Il Comune di Paliano ospita un parco all’interno dell’omonimo Bosco di Paliano con l’intento di rafforzare il legame tra uomo e natura e incentivare uno stile di vita eco-friendly
Una superficie di 30 ettari di querce secolari in cui ritrovare il contatto con la natura e svolgere una serie di attività nel pieno rispetto dell’ambiente: questo è il Bosco di Paliano, a pochi chilometri dall’uscita Colleferro dell’autostrada A1 Roma-Napoli.
Si tratta di un luogo magico in cui ogni attività, dallo svago allo sport, è possibile, purché venga vissuta all’insegna dell’eco-sostenibilità e della green economy.
Il bosco è aperto a tutti: famiglie, sportivi, appassionati di avventura e amanti della natura. Un territorio che vuole offrire spazi aperti naturali in cui educare anche alla consapevolezza e alla responsabilità che l’uomo ha nei confronti della terra.
Le attività del Bosco di Paliano
Il Bosco di Paliano offre la possibilità di trascorrere una meravigliosa giornata (replicabile ogni volta che lo si desidera) tra 30 ettari di ricca vegetazione naturale. Qui è possibile trascorrere il tempo in relax, dedicarsi a uno sport o all’avventura, a seconda dei gusti.
Lo spazio è aperto da maggio a ottobre ed è accessibile pagando un piccolo biglietto d’ingresso giornaliero o un abbonamento mensile.
Un angolo di paradiso per fare jogging, dedicarsi a una partita a calcio o a pallavolo improvvisata. Un’area attrezzata per i cani permette ai amici a quattro zampe di correre e giocare in libertà, mentre si è comodamente seduti a leggere un libro.
L’area pic-nic è attrezzata con barbecue a norma di legge e tavoli liberi per passare un’intera giornata in relax all’interno del Bosco di Paliano.
I bambini più piccoli possono divertirsi nell’area tronchi, mentre i più grandi si divertiranno tra una dimostrazione di falconeria, una passeggiata in bicicletta, lezioni di tiro con l’arco, laboratori e camminate naturalistiche dedicate ai ragazzi.
E ancora: cacce al tesoro, percorsi sensoriali e percorsi avventura sono solo alcune tra le interessanti proposte che il Bosco di Paliano offre per sensibilizzare bambini e giovani al rispetto per l’ambiente.
“ciclabile Paliano-Fiuggi” by franxblank is licensed under CC BY-SA 2.0
Sostenibilità e rispetto per la natura
Il Bosco è eco-sostenibile, non ci sono pattumiere in giro e ad ogni visitatore che lo richiede, viene data una busta per raccogliere i rifiuti in maniera differenziata.
Si tratta di uno spazio libero senza troppi divieti ma con molto rispetto per l’ambiente, i pochi cartelli in giro danno solo suggerimenti ‘naturali’.
All’interno del Parco è consentito fumare ma non lasciare alcun rifiuto da sigaretta incustodito, così come viene consigliato di mantenere le suonerie dei telefoni abbassate in modo da non infastidire chi desidera godere esclusivamente dei suoni della natura.
Il Bosco di Paliano intende accogliere chiunque senza limitazioni, ma lo fa nell’intento di sensibilizzare ed educare al rispetto della natura in ogni suo aspetto.
“Gite fuori Roma: la ciclabile Paliano Fiuggi” by ViaggioRoutard is licensed under CC BY 2.0