, a pochi isolati dalla Basilica. Molti artisti allestiscono i loro cavalletti per dipingere i turisti o esporre le loro opere. Place du Tertre ricorda il periodo in cui Montmartre era il fulcro dell’arte moderna all’inizio del XX secolo; molti artisti come Amedeo Modigliani, Claude Monet, Pablo Picasso e Vincent van Gogh vi lavorarono. L’Espace Salvador Dalí, un museo dedicato principalmente alle sculture e ai disegni del pittore spagnolo, si trova a pochi passi dalla piazza del Tertre. Il famoso cabaret Moulin Rouge si trova a Montmartre.

Montmartre
Paris from Montmartre” by Madebycedric is licensed under CC BY-NC-SA 2.0.

 

6) Palazzo di Versailles

Il Castello di Versailles è il più famoso castello di Francia. Costruito nel XVII secolo come simbolo della potenza militare della Francia e come dimostrazione della supremazia francese in Europa, Versailles fu la sede del potere politico del Regno di Francia dal 1682 al 1789. Questo enorme complesso di edifici, giardini e terrazze è sicuramente una tappa obbligata per ogni visitatore che rimarrà affascinato da alloggi eccezionali, decorazioni sontuose, mobili e opere d’arte rinascimentale dorate.

7) Il quartiere latino – Parco del Lussemburgo

Il Quartiere Latino di Parigi si trova sulla riva sinistra della Senna, intorno alla Sorbona. Conosciuto per la sua vita studentesca, l’atmosfera vivace e i bistrot, il Quartiere Latino è la sede di molti istituti di istruzione superiore, come l’Ecole Normale Supérieure, l’Ecole des Mines de Paris o l’Ecole Polytechnique. Il quartiere prende il nome dalla lingua latina, un tempo diffusa all’interno e nei dintorni dell’Università, poiché nel Medioevo il latino era la lingua internazionale di apprendimento.
Il parco del Lussemburgo è un giardino privato aperto al pubblico creato nel 1612 su richiesta di Maria de’ Medici per accompagnare il Palazzo del Lussemburgo. I parigini lo chiamano affettuosamente il “Luco”. Il giardino circonda il Palais du Luxembourg, dove ha sede il Senato. Ridisegnato da André Le Nôtre, è molto piacevole da percorrere; vi si trovano anche un frutteto, diverse varietà di mele, un apiario e una serra con collezione di orchidee. Ci sono 106 statue, una riduzione in bronzo della Statua della Libertà e 3 belle fontane.

Il quartiere latino
Parigi – Quartiere Latino” by Tranks is licensed under CC BY 2.0.

 

8) Disneyland Paris

i fan di Topolino possono visitare Disneyland Paris, che si trova a 32 km dal centro di Parigi, conun collegamento alla RER A suburbana.
Disneyland Paris ha due parchi a tema: Disneyland (con il castello della Bella Addormentata) eWalt Disney Studios. Le attrazioni principali sono Space Mountain, It’s a Small World e Big Thunder Mountain.

9) Moulin Rouge

Il Moulin Rouge è un cabaret noto come luogo di nascita spirituale del famoso Cancan francese.
Situato ai piedi della collina di Montmartre, nel cuore di Pigalle, fu costruito nel 1889 da Joseph Oller e Charles Zidler. Introdotto inizialmente come danza di corteggiamento, il cancan ha reso possibile la nascita del cabaret, oggi presente in molti paesi del mondo. Oggi il Moulin Rouge è un’attrazione turistica, che offre intrattenimento ai visitatori di tutto il mondo.
Il suo stile e il suo nome sono stati imitati e presi in prestito da altri locali notturni di tutto il mondo,
come ad esempio Las Vegas. Inoltre, molti film hanno contribuito alla fama del cabaret, come il film di Baz Luhrmann del 2001, con Nicole Kidman e Ewan McGregor.

Il Prossimo