NEW

I 5 migliori luoghi dove trascorrere il Natale

I 5 migliori luoghi dove trascorrere il Natale: mete indimenticabili per celebrare le Feste La magia del Natale si respira ovunque, ma alcuni luoghi del mondo hanno la capacità di trasformare questo periodo festivo in un’esperienza unica. Che tu stia cercando...

5 luoghi da visitare vicino a Milano a Novembre

Ecco per voi la guida per visitare 5 luoghi da non perdere vicino a Milano a Novembre Novembre è un mese perfetto per scoprire l’area attorno a Milano: l’afflusso turistico è più basso, l’aria è fresca, i colori dell’autunno (o la prima nebbia) aggiungono atmosfera, e...

Día de los Muertos: storia, origini e tradizioni

Día de los Muertos: la festa messicana che celebra la vita Ogni anno, tra il 1° e il 2 novembre, il Messico si colora di fiori, candele, dolci e sorrisi.È il Día de los Muertos, una delle feste più affascinanti e significative del mondo, in cui la morte non è paura,...

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?  storia, leggenda e significato Ogni anno, quando arriva Halloween, milioni di persone in tutto il mondo intagliano una zucca arancione, disegnando sorrisi spaventosi e accendendo una candela al suo interno.Ma ti sei mai...

Storia di Halloween: origini e le destinazioni migliori

Guida completa a Halloween: storia, origini, le destinazioni migliori e dove soggiornare Introduzione Halloween, celebrato ogni anno il 31 ottobre, è una festa ricca di simbolismi: maschere, zucche intagliate, travestimenti e “dolcetto o scherzetto”.Ma dietro...

La festa dei morti nel mondo: da Halloween al Día de los Muertos

La festa dei morti nel mondo: da Halloween al Día de los Muertos Quando arriva la fine di ottobre, il mondo si tinge di mistero, luci e antiche tradizioni. Dall’America all’Asia, passando per l’Europa e l’America Latina, popoli e culture celebrano la morte non come...

Dove dormire in una casa sull’albero in Italia

Dormire in una casa sull’albero in Italia: le esperienze più uniche per un weekend da sogno Chi non ha mai sognato, da bambino, di avere una casa sull’albero?Oggi quel sogno è diventato realtà: in tutta Italia stanno nascendo strutture incredibili sospese tra i rami,...

Le mance nel mondo: paese che vai mancia che trovi

La cultura delle mance nel mondo: dove, quanto e quando lasciarla (senza fare brutte figure) Quando viaggiamo all’estero, non c’è nulla di più imbarazzante che trovarsi al ristorante, ricevere il conto e chiedersi:“Devo lasciare la mancia?” La cultura della mancia...

Perché in Giappone non si lascia la mancia

Perché in Giappone non si lascia la mancia (e se lo fai, è un insulto) Quando si viaggia in Giappone, una delle prime sorprese per molti turisti occidentali è scoprire che lasciare la mancia non solo è inutile, ma può essere considerato un vero insulto.In un Paese...

I segreti nascosti da Michelangelo nella Cappella Sistina

I segreti che Michelangelo nascose nella Cappella Sistina Un capolavoro che nasconde più di quanto mostra La Cappella Sistina, all’interno dei Musei Vaticani, è una delle meraviglie più visitate al mondo. Ogni anno milioni di persone alzano gli occhi verso il soffitto...

5 Curiosità su New York che (forse) non conosci

5 Curiosità su New York che (forse) non conosci

New York è una delle città più iconiche e visitate al mondo. Quando pensiamo alla “Grande Mela”, ci vengono subito in mente Times Square, la Statua della Libertà, i grattacieli di Manhattan e Central Park. Tuttavia, dietro le immagini più note, New York nasconde una serie di curiosità e dettagli meno conosciuti che contribuiscono a renderla unica. In questo articolo ti racconterò 5 curiosità su New York che ti aiuteranno a scoprire lati insoliti della metropoli americana, utili anche se stai programmando un viaggio.

Powered by GetYourGuide

1. La Statua della Libertà non è nata negli Stati Uniti

Uno dei simboli più famosi di New York, la Statua della Libertà, in realtà proviene dalla Francia. Fu donata nel 1886 come segno di amicizia tra i due Paesi e arrivò negli Stati Uniti smontata in oltre 350 pezzi trasportati su una nave. Pochi sanno che originariamente avrebbe dovuto essere collocata in Egitto, all’ingresso del Canale di Suez, ma l’idea fu abbandonata per motivi economici. La statua, alta 93 metri con piedistallo incluso, oggi accoglie milioni di visitatori ogni anno a Liberty Island ed è uno dei monumenti più visitati di New York.

