NEW

i migliori hotel per famiglie in Trentino

I migliori Hotel per famiglie in Trentino: Il Trentino-Alto Adige è una meta ideale per le famiglie che desiderano trascorrere vacanze all’insegna del comfort, del divertimento e del relax. In questo articolo andremo alla scoperta dei migliori Hotel per famiglie in...

I Migliori Hotel di Lusso sul lago della Lombardia

I Migliori Hotel di Lusso sul Lago in Lombardia: Eleganza, Storia e Panorami Unici La Lombardia offre una selezione esclusiva di hotel di lusso lungo le rive dei laghi, ognuno con la propria identità e un’offerta differenziata per soddisfare i gusti più raffinati. In...

Dove è stato girato Il Gattopardo di Netflix?

Dove è stato girato ll Gattopardo?  Non parliamo del capolavoro degli anni '60 di Luchino Visconti ma del remake targato Netflix. In questo articolo parleremo dei luoghi simbolo dove è stato girato Il Gattopardo di Netflix, Un viaggio tra Roma, Torino e la Sicilia Il...

Gli hotel con Spa migliori del Trentino: 5 proposte

I 5 hotel con spa migliori del Trentino Questi hotel offrono esperienze uniche, lontane dai circuiti turistici mainstream, ideali per chi desidera benessere, privacy e un design che celebra il fascino alpino. 1. Lefay Resort & SPA Dolomiti Descrizione:Situato a...

I migliori resort in Egitto: da Sharm ad Hurghada

I migliori resort in Egitto I resort in Egitto offrono un connubio perfetto tra lusso, cultura millenaria e relax. Situati lungo le splendide coste del Mar Rosso, garantiscono spiagge incontaminate, acque cristalline e strutture all’avanguardia, ideali per vacanze...

dove andare in vacanza (al caldo) a Marzo

Marzo è il mese ideale per sfuggire all’inverno e ritrovare il calore, offrendo condizioni climatiche perfette e meno affollamento rispetto ai mesi di alta stagione. In questo periodo le temperature iniziano a riscaldarsi, rendendo possibile godere appieno delle...

Che cos’è il Giubileo: origini, storia e curiosità

Il Giubileo rappresenta molto più di un semplice anno; è un periodo ricco di significati storici, spirituali e culturali che da secoli attira pellegrini e turisti da ogni angolo del mondo. Questo evento, infatti, non è soltanto una tradizione religiosa, ma anche...

Prenotazioni per il Trenino rosso del Bernina

Alla Scoperta del Trenino Rosso del Bernina: Un'Avventura Incredibile tra le Alpi! Se sogni un'esperienza unica, in grado di farti immergere in panorami mozzafiato e di farti vivere la magia delle Alpi, il Trenino Rosso del Bernina è un'opportunità che non puoi...

Il Carnevale da Sogno di Viareggio

Benvenuti nel magico mondo del Carnevale di Viareggio, un evento che ogni anno attira migliaia di visitatori da ogni angolo d’Italia e non solo. Se stai cercando un’esperienza indimenticabile, all’insegna del divertimento, della cultura e di un’atmosfera unica,...

Viaggio in Marocco in 4×4 da Casablanca

Marocco, la Magia del Sud in 4x4 da Casablanca Scopri il fascino del Marocco con il nostro esclusivo tour in 4x4 che ti porta alla scoperta dei paesaggi incantevoli e delle antiche tradizioni del Sud marocchino. In 8 giorni vivrai un’esperienza indimenticabile tra...

Solheimasandur: L’Iconico relitto sulla spiaggia nera d’Islanda

Solheimasandur è una destinazione unica e affascinante situata nell’Islanda meridionale, conosciuta per la sua vasta spiaggia di sabbia nera, paesaggi lunari e uno dei relitti aerei più fotografati al mondo. In questo articolo, esploreremo Solheimasandur e condivideremo informazioni utili su questa straordinaria località.

Solheimasandur: Un Paesaggio Fuori dal Comune

Solheimasandur è noto per il suo paesaggio surreale che sembra provenire da un altro pianeta. La spiaggia di sabbia nera si estende per chilometri ed è circondata da un terreno pianeggiante e roccioso. La sabbia nera contrasta magnificamente con il verde dei muschi e dei licheni, creando un’atmosfera unica.

