A Capannori, in provincia di Lucca, la Quercia delle Streghe è un albero speciale. Perché? Perché è antichissima, imponente, leggendaria.
Vecchia di seicento anni, con una circonferenza di quattro metri e una chioma che ne misura quaranta (di diametro), la Quercia delle Streghe è sita nel parco di Villa Carrara. Non è la quercia più antica della Toscana, ma è sicuramente la più particolare con quella sua tendenza a crescere parallelamente al terreno. Il motivo, si racconta, è dovuto ai sabba che un gruppo di streghe tenevano sui suoi rami.
La Quercia delle Streghe, negli anni, è stata vandalizzata e deturpata. Durante la Seconda Guerra Mondiale, i nazisti la usarono come legna da ardere. In epoca recente, il passaggio dei turisti ha invece danneggiato le radici. Ma gli abitanti di San Martino in Colle (l’esatta frazione della villa) si mobilitarono contro il suo abbattimento. Oggi la si può ammirare ancora, stando bene attenti al vociare delle streghe che qui si potrebbe avvertire…
“953” by bluefootedbooby is licensed under CC BY-SA 2.0