Immagini Belle : nube, cielo, New York, monumento, statua della Libertà, Torre, punto di riferimento, blu, scultura, guglia, campanile, libertà, atmosfera della terra 4108x2739 - - 12015 - Immagini Gratis - PxHere

New York, monumento, statua della Libertà, – PxHere – licenza creative commons


2. Central Park è più grande di quanto immagini

Chiunque abbia visto una mappa di Manhattan sa che Central Park occupa una parte enorme dell’isola, ma molti non si rendono conto delle sue dimensioni reali. Il parco misura circa 341 ettari, il che significa che è più grande di diversi stati sovrani come Monaco o il Vaticano. Al suo interno non ci sono solo prati e laghetti: ospita più di 25.000 alberi, 58 miglia di sentieri pedonali, statue, campi da gioco e persino uno zoo. Un’altra curiosità? Central Park è stato interamente progettato dall’uomo e inaugurato nel 1857: nulla di ciò che vedi è “naturale” ma frutto di un’opera di urbanistica paesaggistica. Non sorprende che sia il parco più visitato degli Stati Uniti.

Central Park – Store norske leksikon

Central Park – Store norske leksikon – licenza Creative Commons


3. New York è la città più linguistica del mondo

Una delle caratteristiche che rende New York una metropoli globale è la sua diversità culturale. Nella città si parlano più di 200 lingue differenti: dallo spagnolo al cinese mandarino, dal russo all’italiano, fino a lingue meno diffuse come il bengalese o il tagalog. Questo riflette la storia di immigrazione che ha plasmato la città sin dal XIX secolo. Non a caso, alcuni quartieri come Chinatown, Little Italy o Jackson Heights nel Queens sono diventati veri e propri simboli della multiculturalità. Camminando per le strade di New York, potresti passare dall’ascoltare conversazioni in inglese a sentir parlare arabo o francese nel giro di pochi isolati.

Viaggiare a New York Senza Conoscere l'Inglese | Info-viaggio.it

time square – Licenza CC


4. La metropolitana di New York non dorme mai

La subway di New York è una delle più grandi e affollate al mondo: conta oltre 470 stazioni e più di 1.000 km di binari. Ma la sua caratteristica più sorprendente è che funziona 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questo rende New York una vera “città che non dorme mai”, perché anche di notte puoi spostarti comodamente tra i cinque borough (Manhattan, Brooklyn, Queens, Bronx e Staten Island). Un dato curioso? La stazione più profonda si trova a 55 metri sotto terra, a Washington Heights. Inoltre, fino al 2010 esisteva un treno “fantasma”, la linea V, ormai dismessa ma ricordata dagli appassionati di trasporti urbani.

File:NYC subway late night map June2010.svg - Wikimedia Commons

NYC subway late night map June2010.svg – Wikimedia Commons


5. Il grattacielo “invisibile” di New York

Nel cuore di Manhattan, al numero 33 di Thomas Street, si trova un edificio che incuriosisce chiunque lo noti: un grattacielo alto oltre 170 metri senza finestre. Si tratta di un ex centro di telecomunicazioni costruito negli anni ’70 e tuttora operativo come struttura tecnica. La sua architettura brutalista e l’assenza totale di vetrate lo rendono uno dei palazzi più misteriosi della città. Molti newyorkesi lo chiamano “il grattacielo invisibile”, perché sembra quasi sparire nello skyline notturno.

grattacielo senza finestre a manhattan new york

Il grattacielo invisibile di New York – Licenza CC


Powered by GetYourGuide

Conclusione

New York è molto più di una metropoli piena di luci, grattacieli e traffico. Dietro l’immagine da cartolina ci sono storie, curiosità e dettagli insoliti che la rendono un luogo unico al mondo. Dalla Statua della Libertà arrivata dalla Francia, alla vastità di Central Park, dalla metropolitana che non dorme mai fino ai tetti segreti dei grattacieli, ogni angolo della città racconta qualcosa di sorprendente.

Se stai programmando un viaggio, tieni a mente queste curiosità su New York: non solo arricchiranno la tua esperienza, ma ti permetteranno di osservare la città con occhi diversi. In fondo, è proprio la sua capacità di stupire che rende New York la città più iconica e amata del pianeta.

Precedente

Il Prossimo