NEW

Il Tempio Di Zeus

Il Tempio di Zeus, conosciuto anche come il Tempio di Zeus Olimpio, è uno dei monumenti più importanti dell'antica Grecia situato ad Atene. È dedicato a Zeus, il re degli dei nella mitologia greca.   La costruzione del tempio ebbe inizio nel VI secolo a.C. sotto...

La Pita Greca: il pane più buono al mondo

La pita greca, conosciuta anche come gyros pita, è un delizioso piatto tradizionale della cucina greca. È un tipo di panino ripieno con carne di maiale o pollo, accompagnato da verdure fresche e salse gustose.   La base della pita greca è il pane pita, un pane...

Il Minotauro di Creta

Il Minotauro è una figura mitologica che ha origine nella mitologia greca ed è associata all'isola di Creta. Secondo la leggenda, il Minotauro era una creatura mostruosa con il corpo di un uomo e la testa di un toro. Era il risultato della relazione tra Pasifae,...

Karpathos: Un’isola autentica e affascinante nel Dodecaneso

Karpathos, un'affascinante isola nel Dodecaneso, affascina i visitatori con la sua bellezza naturale, le spiagge incontaminate, l'atmosfera tradizionale e l'ospitalità greca. In questo articolo, esploreremo le attrazioni di Karpathos e le ragioni per cui questa isola...

Mykonos: l’isola del divertimento e del fascino cicladico

Mykonos è una delle destinazioni turistiche più celebri dell'intera Grecia, grazie alla sua bellezza incantevole, alle spiagge paradisiache, alla vivace vita notturna e all'atmosfera affascinante delle Cicladi. In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui...

L’incantevole isola di Rodi: Una gemma nel Mar Egeo

L'isola di Rodi, situata nel Mar Egeo, è uno dei tesori nascosti della Grecia. Con la sua storia millenaria, paesaggi mozzafiato e spiagge paradisiache, Rodi è diventata una meta sempre più popolare tra i viaggiatori. In questo articolo, esploreremo le bellezze di...

Un viaggio nell’antica Grecia: Micene, Epidauro e Nauplia

La Grecia è una terra ricca di storia e mitologia, con numerosi siti archeologici che raccontano le vicende dell'antichità. Tra i luoghi più affascinanti da visitare si trovano Micene, Epidauro e Nauplia, tre importanti città che offrono un'immersione nella cultura e...

A Skopelos si trova la chiesa del Musical “Mamma Mia”

Skopelos, un'incantevole isola greca situata nel Mar Egeo, è un gioiello nascosto che offre paesaggi mozzafiato, spiagge sabbiose, acque cristalline e un fascino autentico.   Qui potrai ammirare le chiese bizantine e i monasteri nascosti, che custodiscono...

10 Cose da vedere ad Atene

Atene, la capitale della Grecia, è una città ricca di storia, cultura e fascino. Ecco una lista di attrazioni turistiche da visitare durante la tua esperienza ad Atene:   1) L'Acropoli La prima tra le cose da vedere ad Atene è senza dubbio l'Acropoli. Questo...

Piatti tipici della Grecia da assaggiare assolutamente

La Grecia è famosa per la sua cucina mediterranea gustosa e salutare, che mescola sapientemente ingredienti freschi e aromi tradizionali. Durante una visita in questo meraviglioso paese, ci sono otto delizie culinarie che non puoi assolutamente perdere. Dai piatti a...

Santorini: famosa per i suoi tramonti e… i suoi vini

Santorini, l’isola greca delle Cicladi famosa per i suoi panorami mozzafiato e i tramonti spettacolari, offre anche un tesoro enologico unico e i suoi vini distintivi.

Grazie al terreno vulcanico ricco di minerali e al clima mediterraneo, i vigneti di Santorini producono vini di alta qualità con un gusto unico e un carattere intramontabile. In questo articolo, esploreremo i vini di Santorini, scoprendo le varietà autoctone, i metodi di produzione e le cantine da visitare sull’isola.

 

Le Varietà Autoctone:

Santorini è famosa per le sue varietà di uve autoctone, che si sono adattate alle particolari condizioni dell’isola nel corso dei secoli.

La principale varietà di uva coltivata a Santorini è l’Assyrtiko, che produce vini bianchi secchi dal gusto intenso e vibrante.

L’Assyrtiko di Santorini è caratterizzato da una piacevole acidità, sapori di agrumi e una mineralità distintiva che riflette il terreno vulcanico dell’isola. Altre varietà autoctone includono l’Aidani e l’Athiri, che vengono spesso utilizzate per produrre vini bianchi aromatici e rinfrescanti.

 

Metodi di Produzione Unici:

Un aspetto unico dei vigneti di Santorini è il metodo di allevamento delle viti noto come “kouloura”.

A causa dei forti venti e dell’aridità del terreno, le viti di Assyrtiko vengono coltivate a forma di cestino, lasciando il centro vuoto.

Questo metodo permette alle viti di proteggersi dal vento e di raccogliere l’umidità dal terreno vulcanico. Inoltre, i vigneti di Santorini sono noti per i loro sistemi di irrigazione tradizionali, che raccolgono e conservano l’acqua piovana in pozzi sotterranei per l’irrigazione delle piante durante i periodi di siccità estiva.

 

Visita subito le cantine di Santorini:

 

Esperienze nelle Cantine:

Un viaggio a Santorini non è completo senza una visita alle cantine dell’isola, dove potrai degustare i vini e scoprire il processo di produzione.

Numerose cantine offrono degustazioni guidate, permettendovi di assaggiare i diversi vini locali e apprezzarne i profumi, i sapori e le sfumature uniche.

Alcune cantine offrono anche tour dei vigneti, dove si possono ammirare i paesaggi mozzafiato dei vigneti a terrazza e conoscere le pratiche agricole tradizionali che caratterizzano l’isola.

 

Esportazione dei Vini di Santorini:

I vini di Santorini hanno conquistato una reputazione internazionale e sono esportati in tutto il mondo. La qualità e la peculiarità di questi vini hanno attirato l’attenzione degli amanti

del vino e degli esperti di settore, rendendo i vini di Santorini una scelta popolare nelle carte dei vini di ristoranti e enoteche di tutto il globo. Se desideri portare a casa un ricordo di Santorini, l’acquisto di una bottiglia di vino locale rappresenta un’autentica testimonianza di questa terra unica.

I vini di Santorini sono un’eccellenza enologica che racconta la storia e la bellezza di un’isola unica nel cuore del Mar Egeo. L’Assyrtiko e le altre varietà autoctone, unitamente ai metodi di produzione tradizionali e alle cantine ospitali, offrono un’esperienza di degustazione che è sia un viaggio nel gusto che una scoperta del patrimonio culturale dell’isola.

Se visiti Santorini, concediti il piacere di degustare i vini locali e scoprire la passione e l’impegno che si nascondono dietro ogni sorso. Sarà un’esperienza che ti lascerà un ricordo duraturo e un apprezzamento ancora più profondo per l’arte della vinificazione.


Santorini” by snowfish2014 is licensed under CC BY 2.0.

Il Prossimo