Cosa aspetti prenota subito la tua visita:

 

 

Il Relitto dell’aereo: Uno dei punti di interesse più iconici di Solheimasandur è il relitto di un aereo DC-3, che giace isolato sulla spiaggia di sabbia nera. L’aereo si schiantò qui nel 1973 a causa del maltempo, ma fortunatamente l’equipaggio sopravvisse. Oggi il relitto è diventato una delle attrazioni fotografiche più popolari d’Islanda, un soggetto incantevole per i fotografi e un luogo affascinante da esplorare.

La storia di Solheimasandur:

Il 21 novembre 1973, la spiaggia di Solheimasandur, nell’affascinante scenario islandese, divenne il palcoscenico di un episodio unico nella storia dell’aviazione. Un Douglas C-117D, un aereo da trasporto della United States Navy, si schiantò sulle nere distese di sabbia vulcanica. Questo episodio fu il risultato di un’emergenza a bordo durante un volo militare. Fortunatamente, l’equipaggio riuscì a evacuare l’aereo senza riportare gravi ferite, e la spiaggia di Solheimasandur divenne il suggestivo palcoscenico di un relitto aereo, con le sue ali spiegate nella vastità desolata dell’Islanda.

Per anni, il Douglas C-117D rimase abbandonato sulla spiaggia, trasformandosi in un’icona curiosa e misteriosa. La sua presenza attrasse l’attenzione dei visitatori, diventando un’attrazione insolita e simbolica nella remota regione meridionale dell’Islanda. Nel corso degli anni, il relitto è stato oggetto di fotografie e ha alimentato racconti di avventure e misteri. Oggi, pur rimanendo un simbolo di un passato incidente, il Douglas C-117D di Solheimasandur racconta una storia di fortuna nella sconfinata bellezza dell’Islanda, affascinante tutti coloro che si avventurano a esplorare questo angolo unico del mondo

 

Ecco altre attività da poter svolgere nei pressi del relitto:

 

 
 

.    

Come Arrivare a Solheimasandur: La Strada Meno Battuta

Arrivare a Solheimasandur richiede un po’ di pianificazione, ma il viaggio vale sicuramente la pena. Ecco come arrivarci:

  • Dalla Capitale Reykjavík: Solheimasandur si trova a circa 160 chilometri a est di Reykjavík. Prendete la Ring Road (Route 1) in direzione sud fino a Skogafoss.
  • Skogafoss: Skogafoss è una delle cascate più spettacolari d’Islanda e un punto di riferimento ben noto. È un luogo ideale per iniziare il vostro viaggio verso Solheimasandur, prima vi consigliamo di passare di qua e proseguire
  • Il Sentiero a Piedi si trova a circa un paio di km dalla cascata di Skogafoss, proseguendo troverete un ampio parcheggio seguite il sentiero che conduce a Solheimasandur. Il sentiero è lungo circa 4 chilometri (andata e ritorno) e vi condurrà attraverso paesaggi sorprendenti (sconsigliato ASSOLUTAMENTE con il maltempo)
  • Il Relitto dell’aereo: Una volta arrivati a Solheimasandur, non potrete fare a meno di notare il relitto dell’aereo che si erge in mezzo alla spiaggia di sabbia nera. Potrete esplorare l’area circostante e scattare fotografie memorabili.

Consigli per la Visita:

  • Abbigliamento Adeguato: L’Islanda può essere imprevedibile dal punto di vista meteorologico. Assicuratevi di indossare abbigliamento impermeabile, calzature resistenti all’acqua e antivento, soprattutto se il vento soffia forte.
  • Rispetto per l’Ambiente: Mentre esplorate Solheimasandur, ricordate di rispettare l’ambiente circostante e di non lasciare traccia del vostro passaggio.
  • Orari di Luce: Considerate che l’Islanda può avere brevi giornate in inverno e lunghe giornate in estate. Pianificate la vostra visita di conseguenza per godervi al meglio la luce naturale.

Solheimasandur è un luogo unico che incanterà gli amanti della natura e della fotografia, offrendo una vista senza tempo e un’atmosfera surreale. Esplorare questa spiaggia di sabbia nera e il relitto dell’aereo è un’esperienza che vi lascerà ricordi indelebili dell’Islanda, una terra di bellezze naturali straordinarie

Il Prossimo