Il Parco naturale della Camargue è un luogo protetto situato nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, nel sud della Francia. Con una superficie di circa 100.000 ettari, un terzo dei quali è costituito da zone umide e paludi, questa zona è un luogo unico al mondo per la sua fauna e la sua flora.
La Camargue è rinomata per la presenza di uccelli migratori come fenicotteri rosa, aironi e cicogne. Inoltre, qui è possibile incontrare animali selvatici come i cavalli Camargue, noti per la loro bellezza e robustezza, e i tori, usati nelle corride.
Il parco offre numerose attività per i visitatori, tra cui escursioni a piedi o in bicicletta, gite in barca e birdwatching. Ci sono anche molti siti culturali interessanti da visitare, tra cui l’Abbazia di Saint-Gilles, risalente al XII secolo.
“Une journée en Camargue” by Isaszas is marked with Public Domain Mark 1.0.
Creato nel 1970 per proteggere questa zona unica e fragile, il Parco naturale regionale della Camargue si impegna nella gestione delle acque, nella conservazione della biodiversità e nella promozione del turismo responsabile. Il parco è aperto tutto l’anno e l’ingresso è gratuito, ma alcune attività all’interno del parco richiedono un biglietto d’ingresso o una prenotazione.
Se vuoi vivere un’esperienza autentica e unica, ti consigliamo di pernottare in questa zona. Affidati a una guida esperta per apprezzare appieno la bellezza e la ricchezza della regione e prenota subito il tuo safari in Francia!